![]() |
Quote:
Emanuele |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Me l'hanno data sabato e ci ho attaccato diverse talee nuove. Per fortuna non ha fatto lo stesso effetto. Ma non la prendo più: buon a sapersi. Ora come va? |
Quote:
turbo classiche o le fluctuosum messicane? in caso si tratta della seconda posso prenotarne un paio Mauri? |
Quote:
Nico io le ho avute per "messicane"; potrai giudicare tu di persona se sono loro andando alla vasca dei molli... Ovviamente puoi averle, meglio se lo segnali a Federico rosa per tempo, io non ci sarò alla fiera e le lumache le porteranno domenica a lui Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
anche io ho l'allevamento di turbo mexican :-D Sono stato fortunato e avevo le uova dentro la sabbia viva. Di notte ne ho una 50ina piccolissime che pascolano sul vetro. Ma fin ora solo una è riuscita a crescere. Ora è grande 1,5cm e si chiama Pedro #rotfl# |
Quote:
ti ringrazio, in tal caso lo farò :) |
Perché si pensava fosse carenza di ossigeno e non altro?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
io ho supposto fosse carenza di ossigeno e uno sbalzo di Ph, perchè lo pseudocheilinus si era accasciato e boccheggiava affannosamente. oltretutto mi sembra di aver letto in giro che i labridi sono sensibilissimi alle carenze di ossigeno discioto, per cui ho fatto 2+2, ma potrei sbagliarmi. tu cosa ne pensi Mauri? |
Per me e' solo il pH ma devo fare altre misure... Non ho avuto tempo
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl