![]() |
Io mi accodo a bibarassa e Ink.
Avendo 40 pesci, mi basta ed avanza nutrire quelli. A nutrire i coralli ci pensano il refugium, il dsb e la criptica con 250 kg di rocce complessive. Ovviamente serve tanta luce, in quanto la necessità di alimentazione diretta in vasca è inversamente proporzionale alla luce. Scrivo "inversamente" e non aggiungo altre condizioni perchè per quanto le nostre vasche siano magre, sono sempre eutrofiche confrontate all'oceano e quindi le zooxantelle di pappa ne trovano comunque. Quindi più le zooxantelle lavorano, più energia i coralli hanno a disposizione per crescere potendosi procurare azoto e fosforo come DOM assorbendoli +dall'acqua. |
Nella mia vasca (forse fra dsb e molte rocce, refugium il sistema chiede) se non alimento di brutto non gira niente..ho fatto più progressi in una settimana che in mesi..vale che fai la provi sta bromelina..a me i coralli continuano a crescere molto con l'aloe..
|
Marco, parli di questa?
http://img.tapatalk.com/d/12/09/20/5usy9age.jpg In tutta sincerità... non so com'era messa prima e quindi non posso giudicare i progressi, ma da quanto vedo nella fotografia a me pare tutto meno che in salute. #13 Vedo coralli piccoli, stortarelli e carichi di zooxantelle... vetri con sopra di tutto (come i miei del resto) e rocce sporche. L'ultima cosa che farei in una vasca così è aumentare il cibo. |
Marco, anche io continuavo ad alimentare perchè avevo l'impressione che quando lo facevo la vasca girasse, ma era un effetto temporaneo, perchè poi tornava ad avere problemi... ora ho tolto la sabbia e le cose girano diversamente... con questo non voglio dire che devi toglierla anche tu...
|
Ragazzi io ho pochi pesci, 8 pesci piccoli in 400 litri.. Ho i coralli sbiaditi che iniziano a tirare da sotto... Che faccio non alimento? Continuò a ripetere che ogni situazione è diversa.. La vasca di Buddha non fa testo.. Ha subito uno tsunami..
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Paolo fai conto che la mia vasca è ripartita a luglio 2012 praticamente..avevo ucciso le rocce e poi rimesse dentro..hanno spurgato a mille ed erano coperte di alghe..praticamente è un miracolo che sia così..ovvio ch non è perfetta..ma infatti ha più senso valutare i progressi..
In 10 giorni di aloe la hystrix e non solo ha messo 1 cm.. ------------------------------------------------------------------------ Se vuoi vedere come era leggi qualche pagina del mio topic.. ------------------------------------------------------------------------ Luca..non avevi un dsb ?? L'hai eliminato? Non siamo qui a parlare della mia vasca, ma anche i cavallucci sono un bell'inquinamento..indiretto.. |
Quando i coralli sono in salute e mancano nutrienti, tirano dalle punte. Quando tirano da sotto è malessere; il cibo aiuta a rallentare il processo, ma non è la soluzione.
Marco, sì ho tolto progressivamente la sabbia. Ora ho gli ultimi residui che eliminerò nel tempo. |
Quote:
|
[QUOTE=Ink;1061828880]Quando i coralli sono in salute e mancano nutrienti, tirano dalle punte. Quando tirano da sotto è malessere; il cibo aiuta a rallentare il processo, ma non è la soluzione
Per logica non dovrebbe essere il contrario? Le punte prendono più luce e vivono anche in carenza eterotrofa..le basi dei coralli sfruttano meno l'autotrofia poiché sono più in ombra.. |
non capisco una cosa: se io metto proteine complesse in acquario queste o si legano a recettori specifici sulle cellule del corallo quindi inducono effetti specifici, oppure, se il corallo non ha recettori per queste proteine, vengono digerite cioè scomposte in amminoacidi. l'obiettivo della discussione è cercare l'ormone della crescita dei coralli andando per tentativi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl