AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo Nano, acqua e rocce da acquario avviato. Ora progressi e foto..Help!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379098)

camiletti 30-06-2012 15:46

Inizi da 2 ore ed incrementi 15 minuti ogni 3 giorni...ma da quant'è che la vasca è avviata?

Supman 30-06-2012 16:05

eheheh da Domenica...

Manuelao 30-06-2012 16:07

Io sono per la luce da subito e a tutto regime.. ma se vuoi fare le cose per bene aumenta gradualmente

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Birk 30-06-2012 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Supman (Messaggio 1061721845)
Ok :-))
Ma inizio subito con fotoperiodo completo o no? Se no, con quanto inizio? 4 ore e incremento 15 min ogni 3 giorni?

Lascia perdere i 15 minuti ogni 3 giorni , è inutile con i valori che hai ( ma è inutile in ogni caso alzare la luce cosi piano )
O tutto subito o 1 ora ogni 2 giorni secondo me


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti 02-07-2012 09:36

Io farei gradualmente, le algghe potrebbero spuntare lo stesso, spesso negli acquari ci sono i valori a zero, ma le alghe spuntano o stesso, non so per gli oligoelementi o per l'ammonio o per l'ammoniaca, cmq io farei graduale...

Supman 04-07-2012 23:22

Rieccomi :-))

Dopo qualche giorno di luce (domani passo a 3 ore) ecco la vasca...vi posto qualche foto perche' (ovviamente) ho qualche domanda da farvi eheh...

Prima i valori pero':
NO2 0
NO3 0,5
PO4 0
KH 8
PH 8

1 le rocce sono piene di questa lanetta (c'era anche prima) ma che roba e' va tolta in qualche modo?

http://s7.postimage.org/hgtlbcqrr/IMG_0888.jpg

2 vedete qualcosa che non dovrebbe esserci..tipo ciano?

http://s7.postimage.org/pnztrj1xj/IMG_0863.jpg

http://s7.postimage.org/qg2hqq64n/IMG_0865.jpg

http://s7.postimage.org/g8jyebjwn/IMG_0866.jpg

http://s7.postimage.org/hovgwgmtj/IMG_0893.jpg

3 quello cerchiato e; un altro spirografetto?

http://s9.postimage.org/xlro14v8r/IMG_0891.jpg

4 questo zoa si era staccato il giorno prima che iniziassi a illuminare (o il giorno stesso) e mi pare...ma forse e' solo l'impressione...che quando le luci sono accese si apra un po'...che devo fare? lo lascio li o provo a ripoggiarlo su una roccia?

http://s16.postimage.org/8ou82hv4h/IMG_0886.jpg

5 che cosa e' sta roba sui vetri (ce ne sta anche altra)...e questo pezzo bianco sul fondo?

http://s14.postimage.org/5dtvfbx59/IMG_0817.jpg

http://s14.postimage.org/8zzorz3il/IMG_0837.jpg

6 va bene la plafo a questa distanza? (4/5 cm) e il movimento dell'acqua?

http://s17.postimage.org/882y54tmj/IMG_0895.jpg

7 Ma i sedimenti che ci sono sul fondo vanno smossi con l'aiuto di una pompa?
8 Nell'acqua ci sono tutte microparticele...cosa sono?

Ecco..per il momento ho finito l'elenco..per il momento :-D

camiletti 05-07-2012 14:33

1 L'hanno in molti, ce l'ho anch'io, è comunque sedimento e roba spurgata dalle rocce che si incastra o si attacca alle rocce, puoi spolverarle
2tutto ok, sono alghe coralline
3 Sì, spirografo spontaneo
4 Certo che con le luci si apre, come tutti gli zoa e i molli, infatti nutrendosi di phytoplancton ( presente sopratutto di giorno) e non di zooplancton come i duri, non gli serve aprirsi di notte, così si aprono solo con le luci accese...è normale, puoi lasciarlo lì, probabilmente si riprodurrà e ne spunteranno altri
5 La roba bianca ( fotografata male) dovrebbero essere alghe o qualcosa del genere, non fa niente, puoi pulirla con il raschietto, quello bianco non lo so, forse una spugna? Si muove?

6 Sono neon? Cmq sì, credo vada bene..
7 Li devi aspirare a fine maturazione, calcola che se sono sedimenti organici smuovendoli fai alzare di molto i batteri, però adesso sì, devi aspirarli
8 Microparticelle? Possono essere:
1 Bollicine d'aria del filtro
2 Sedimento delle rocce che si alza per messo di una pompa che sbatte sulle rocce o sul fondo
3 Tu che sposti e tocchi le rocce alzando il polverone
4 Animalini tipo zooplancton e roba del genere, cosa che non credo...
Cmq non fa niente, l'hanno tutti...

Supman 05-07-2012 15:06

Come spolvero le rocce? Stavo pensando di rimuovere il sedimento facendo il minor casino possibile, cioe' aspirandolo direttamente con il tubo messo a poca distanza dalle rocce..posso fare cosi?
Ovviamente lo faro' quando cambiero' un po' d'acqua...Domenica saranno 2 settimane, pensavo cmq di aspettare ancora 1 settimana, per ora posso lasciarlo o crea problemi?

Per lo zoa staccato, poggia sul vetro...oggi lo metto su una roccia :)

Quello bianco mi e' venuto in mente che poteva essere un pezzo di corallo...appena messo era rosato, poi senza luce e' sbiancato...se guardi le prime foto messe, ce n'e' dell'altro attaccato alla roccia degli zoanthus, anche quello e' sbiancato...

Le luci sono Pl da 18W Bianche/blu (4) e una quinta centrale da 11W sempre bianca/blu...ho chiesto in illuminazione ma nessuno mi risponde...ho una luce bianco/rossa da 6700 K della wind e il produttore dice "per acquari dolci o marini"...se il tubo da 11W lo sostituissi con questo? (Avrei 4 mini tubi bli (20000K); 4 minitubi Bianchi (10000K); 1 minitubo bianco (6700K) e 1 rosso...

Le particelle saranno sicuramente sedimenti, io non ho piu' messo le mani dentro l'acqua...

P.S.
Quando arrivero' a regime con le luci, potro' inserire qualcosa? tipo un altro corallo molle e un paguro o gamberetto o e' meglio aspettare ancora?

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061728929)
1 L'hanno in molti, ce l'ho anch'io, è comunque sedimento e roba spurgata dalle rocce che si incastra o si attacca alle rocce, puoi spolverarle
2tutto ok, sono alghe coralline
3 Sì, spirografo spontaneo
4 Certo che con le luci si apre, come tutti gli zoa e i molli, infatti nutrendosi di phytoplancton ( presente sopratutto di giorno) e non di zooplancton come i duri, non gli serve aprirsi di notte, così si aprono solo con le luci accese...è normale, puoi lasciarlo lì, probabilmente si riprodurrà e ne spunteranno altri
5 La roba bianca ( fotografata male) dovrebbero essere alghe o qualcosa del genere, non fa niente, puoi pulirla con il raschietto, quello bianco non lo so, forse una spugna? Si muove?

6 Sono neon? Cmq sì, credo vada bene..
7 Li devi aspirare a fine maturazione, calcola che se sono sedimenti organici smuovendoli fai alzare di molto i batteri, però adesso sì, devi aspirarli
8 Microparticelle? Possono essere:
1 Bollicine d'aria del filtro
2 Sedimento delle rocce che si alza per messo di una pompa che sbatte sulle rocce o sul fondo
3 Tu che sposti e tocchi le rocce alzando il polverone
4 Animalini tipo zooplancton e roba del genere, cosa che non credo...
Cmq non fa niente, l'hanno tutti...


Supman 06-07-2012 03:27

Tra le cose che sto notando, ci sono dei pezzi, alcuni tipo tronchetti altri come il pezzo bianco poggiato sul fondo dell'acquario che non capisco cosa possano essere...Di due avevo le foto di 2 settimane fa e le ho messe l'una accanto all'altra...


http://s18.postimage.org/tw3c8e19x/comparazione_1.jpg

http://s18.postimage.org/ghq9cculx/IMG_0910.jpg

http://s18.postimage.org/nm82le1v9/IMG_0911.jpg

http://s18.postimage.org/w5rgj5a7p/IMG_0914.jpg

http://s18.postimage.org/sao2gkr1x/comparazione_2.jpg

Quei pezzetti bianchi sembrano proprio ramoscelli rotti...guardando le schede potrebbe essere un pezzo di questo (che forse si e' rotto quando sono state prese le rocce)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242013

mentre quello piatto potrebbe essere questo?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238602

Nel caso il ramoscello fosse quello che penso, e' possibile spostarlo e metterlo dritto, magari insieme o vicino all'altro che ora si trova in mezzo agli zoa (che prima era rosso)? (metterli da un'altra parte intendo..

DaveXLeo 06-07-2012 12:25

Ragazzi...
ma stiamo parlando di una vaschetta avviata da una settimana?!?!
Secondo me non si sta valutando bene la questione maturazione.
Che i PO4 stiano a 0 e gli NO3 a 1 non vuol dire che i valori sono buoni e stabili, ma vuol dire che la vasca gira da una settimana e gli inquinanti non hanno avuto ancora tempo di formarsi.
Il sedimento che si vede sul fondo e sulle rocce è segno evidente che le rocce stanno spurgando. e le rocce spurgano perchè nelt rasloco è morto qualcosa. E se è morto qualcosa gli inquinanti prima o poi avranno il loro picco (diciamo tra 10 / 15 giorni) più o meno alto.
Ora che si sia accesa subito la luce può anche andare, anche perchè ci sono in vasca diversi corallucci, ma caro Supman fai attenzione, che quel sedimento sulle rocce è terreno fertile per filamentose e compagnia bella.
Secondo me prima cosa da fare è puntare le pompe il più possibile verso le rocce in modo da rimuovere con la corrente lo zozzo accumulato. Seconda cosa è tenere molto monitorata la questione alghe. Appena spunta qualcosa considerare di agire sul fotoperiodo.
Ultima... dosa batteri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08991 seconds with 13 queries