AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quali sono le cryptocoryne più "colorate"? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389297)

Enza Catania 12-10-2012 16:34

Quote:

Originariamente inviata da filofilo (Messaggio 1061841354)
Ho appena comprato in un garden un vasetto di Cryptocoryne sp. flamingo della Dennerle. A breve le foto anche se per ora sembra bruttina, ma e' in vitro...

Ciao, ci dai notizie della piccola C. flamingo?

Come se la sta cavando...si è ripresa?

Mi piacerebbe vederla in vasca con le foglie bene aperte, appena ti è possibile, metteresti una foto?#e6

filofilo 12-10-2012 17:53

http://s9.postimage.org/gv0y43463/image.jpg

Purtroppo non e' un gran bel vedere. La foto e' orribile, fatta con il cell al volo e la povera anche nella zona meno illuminata della vasca e' stata attaccata dalle filamentose.

Tropicalnature 13-10-2012 10:25

è una pianta veramente complicata..arriva da Dennerle sempre in vitro,cresce e nasce all'interno del vasetto.Una volta che entra in contatto con l'ossigeno esterno non tutte reagiscono allo stesso modo

molto bella da vedersi,ma deve essere spinta al massimo per esaltare la colorazione
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Jumper (Messaggio 1061825647)
Ciao a tutti ,
Ieri navigando qua e lá ho scoperto una piantina molto interessante : Cryptocoryne nurii .
Qualcuno di voi ne sa qualcosa in piú ?
Ah ho anche visto in negozio la cryptocoryne sp. Indonesia , commercializzata da Dennerle , il colore non mi é sembrato accattivante come altre , peró ha "un bel portamento" , mi sa che diventa abbastanza grossa

Inviato dal mio tablet Android con Tapatalk 2



la SPEC.INDONESIA puo' diventare fino 30cm alta,in maturazione assume un colore particolare,verde/marrone/rossastro
molto semplice se viene potata regolarmente si compatta

Enza Catania 13-10-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviata da filofilo (Messaggio 1061868339)
http://s9.postimage.org/gv0y43463/image.jpg

Purtroppo non e' un gran bel vedere. La foto e' orribile, fatta con il cell al volo e la povera anche nella zona meno illuminata della vasca e' stata attaccata dalle filamentose.

In effetti la foto non rende, però non mi sembra male...
le filamentose....un bastoncino di legno con del velcro fissato...pulisce meravigliosamente.

@ Tropicalnature- Ma le piante da propagazione in vitro...nel loro packaging sono sigillate in atmosfera controllata?

filofilo 13-10-2012 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061870021)

@ Tropicalnature- Ma le piante da propagazione in vitro...nel loro packaging sono sigillate in atmosfera controllata?

Ti rispondo io. Assolutamente no. Le vaschette della Dennerle e della Tropica non sono assolutamente a tenuta stagna.

Tropicalnature 13-10-2012 19:11

si infatti non sono a tenuta stagna

ma nascono e crescono comunque all'interno della confezione con gel di coltura,e non in acqua

ovvio che al momento della piantumazione in acquario gli assetti della pianta cambiano

Enza Catania 14-10-2012 18:40

Avevo letto che questo tipo di coltura facilitava l'adattamento alla vita acquatica, quindi supponevo che l'alta percentuale di umidità all'interno della capsula quasi la preparasse alla seguente vita.

Dunque i lati positivi sono: piante uguali all'originaria e risoluzione dei problemi legati alla commercializzazione ...punto.

Grazie delle risposte.#28

Tropius 16-10-2012 20:45

Ragazzi, a me oggi sono arrivate le Cryptocoryne dall'Inghilterra!

C. Usteriana 'Red' e C. Cordata Blassii le più colorate!! Sono meravigliose, robuste e con delle livree magnifiche. La Blassii ha un verde oliva scuro sulla pagina foliare superiore, sotto è color vinaccia, mentre le Usteriana sono di un bel verde brillante con screziature rossicce!!



Amleen 16-10-2012 22:28

Quote:

Originariamente inviata da filofilo (Messaggio 1061868339)
Purtroppo non e' un gran bel vedere. La foto e' orribile, fatta con il cell al volo e la povera anche nella zona meno illuminata della vasca e' stata attaccata dalle filamentose.

La foto in effetti non rende moltissimo, ma non sembra male #70

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1061876803)
Ragazzi, a me oggi sono arrivate le Cryptocoryne dall'Inghilterra!

C. Usteriana 'Red' e C. Cordata Blassii le più colorate!! Sono meravigliose, robuste e con delle livree magnifiche. La Blassii ha un verde oliva scuro sulla pagina foliare superiore, sotto è color vinaccia, mentre le Usteriana sono di un bel verde brillante con screziature rossicce!!

Finalmente sono arrivate! Molto belle, grazie per le foto. Seguo sempre il tuo topic sulla vasca tematica ;-)

Amleen 24-10-2012 22:32

Piccolo aggiornamento:

Massimo Iannella di RareAquaticPlants ha inserito alcune foto di "Cryptocoryne Sp. 'Flamingo' nel suo sito :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10528 seconds with 13 queries