![]() |
Quote:
|
Mauri mi spieghi come fa il kent a+b a mantenere i valori? che vuol dire? va usato anche se si utilizza il reattore di calcio?
Tony perchè non precipita il calcio con il reattore acceso se si somministra il buffer del kh? cosa cambia dal balling? |
Quote:
|
Quote:
|
Faccio una precisazione
Il vero metodo Balling stabilisce che si immette in vasca la stessa quantità di Calcio e Alcalinità, che alla lunga porterebbe ad uno squilibrio ionico Io per il momento doso 30 ml al giorno di calcio e KH in dosi uguali |
Dimenticavo: anche il sale senza Nacl va dosato nella stessa quantità do calcio e alcalinità
|
Ciao a tutti, anch'io da circa un mese sono passato al belling, pero' per semplicità iniziale ho preso i prodotti già preparati della eco system, non costano troppo. Nel mio caso, dopo due settimane sono riuscito a trovare le giuste dosi, che pero' sono diverse tra ca+mg e Kh. La mia vasca e' molto giovane, quindi non ho notato vistose differenze tra il reattore e il dosaggio dei prodotti singoli, diciamo che adesso posso controllare con certezza quello che metto in vasca. Per il momento i consumi del mio cubetto 60x60x50 li ritengo modesti, in quanto sono sui 50 ml/gg per ca+mg e 70ml di Kh per mantenere la durezza a 7.
Una volta che avrò preso maggiore padronanza e la vasca girerà meglio passero' anch'io ai prodotti fai da te. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl