AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   sto pensando di passare al balling (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382489)

Maurizio Senia (Mauri) 20-08-2012 11:00

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061780191)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061780164)
Quote:

Originariamente inviata da Reef Aquarium (Messaggio 1061779962)

Usare come te Buffer per correggere i valori alla lunga crea scompensi Ionici per via del Cloruro presente in esso.....per mantenere devi usare prodotti tipo Kent A+B o altre marche.....per correggere il singolo valore va bene il Buffer.;-)

scusa mauri ma c'è gente che li usa da anni e non ha mai avuto scompensi ionici.

secondo te da cosa dovrei notare uno scompeso ionico?

Lo scompenso Ionico e l'aumento di Cloruri per via dei Buffer che sono a base di Cloruro, come nel Balling che si usa Sale senza NaCi per ovviare al problema.;-)

Luca198 20-08-2012 11:04

Mauri mi spieghi come fa il kent a+b a mantenere i valori? che vuol dire? va usato anche se si utilizza il reattore di calcio?

Tony perchè non precipita il calcio con il reattore acceso se si somministra il buffer del kh? cosa cambia dal balling?

periocillin 20-08-2012 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061780218)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061780191)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061780164)
Quote:

Originariamente inviata da Reef Aquarium (Messaggio 1061779962)

Usare come te Buffer per correggere i valori alla lunga crea scompensi Ionici per via del Cloruro presente in esso.....per mantenere devi usare prodotti tipo Kent A+B o altre marche.....per correggere il singolo valore va bene il Buffer.;-)

scusa mauri ma c'è gente che li usa da anni e non ha mai avuto scompensi ionici.

secondo te da cosa dovrei notare uno scompeso ionico?

Lo scompenso Ionico e l'aumento di Cloruri per via dei Buffer che sono a base di Cloruro, come nel Balling che si usa Sale senza NaCi per ovviare al problema.;-)

quindi solo il problema di aumento di salinità giusto?

Maurizio Senia (Mauri) 20-08-2012 11:45

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061780264)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061780218)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061780191)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061780164)
Quote:

Originariamente inviata da Reef Aquarium (Messaggio 1061779962)

Usare come te Buffer per correggere i valori alla lunga crea scompensi Ionici per via del Cloruro presente in esso.....per mantenere devi usare prodotti tipo Kent A+B o altre marche.....per correggere il singolo valore va bene il Buffer.;-)

scusa mauri ma c'è gente che li usa da anni e non ha mai avuto scompensi ionici.

secondo te da cosa dovrei notare uno scompeso ionico?

Lo scompenso Ionico e l'aumento di Cloruri per via dei Buffer che sono a base di Cloruro, come nel Balling che si usa Sale senza NaCi per ovviare al problema.;-)

quindi solo il problema di aumento di salinità giusto?

E un grosso problema l'aumento di Sodio per chi dosa 200/300ml al giorno di Soluzione.......

tony 73 20-08-2012 15:26

Faccio una precisazione

Il vero metodo Balling stabilisce che si immette in vasca la stessa quantità di Calcio e Alcalinità, che alla lunga porterebbe ad uno squilibrio ionico

Io per il momento doso 30 ml al giorno di calcio e KH in dosi uguali

tony 73 20-08-2012 15:27

Dimenticavo: anche il sale senza Nacl va dosato nella stessa quantità do calcio e alcalinità

Giampiero Peroni 20-08-2012 23:35

Ciao a tutti, anch'io da circa un mese sono passato al belling, pero' per semplicità iniziale ho preso i prodotti già preparati della eco system, non costano troppo. Nel mio caso, dopo due settimane sono riuscito a trovare le giuste dosi, che pero' sono diverse tra ca+mg e Kh. La mia vasca e' molto giovane, quindi non ho notato vistose differenze tra il reattore e il dosaggio dei prodotti singoli, diciamo che adesso posso controllare con certezza quello che metto in vasca. Per il momento i consumi del mio cubetto 60x60x50 li ritengo modesti, in quanto sono sui 50 ml/gg per ca+mg e 70ml di Kh per mantenere la durezza a 7.
Una volta che avrò preso maggiore padronanza e la vasca girerà meglio passero' anch'io ai prodotti fai da te.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14203 seconds with 13 queries