![]() |
i ciano hanno 1000 motivi per cui si formano. un'illuminazione sbagliata è tra questi, ma ce ne sono tanti altri. in ogni modo, in una vasca matura e ben gestita (vale a dire non sovraccarica nè in termini di popolazione, nè di integrazioni) col tempo dovrebbero sparire. poi ogni tanto per motivi misteriosi ricompaiono, ma di solito in zone di scarso movimento e in quantità non particolarmente preoccupanti.
i T5 iniziano a spingere bene dai 39W in su. i 24 fanno quel che possono e in ogni modo devono essere tutti bianchi. non escludo che qualche SPS semplice e senza troppe pretese di colori da spettacolo si possano tirar su: però tieni conto che la luce è uno dei componenti per l'allevamento, se mancano le altre, puoi avere anche un'HQI da 1000W che ci combini poco. discorso diverso per gli LPS, che nella maggioranza sono meno esigenti sia in termini di luci che di valori dell'acqua. se i molli si riprenderanno non te lo so dire, ma la luce va sistemata in ogni modo. |
Per me non sono solo lo luci ma tanto comincia a sistemare quelle
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Sjoplin i molli intendi il sarco? Mentre uno mi sembra un lps e l'altro un sps si potranno riprendere con un illuminazione diversa?per il resto sto facendo come dici tu o smesso con le integrazioni di elementi e uso un buon sqle nei cambi d'acqua. Per i coralli invece una volta a settimana metto 5 ml di cibo liquido per coralli dell salifert.
Garth11 dimmi cos' altro potrebbe essere ti ascolto (cioe leggo piu che altro:-)) ) |
Per me se gli lps si "spaccano" così hai qualcosa di pesantemente sballato in acqua. Minchia io l'ho visto succedere con kh a oltre 17 (nel senso che mi sono stufato di aggiungere gocce, non che fossi vicino al viraggio di colore del test). Potrebbero essere anche inquinanti
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Senti proprio spaccato nn credo ma lo scheletro alle estremita sta diventando un colore nel viola, cmq io ieri ho fatto i test ed erano nella norma li o postati nella pagina precedente per ti ammetto una cosa l'illuminazione e bruttissima io o profato una plafo di un mio amioco con 4 neon t5 da 24w ma e impressionantw la differenza
|
Secondo voi con una plafo con 4 neon t5 da 24w quanti bianchi e blu usereste,quanti kelvin e che marche.
Io vorrei optare per 2 bianchi da 10000k 1bianco da 14000k e una blu da 22000k e come luc3 lunare il led dell hydor s2how blu, che dite io in futuro come coralli vorrei mettere un altro duro e diversi tipi di zoanthus, spero vadano bene i kelvin che vi o detto. P.s. visto che sto per cambiare illuminazione accendere tutti e quattro i neon in una sola volta puo provocare qualche reazione ai coralli. |
Non è che siano molto efficienti le t5 da 24 watt comunque la combinazione che hai proposto è buona. Di solito si fa 3 bianchi e 1 blu
|
prndi gli ATI
3 bianchi (bluspezial) 1 attinico (Bluplus)... ma no vai piu in la di molli e LPS forse e dico forse qualche foliosa.... tanto per darti un'idea, avevo una plafo con 5 t5 da 24 tutti bianchi e una baretta a led blu e stentavo gia con le foliose.....(però il mio era una 100netti he??) |
Vabbe almeno per i molli sto messo bene, al massimo qualche zoanthus e un euphilya credi che cel la posso fare giuansy
|
Ora vorrei chiedervi una cosa io ho come pompa di movimento una koralia 3 che ho posizionato sul vetro posteriore in alto a destra che punta un po in superfice, vi dico la verita nn mi piace molto il movimento che fa che dite aggiungo un nuova pompa di movimento o cambio quella che gia cio da premettere che se voglio aggiungere una nuova semptlre sul vetro posteriore ma a sinistra ho lo schiumatoio che e interno che dite cosa faccio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl