![]() |
Quote:
questo per dirti che sono i 2 valori più importanti per un "acquario" del genere. Io feci quel vaso con l'idea di mettere sono plano e piante... dopo 3 mesi avevo delle red e non sapevo dove metterle per problemi in altri acquari e le misi lì... quindi il problema no2 era relativo, valore che cmq controlai prima di inserire le red, ma che era ovviamente a 0 poi devi controllare gli no3, facendo i cambi quando si alzano troppo ...se impari a somministrare le giuste quantità di cibo non avrai grossi problemi le melanoides e le plano sporcano più delle red, prova a metterle in un barattolo e guarda dopo 2 ore... avrai un fondo di cacchette :-D togliele assolutamente, quelle in sovrannumero... e non inserire più le gambusie in 10 litri ;-)... anche se credo che se si sono riprodotte significa che cmq riuscivi a garantire una qualità decente dell'acqua... ora basta però #18 ... al massimo red, che gia ci stanno strettine |
Quote:
|
Quote:
devo ricooscere che in realtà io sono pentito persino di averci messo le red nel vaso, in quanto ho una filosofia acquariofila del... meno intervengo nei miei acquari e più mi piace. Uno perchè ne ho diversi e se non avessi questa filosofia starei sempre sugli acquari. Due perchè se devo intervenire sempre per tenere stabile un sistema, non mi diverto... imparo sicuramente molto anche così facendo, ma va fuori dalla mia solita filosofia per cui l'obbiettivo è ...far andare da sole le vasche (nei limiti del possibile ovviamente) |
Quote:
Per il resto avrò tolto come minimo una 30 di planorbis tacci loro!!!! |
Quote:
per questo mi sono pentito delle red, come ti dicevo... ovviamente più vita ci metti, più inquinamento ...più devi intervenire |
vb comunque volevo aggiornarti xk sto pensando di eliminare ogni lumaca mediante l'inserimento di helena e di utilizzare questa vasca cercando di ricreare delle red-cherry + rosse mediante selezione dei singoli
|
Volevo chiedere ma in inverno quando le temperature si abbassano, le red che hai in vasca ne risentono delle basse temperature???Te lo chiedo poichè avendo almeno 40 esemplari in vasca non vorrei che come si abbassano le temperature mi muoiono tutti
|
topic surreale: la discussione diventa interessante (anche se a volte surriscaldata) per interventi esterni, non di certo per l'autore del topic che in un italiano stentato ribadisce il valore del suo esperimento!
l'unico messaggio che ha dato il misterioso autore è stato: faccio quello che voglio con piante, pesci, invertebrati, alla stregua di oggetti, mobili, li prendo, li sposto e poi guardo come reagiscono! gli organismi in questione si sono riprodotti perchè sono stati catturati dal loro ambiente naturale, in cui prosperano come conseguenza delle condizioni ottimali che esso gli offre e non di certo perchè stanno bene segregati in una bacinella. secondariamente non paragoniamo i pesci ai piccoli crostacei, hanno strategie di sopravvivenza davvero troppo diverse, forse opposte... e comunque sempre di sopravvivenza parliamo! |
Quote:
Pesci non ce ne sono più,delle 4 red che avevo ora sono ca 40 e non ho avuto nessun decesso e soprattutto le figlie delle primogenite continuano a riprodursi,le piante le ho dovute potare tanto che sono cresciute e a quanto pare delle lumache che ne ero invaso mi sono rimaste solo le melanoides che sono molto semplici da controllare come numero |
Quote:
Se le tieni in casa le temperature non dovrebbero mai abbassarsi troppo, ad ogni modo basta un newattino da 10 watt e risolvi ;-) Quote:
bah... #17 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl