![]() |
Un pò di altri scattini :)
Purtroppo...manco stavolta ho pulito prima i vetri -____-" Prima delle foto "verdi", che hanno come protagonista la Microsorium che sta crescendo in emerso: http://s14.postimage.org/f43rvdafx/microsorium5.jpg http://s14.postimage.org/od5y5hjbx/microsorium4.jpg http://s14.postimage.org/472g6lnod/microsorium3.jpg http://s14.postimage.org/r9sz5rp5p/microsorium2.jpg http://s14.postimage.org/wmmexn2fx/microsorium.jpg Questa è la panoramica della superficie..sulla sinistra ci sono parecchi legni a schermare la luce, mentre a destra ci sono le Microsorium....tutto intorno ad essi ci sono Lemna e Ceratophyllum in abbondanza (e che effettivamente dovrei potare). Non c'è sostanzialmente nessuna parte della superficie che sia direttamente "scoperta" http://s14.postimage.org/cli2uoopp/splendens_tank.jpg Adesso un paio di foto (bruttissime) del maschio: Questa senza flash dove si possono vedere i colori più "naturalmente", così come appaiono alla vista normalmente http://s14.postimage.org/r3fa2og0t/couple_splendens.jpg In questa ho usato il flash per farvi vedere i colori che ha naturalmente questo pesce...un rosso spettacolare!!! Se avessi pulito i vetri e non avessi usato il flash sarebbe stato uno scatto davvero carino... http://s14.postimage.org/xfufcij31/c...splendens2.jpg |
..molto molto belli!... ora manteniamoli per generazioni!... così tante altre persone, dopo di noi, possono godere di questo splendore!...;-)
|
L'idea infatti è proprio quella...perchè sarebbe davvero un peccato perderli...e scordarsi di nuovo come sono fatti i Betta splendens non selezionati :-)
|
Quote:
|
Esatto! :-(
|
Complimenti davvero! Non ho mai apprezzato i "Betta Splendens" che si trovano in commercio, ma devo ammettere che la varietà originale è davvero intrigante e interessante!
C'è poco da fare, dove l'uomo mette mano, fa solo dei gran casini :( |
Quote:
qui si tratta del vero Betta splendens, inteso come specie.... come esistono le specie Betta mahachaiens, Betta imbellis, Betta smaragdina ecc... ecc.. ..e sinceramente mi auguro che, data la situazione così precaria in natura, queste SPECIE possano vivere generazione dopo generazione in purezza, sia in natura che nell'hobby.. ..è nostro compito preservarle....;-) |
I complimenti sono d'obbligo!!!
Sto allestendo una vasca proprio per i betta e sarei moooooooolto interessato e dal momento che pare che siamo in zona... |
Si pare proprio che siamo della stessa città :-)
Che vasca stai allestendo? |
guarda qui
so che come livello di piantumazione ancora non ci sono ma l'ho avviata da un mese... Se hai da darmi qualche consiglio e sopratutto, quando la vasca sarà a misura di betta, se posso prendere da te qualche esemplare ne sarei felicissimo :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl