|  | 
| 
 ma invece ho letto meglio il tipo di echinodorus che ho..e c'è scritto che se si dispone di un'adeguata illuminazione diventano rossastre....(echinodorus osiris)...ma sicuramente 2 neon uno da 6500 e uno fitostimolante non bastano vero ?..ne ho anche altri 2 da 10.000 che facciamo li accendo ? | 
| 
 no con i 10 000 non risolvi niente, o li cambi e magari fai un picco di 4 neon nelle 4 ore centrali del fotoperiodo :-) però ti dico che un'altra echino mi fa le foglie rosse anche con meno luce... | 
| 
 vb allora spettiamo e vediamo se mi mette la situazione...in caso dovessi cambiare i neon quali metto ? | 
| 
 visto che sono 2, un 6500 e un 4000°K | 
| 
 quindi verrebbero 2 da 6.500 uno fitostimolante e uno da 4.000...ok | 
| 
 si che di solito il fitostimolante è vicino a un 4000°K come spettro... | 
| 
 un'altra cosa ale scusa lo so che stresso ma ho letto che la salvinia natans non è originaria del sudamerica..? mi sai consigliare una galleggiante originaria del posto ? | 
| 
 L' Eichhornia crassipes è originaria del Brasile, anche se ormai è endemica.;-) | 
| 
 Bettina grazie la pianta è bellissima e a quanto leggo eè anche adatta alla fitodepurazione..però fanno delle radici gigantesce penso che toccherebbe il fondo dell'acquario...che ne pensate voi ? | 
| 
 Questa..molto più contenuta e non è invasiva come il giacinto :) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl