![]() |
Quote:
Quote:
|
ciao tuko, no l'allestimento è completamente diverso, dopo essermi stato sconsigliato di metterle in quella vasca le ho messe in un'altra... saranno tanto timide ma solo i primi giorni si nascondevano, sono sempre ingiro e se mi fermo davanti la vasca mi vengono in contro a chiedermi da mangiare...
le uova ultimamente le fanno sempre in uno dei punti più esposti, nella foto adesso sono sulla destra questa è la vasca dove sono ora http://s10.postimage.org/hqte08mol/250l.jpg si lo so che è una schifezza ma non mi interessa tanto l'estetica in questa vasca... non sono andati tanto d'accordo neanche mentre deponevano... le altre volte c'era al massimo un'uovo non fecondato http://s10.postimage.org/rmpvm532t/image.jpg conviene toglierle le uova? si stanno menando e si sono già rovinati le pinne... pensavo di prenderne un'altro paio la prossima volta che vado in negozio così si cambieranno i compagni e poi eventualmente tenere una coppia qui e una nel 75 litri |
la vasca era così brutta che siete scappati tutti :-D
comunque le uova le hanno mangiate ieri sera pochi minuti prima che decidessi di toglierle... oggi hanno ancora la livrea da riproduzione e spesso stanno assieme ma non litigano più, boh... |
Diciamo che l'estetica adesso, visto che vuoi ottenere delle riproduzioni, è secondaria, e diventa prioritaria la funzionalità.
Al di la del supporto scelto, la parte è sempre quella dx? hai provato a mettere dei sassi anche nella parte sx? aumentare le piante(crypto, microsorium) nella parte dx, tanto male non fanno, l'hai valuta come ipotesi? Io sinceramente non ho esperienza con le dorsigera in vasca spoglia(anche l'80 litri d'appoggio, dove ogni tanto isolo le coppie, è fortemente piantumato) , e nel 400 litri, di comunità, le ripro con avannotti le avevo. Io andrei con l'aumento delle piante. |
chi ha detto che ho fini riproduttivi? se li avessi non sarebbero in una vasca con dei Caracidi;-)
|
Scusa ma allora perchè sono 6 pagine che ci aggiorni sulla scomparsa delle uova?! #24
Leggendo il topic si ha l'impressione che tu voglia riprodurli...ma se così non è non vedo il problema se le uova spariscono (sia che sono i loricaridi, sia che sono i caracidi, sia per altri motivi) |
lo dici come se la cosa ti disturbasse...
il fatto che non mi pongo come priorità assoluta la loro riproduzione non significa che non sia estremamente interessato al loro comportamento in riproduzione, MarZissimo inoltre inizialmente sembrava tanto interessato... non posso permettermi di riprodurli perchè non ho una vasca adatta a tal fine, percui non pretendo nemmeno di riuscirci, ma sono molto interessato ai loro comportamenti e chiaramente non mi dispiacerebbe se si arrivasse al nuoto libero, ma non arrivano nemmeno alla schiusa perchè puntualmente la seconda notte spariscono e la cosa mi incuriosisce molto |
Non mi disturba affatto, anzi, mi interessa molto questo topic! :-)
Lo seguo dal suo primo messaggio! Quello che non avevo capito (e tutt'ora non mi è chiaro) è che va bene essere interessati al comportamento di una specie, ma bisogna anche mettere i pesci nelle condizioni di comportarsi adeguatamente! #36# Io non ho mai allevato questa specie, ma da quello che ho letto in questo topic, ho visto che un acquario dedicato a loro deve essere fittamente piantumato, quasi da non vedere i pesci, non ci dovrebbero essere loricaridi a disturbare le loro deposizioni e se dopo diversi tentativi andati a male la coppia scoppia. Da queste cose io, personalmente, rivoluzionerei completamente la vasca, anche solo per evitare di vedere la coppia scoppiata e correre ai ripari (separando gli esemplari e cambiandoli). Insomma, asseconderei maggiormente le esigenze della specie! La buona riuscita non per forza sarà garantita, ma almeno so di aver fatto tutto quello che potevo! :-) |
per il momento questo è tutto quello che posso fare per loro, non posso modificare più di tanto questa vasca perchè anche se non si vedono ci sono diversi L, alcuni che amano stare tra piante e legni(e ce ne sono più di quelli che si vedono) nella zona a sinistra, e altri che vivono sulle rocce, zona destra...
a breve li avrei spostati di nuovo nel 75 litri, ma, non essendo più affiatati credo sarebbero solo botte |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl