AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   prova plafo a led orphek iniziata!!! nuove foto a pag 16 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378269)

Giuseppe C. 24-06-2012 07:48

Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 1061712532)
Se apri la plafo perdi la garanzia...:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ciao Lorenzo....si, si lo so ma volevo vedere com'è si presenta la chiusura della stessa e poi valutare se ne vale la pena o meno. E' ovvio che prima di questa valutazione, dovrò vedere le 2 plafo in azione sulla vasca. Altra cosa che voglio verificare è la distanza di posizionamento delle plafo dall'acqua dato che quando presi contatti con la ORPHEK e gli spiegai che avevo qualsi esclusivamante LPS, mi consigliarono di mettere la lampada a 40 - 45cm, questo dovrebbe ampliare l'are di copertura in vasca pur perdendo qualcosa in luminosità nella vasca.....ma è tutto da provare. Ci aggiorniamo.

Vespa89 24-06-2012 08:48

40cm mi sembrano davvero tanti...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Giuseppe C. 24-06-2012 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 1061712653)
40cm mi sembrano davvero tanti...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Lo so ma questo valeva per vasche di LPS con profondità acqua fino a 50 - 60cm....questo è ciò che mi aveva indicato il referente di ORPHEK.
Comunque la risposta migliore l'avremo dalle prove. ;-)

Vespa89 24-06-2012 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061712797)
Quote:

Originariamente inviata da Vespa89 (Messaggio 1061712653)
40cm mi sembrano davvero tanti...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Comunque la risposta migliore l'avremo dalle prove. ;-)

Questo é forse l'unico dato sempre certo :D finche uno non prova sulla propria vasca puo avere tutte le impressioni che vuole...l'unica cosa che posso dire è che si alzandola rendi piu ampio la zona di luce ma è vero anche che poi perdi d'intensità...bisogna capire di cosa necessita la tua vasca...


Sia Matteo che Alvaro avevano ragione sulla copertura, ora è da valutare la qualita della luce...per quello ci vuole un pò di tempo anche se le prime impressioni son buone...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

deso 24-06-2012 12:17

vespa la tua vasca che misure ha? quante plafo hai preso?

Vespa89 24-06-2012 12:37

La vasca è 100 50 50...ne ho presa una ma ora ne ho ordinata un altra...secondo il mio modestissimo parere posso dire che una l'illumina la vasca, se uno nn ha molte pretese, peró visto che ho i coralli posizionati ovunque anche in zone dove la luce la puo dare solo i t5 che avevo prima, ne prendo un altra cosi ho la copertura totale..

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

rob57 24-06-2012 17:24

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061712635)
Rob, quindi confermi quello che dicevamo io e Alvaro sulla copertura di queste plafoniere??

sembrava che avessimo detto un'eresia quando avevamo detto, che vedendole a Cerea, la copertura era di molto inferiore di quanto affermato dall'azienda.

Confermo totalmente. La copertura in larghezza non va oltre i 35/40 cm, e diciamo 40 un pò stiracchiati. In lunghezza non oltre 80.....generosi. Anche perchè ripeto, contrariamente alle hqi o T5 in cui le zone buie sono relativamente buie, con i led le zone buie sono proprio buie. magari 5 cm in la c'è piena luce, poi il buio.
Prima osservazione sui coralli, almeno quelli sotto luce piena. Premesso che continuano a spolipare alla grande, sono tutti lievemente schiariti. Come interpretare questo dato? Dovrebbero aver mandato via un pò di zooxantelle, il che dovrebbe significare che le plafo fanno più luce di quella che ho tolto (HQI 3x250+4 T5 da 80w). mi sembra improbabile.
Il tipo di luce? O più facilmente effetto ottico, visto che la luce è mooolto più bianca e chiara rispetto a prima. Sto facendo delle prove su come coprire bene la vasca, con l' aiuto di uno o due neon blu

Vespa89 24-06-2012 17:35

Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1061713156)
Prima osservazione sui coralli, almeno quelli sotto luce piena. Premesso che continuano a spolipare alla grande, sono tutti lievemente schiariti. Come interpretare questo dato? Dovrebbero aver mandato via un pò di zooxantelle, il che dovrebbe significare che le plafo fanno più luce di quella che ho tolto (HQI 3x250+4 T5 da 80w). mi sembra improbabile.
Il tipo di luce? O più facilmente effetto ottico, visto che la luce è mooolto più bianca e chiara rispetto a prima. Sto facendo delle prove su come coprire bene la vasca, con l' aiuto di uno o due neon blu


Robè a me sembra il contrario.

tutti i coralli smebrano avere colori più intensi, appena posso metto delle foto per notare la differenza, sempre se ci si riesce con una foto, ma a me sembra il contrario...

CONFERMO lo spolipamento impressionante, anche le pocillopore spolipano da me!

Vespa89 24-06-2012 18:19

con i T5


http://s14.postimage.org/ecnh4wke5/IMG_6021.jpg


con la orphek



http://s13.postimage.org/80z41f3ir/IMG_6159.jpg


commenti?
------------------------------------------------------------------------
tenete conto che la prima foto è venuta cmq un poco chiara e la seconda è fatta con il tel quindi i solori sono esagerati ma non di moolto, l'unica cosa è che non è così tanto scura un pò più chiara ma il verde e le sfumature di viola sono ben delineate!

ALGRANATI 24-06-2012 19:00

Vespa, quanto tempo dalla prima alla seconda foto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19681 seconds with 13 queries