![]() |
Grazie Silvolpe, posso solo sapere come hai fatto a capirlo dai colori (così posso imparare!). Io l'ho pensato perché si mordevano le branchie l'un l'altro e si fronteggiavano a pinne alzate dandosi mozzichi a vicenda, ma coi colori proprio non avrei saputo...
Grazie ancora |
Guarda questo post: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061624627.
Potrai osservare tu stesso la differenza che intercorre tra due esemplari di sesso diverso. Talvolta trae in inganno il maschio sottomesso che per evitare le aggressioni di quello dominante recede nei colori della livrea per somigliare ad una femmina. La forma delle pinne ventrali (a punta quelle maschili ed arrotondate quelle femminili) unitamente alla macchia color malva sull'addome per la sola femmina, dovrebbe comunque far identificare anche gli esemplari "camuffati". A presto, ciao. |
Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato due ram, tuttavia ho un dubbio sul sesso di uno dei due esemplari. Potete aiutarmi? Sono in vasca da un giorno e sto notando che uno dei due risulta essere molto aggressivo rispetto all'altro, non vorrei fossero entrambi maschi... Maschio: http://img713.imageshack.us/img713/1545/img4870o.jpg Femmina? foto 1: http://img690.imageshack.us/img690/2290/img4879q.jpg foto 2: http://img855.imageshack.us/img855/1860/img4882l.jpg |
Che belle foto, come le hai ottenute?! #36#
Per ciò che è stato risposto a me qualche riga più su nello stesso post, ed avendo poi visto 1femmina con i miei occhi, penso siano 2maschi. Perché nella tua presunta femmina si vede 1macchia rosata (sul fianco in basso, poco sopra le pinne ventrali) appena accennata, invece che intensa. Aspetta comunque i veri esperti, che sicuro risponderanno con più cognizione di causa ;-) |
Ciao,
ci sono buone possibilità che si tratti di una coppia. Il primo esemplare è sicuramente un maschio, nelle foto successive è assai probabile si tratti di un soggetto di sesso femminile. Seppur non si intraveda la macchia color malva tra le pinne ventrali e la caudale vi è da considerare che la stessa assume un intensità particolarmente evidente in prossimità della deposizione. I colori della livrea meno pronunciati, la grandezza e forma delle pinne, specie quelle ventrali, depongono in favore di una femmina. Buona notte. sv |
concordo con silvano sul maschio, sulla femmina sono più dubbioso perchè non si vede bene nè la pinna anale nè quella dorsale (meno rilevante, si sa ma un'occhiatina non fa mai male)
il colore meno intenso è tipico non solo della femmina ma anche dei maschi sottomessi. sbaglio o il maschio ha sia la dorsale che la anale leggermente sfilacciate? le foto direi che sono fatte con un buon obiettivo macro, molto vicino alla superficie dove c'è più luce il che non guasta mai. |
Drbazz, ascolta gli ultimi 2esperti e non me! ;-)
|
Ciao,
grazie mille per le analisi approfondite. Vi aggiorno su quanto successo oggi: vista la giornata molto agitata di ieri ho deciso di tenere la luce spenta per gran parte della giornata, questa sera ho illuminato la vasca per 2 ore e ho notato due cose: - la femmina (o presunta tale) è molto più tranquilla e i suoi colori sono molto più vivaci rispetto a prima - il maschio è molto meno aggressivo e sembra inizi a tollerare la presenza di un altro esemplare Vi allego altre due foto della femmina (spero :P). Nota le foto sono scattate con una 550d, obiettivo standard 18-55 http://img88.imageshack.us/img88/6184/img4900vk.jpg http://img406.imageshack.us/img406/306/img4903x.jpg |
Ciao,
ricordo che il maschio te lo avevo dato per certo, ora lo stesso discorso vale anche per la femmina. Come tu stesso puoi osservare, oltre alla livrea più sgargiante (ndr segno di benessere e minore stress) è apparsa anche la macchia color malva sull'addome. Se osservi le pinne ventrali - ben distese nel secondo fotogramma - sono di forma e dimensione differente rispetto al maschio, cosa che appariva già dalle prime fotografie. In casi analoghi, quest'ultimo particolare è l'unico che io tengo in considerazione per evitare di identificare come femmina un maschio sottomesso (ndr che desidera apparire di sesso opposto per evitare gli attacchi di quello dominante). Ora preparati alla prima deposizione, ciao. sv |
concordo pienamente. è sicuramente una coppia e direi che sono anche maturi ;)
PS curiosità: che luce hai e quanto è alta la vasca? hai un'ottima luce considerando l'attrezzatura utilizzata, anche in queste foto scattate sul fondo ^^ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl