AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Scimmia del Ph basso. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394739)

Delavegas 19-10-2012 21:39

no vorrei usare sia la co2 che la torba....

Delavegas 20-10-2012 23:27

Allora scriptors i valori dell'acqua che esce dal rubinetto sono questi ph 8.0 gh 12 kh 11
ho usato 100 grammi di torba pressata e non sono riuscito cmq a riempire il bicchiere ne entreranno tipo 150 o una cosa simile..cmq i valori crollano alla grande..ph 6.0 se non 5.5...gh e kh 0 ma siamo a punto da capo perchè se reintegro con i sali le durezze si alzano come si alza il ph..cavolo sono in un vicolo cieco..vb magari se reintegro non sale di nuovo a 8.0 magari si ferma a 6.5 7.0 che ne dici ?..domani farò una prova

scriptors 21-10-2012 15:45

KH e pH sono in relazione indissolubile, purtroppo non ho mai verificato di quanto stabilizzano il pH gli acidi umici/fulvici

Delavegas 22-10-2012 01:06

Cmq ho fatto una prova un pò pazza..ma non è andata male in 15 litri d'acqua ho usato tipo 6 ml se non 7 di estratto di quercia della amtra e dai valori che ho scritto sopra siamo arrivati a ph 7 gh 7 e kh 3....che ne pensi ? vorrei sapere se l'estratto di quercia è un prodotto che ti acidifica l'acqua per sempre o se è una cosa di un paio di giorni e...ed infine io so che quando fai uso di sostanze acidificanti non puoi basarti sulla tabella della co2 ? e su cosa dovrei basarmi ?..

ilVanni 22-10-2012 11:18

Non puoi basarti su niente perché non puoi sapere quanto e quale acidificante sta in vasca (una "miscela" di acidi umici, e non sai quali e quanti).
Per questo sconsiglio torba + CO2 (c'è il rischio di gasare i pesci). O l'una o l'altra e per la torba si va per approssimazioni e tentativi.

Delavegas 22-10-2012 14:33

vb ma la co2 anche se la avvio solo per le piante non devo bombardare la vasca in primis vorrei delle piante belle vitali...magari certo se il ph scende di 0.5 ma cmq non è un problema..per le piante quante bolle dovrei erogare ?

ilVanni 22-10-2012 14:39

Se non sai quanta c'è n'è non sai se stai "bombardando la vasca" o meno.

Ribadisco il consiglio e aggiungo: prima di usare CO2, STUDIARE BENE come funziona (NON chidendo sul forum e basta: PRIMA studiare, POI eventualmente chiedere, se non si è capito, ristudiare e richiedere). Altrimenti, non fare nulla.

scriptors 22-10-2012 14:39

Diciamo che miscelando torba e CO2 non puoi sapere che concentrazione di CO2 hai in vasca, comunque incrociando i dati con la classica tabella la quantità di CO2 risulterà sempre superiore alla reale.

In pratica se ti mantieni entro i 30mg/l di CO2, ricavandol la concentrazione dalla tabella, puoi solo essere certo che non avrai mai 30mg/l di CO2 in vasca ma meno ... ammesso poi che la torba finisca il suo effetto sei comunque certo che non avrai più di 30mg/l di CO2 avendo tarato l'impianto per tale pH.

Forse troppo ingarbugliata come spiegazione ma spero di essermi spiegato ;-)

ilVanni 22-10-2012 15:06

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061887063)
incrociando i dati con la classica tabella la quantità di CO2 risulterà sempre superiore alla reale.

Senza essere un chimico, avrei detto il contrario (il PH più basso dato dalla torba fa spostare l'equilibrio della reazione e diminuisce il KH producendo acido carbonico). Non è che è la quantità di CO2 con torba in vasca è sempre superiore a quella da tabella (che ipotizza l'assenza di torba)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09577 seconds with 13 queries