AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   fromia elegans (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390484)

K-Killer 21-09-2012 14:29

La mia in vasca(320L) è durata circa 6 mesi.... E' deperita pochi giorni fa.. ci son rimasto non poco male :-(

camiletti 21-09-2012 15:12

Ha ragione piccinelli, ci sono molti animali che nelle nostre vasche...non ci devono essere, e nessuno dovrebbe importarli, pensate a questo...loro vivevano nell'oceano, avevano l'oceano a disposizione, avevano l'oceano per alimentarsi, epoco dopo cos'è successo? Si sono ritrovati in un acquario da 500 litri, minuscolo per loro, anche se per noi sembra enorme (quell'acquario poteva anche esseredi 2000 litri, per lui evidentemente non era abbastanza).

Ci sono animali che vogliono l'oceano, e se noi abbiamo rispetto per loro dobbiamo offrirgli quello di cui hanno bisogno, è giusto che Vivano, non che sopravvivano; e dobbiamo chiederci, possiamo offrirgli l'oceano? No. Bene, allora non li prendo.

Exotica 21-09-2012 15:14

Io non riesco a capire perche' tanto estremismo in entrambi le parti ....... Giordano/Aristide !!

Giordano Lucchetti
mi ripresento anche se abbiamo mangiato allo stesso tavolo a Cerea, e non mi sembravi cosi' estremista ...... sono Leo e l'unico responsabile della fregata che ha preso Arisitde.

Il mio negozio nel Trivento e' conosciuto molto per le fregate che do ai clienti e sopratutto , .... perche' riesco a vendere cose impossibili !!!

La mia non e' passione , ma puro piacere di vendere !!

Tornando alla Fromia ....... ti ricordo che un forum , e' utile a tutti .... semplici utenti e negozianti perche' in questo hobby non si finisce mai d'imparare ......... io stesso che traffico con gli acquari dal 1981 ..... mi ritengo neofita !!

Tu invece che a 17 anni hai gia tante certezze dovresti farmi capire perche' tanto accanimento !!

Cominciamo a mettere dei paletti !!

La Fromia vive poco ....... e' vero, ..... ma in che condizioni e in che vasche ??

C'e' qualcuno che sa veramente quanto vive in natura ??

C'e' qualche illustre del settore .... tipo Knop o altri che ha studiato a fondo questi animali , per poter dare una data effetiva di vita ??

In base alle varie esperienze si sa che vive poco ... punto !!

Ti dico la mia esperienza a tal proposito e quello che ho capito in questi anni, senza prove scentifiche ovviamente, perche' sono la persona meno adatta !!

Innanzitutto non ho dato una data di sopravvivenza ad Aristide, per quell'animale, ... so per esperienza che sono riuscito a tenerla fino ad un anno e quattro mesi senza problemi,...... ma torniamo al punto ... quanto vive una Fromia in natura ??

Quello che posso dirvi e che per esperienza le scelgo personalmente e le prendo piccole, ... e in base alla taglia e la velocita' di crescita, posso supporre che abbiano 5 - 6 mesi di vita, che sommati agli altri 14 che sono riuscito a tenerla, fanno all'incirca 20 mesi !!

Domanda !!
E' possibile che il ciclo di vita della Fromia sia questo ??

Sappiamo tutti che ci sono dei pesci che hanno una vita breve, ... tipo gli Hyppocampi, .. .e' possibile che la Fromia rientri in una di queste categorie ??

Possiamo discutere se va bene o meno prendere animali che vivono poco ... ma questa e' un'altra storia !!

Quello che posso dire e che puo' esere d'aiuto alla sopravvivenza di questo animale, oltre i classici 6 mesi ottenuti da molti ,... e che bisogna dare costantemente del Phytoplancton !!

Ho visto che alimentando la vasca almeno una volta la settimana, in qualche modo il Phyto va ad alimentare alcune forme di vita che danno sostentamento alla Fromia.

E' inutile tentare di alimentarla con pezzetti di qualsiasi cosa ..... e' una Microfaga e si arrangia !!

Adesso sarebbe ora che la smettese riprendendo una pacifica discussione a vantaggio di tutti.

A proposito ........ mi ricollego al Piccinelli ...... nel mio negozio non vedrete mai un Chelmon ;-)

Giordano Lucchetti 21-09-2012 15:25

Ciao Leo, mi ricordo molto bene di te, e mi fa piacere risentirti...
Forse sono un pochettino estremista (un pochettino :-D ), ma quando si tratta di esseri viventi tendo ad esplodere...

Sono felice che tu sia intervenuto, in tal modo la discussione diventa istruttiva e costruttiva...
Hai posto una bella domanda, dalla mia piccola esperienza posso dire che ha vissuto 6 mesi, pur provando ad alimentare in qualsivoglia modo...
Tu sei riuscito ad allevarla per ben 20 mesi (record!).
Che vasca era? Integravi qualcosa?

Almeno riusciamo a capirne di piú riguardo a questi bellissimi animali :-)

Paolo Piccinelli 21-09-2012 15:48

Quote:

A proposito ........ mi ricollego al Piccinelli ...... nel mio negozio non vedrete mai un Chelmon
Queste sono cose che fanno bene all'acquariofilia! ;-)

aristide 21-09-2012 15:54

vado un attimo ot ma il chelmon sarebbe questo? http://en.wikipedia.org/wiki/Chelmon e' bellissimo.... chissa' perche' ma ricordo di averlo visto in qualche parte... (non da te Leo) comunque non si puo' tenere quindi.....
end ot

Paolo Piccinelli 21-09-2012 16:38

si può tenere, ma lo devi nutrire in modo mirato.
come puoi immaginare dalla forma della bocca, in natura mangia solo vermi, in vasca anche spirografi e tridacne.

quindi campa solo se può disporre di un paio di quintali di rocce molto vive in esclusiva per lui.

aristide 21-09-2012 18:05

e immagino che diventera' anche molto grande ma perche' hai quotato il fatto che Leo ha detto che nel suo negozio non lo terra' mai? se quelli che han vasche grandi piene di spirografi lo potrebbero tenere?

Stefano G. 21-09-2012 20:01

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061831301)
e immagino che diventera' anche molto grande ma perche' hai quotato il fatto che Leo ha detto che nel suo negozio non lo terra' mai? se quelli che han vasche grandi piene di spirografi lo potrebbero tenere?

non diventa molto grande ....... non bastano gli spirografi (che finirebbero presto) ;-)

K-Killer 21-09-2012 20:02

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061831301)
e immagino che diventera' anche molto grande ma perche' hai quotato il fatto che Leo ha detto che nel suo negozio non lo terra' mai? se quelli che han vasche grandi piene di spirografi lo potrebbero tenere?

Non penso che la scelta sia determinata dalle dimensioni che raggiunge......ma dal fatto che è difficilmente acclimatabile e quindi puo non valere l investimento....
Chi te lo fa di comprare un pesce che al cliente muore al 95% e a te puo morire facilmente prima di venderlo?

Inviato dal mio piccione viaggiatore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12977 seconds with 13 queries