AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   non ne vengo a capo...ragazzi aiuto- FOTO AGG. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373864)

COCO 24-05-2012 16:20

Quote:

mi e’ venuto in mente ieri parlando con due amici del forum…
guarda che parlavi sotto anestetico alcolico, perchè io non mi ricordo... AHAHHAHAH
LELE_ non ho mai avuto occasione di guardare chi potesse vendere quei test, prova a chiamare in giro i negozi...

mane70 24-05-2012 16:49

ma se ero sobrio!!! ehehehehehe

Davide...a Milano sono quasi sicuro che nei negozi che conosco io non ne hanno.. :(
forse a lissone...ma ci vado di sabato...

Emanuele

adry70 24-05-2012 18:02

Quote:

Originariamente inviata da mane70 (Messaggio 1061663070)
GioVanni attualmente i cambi li sto facendo con un sale diciamo meno carico di quello che uso normalmente ovvero quello della Elos..di norma uso il tropic marine pro reef

Fabio allora vediamo ....mi piace la tua intuizione sul redfield bravo..mi sono appena letto tutto d'un fiato una discussione iniziata da inc e ci puo stare il mio rapporto tra P e N e' decisamente superiore al rapporto di 1 a 10.

Allora ricapitolando ...
anche per rispondere ai post precedenti fatti test:

Ammonio-0
Silicati-0
Nitriti-0
Nitrati- tasto dolente forse leggermente superiori a 50 ppm (test salifert) alti dire!

Percio' escludendo:
Temperatura NO
Triade sbilanciata NO
Rilascio di metalli Ni ( da valutare meglio )
Flagellanti, vermoni granchi ecc. NO
Ammoniaca & c. NO
Luci NO
Non rimane che puntare ad abbassare i nitrati e vediamo come reagisce la vasca...mi ritiro x 4 ..5 giorni provo con bio dinamyk e cambi ravvicinati vediamo che succede.
X ora Adry70 e' quello che forse ci e' andato piu ' vicino?
Spero che sia quello cosi risolviamo il problema insieme..mi girerebbero le p...e veder morire 3 millepore cosi belle!

Ps un piccolo appunto che attenzione non vuole essere affatto polemica..
Sono bravi tutti a postare foto di animali quando godono di buona salute...rocciate fatte bene..pesci sani..ecc ecc..
E leggere commenti come "bell'animale"...".bello quel corallo come si chiama"..." la rocciata mi
piace"...ecc. ecc
Ma penso che bisogna avere piu coraggio a postare i difetti di una vasca..i malanni di un animale..per far in modo che tutti in futuro (non me ne vogliano i negozianti anche se credo che quelli seri la pensano come me) riescano a risolvere i problemi senza far morire inutilmente i coralli..non basta pensare vabbe' mi muore un pezzo di loisette chi se ne frega sabato ne compro un altro pezzo e lo sostituisco..sarebbe invece bello provare a riuscire a salvare e mantenere quel pezzo di corallo che tanto felici ci fara' crescendo sano..e rigoglioso!!
Scusate lo sfogo dico questo perche' mi chiedo e mi domando, dove sono finiti in questo post i proprietari di tutti quei bei vasconi postati,visti e ammirati sul forum????
Tanto di cappello alle loro vasche ma..se il mio prolema fosse successo a loro che avrebbero fatto?!?!
Ecco questo mi piacerebbe leggere su sto post..non abbiate timore dite la vostra senza paura di sbagliare su su forza re della chimica..principi del photoshop...cavalieri delle macro..
in fondo se ci si scrive su un forum lo si fa per confrontarsi e discutere no??
Altrimenti aprite un museo e metteteci dentro le vostre belle foto..tanto le is stes :)
Percio' Le domande che mi faccio sono due...o a questi signori gli va sempre di c...o e la vasca gli nasce bene..e continua a girare sempre bene grazie a qualche "diciamo aiutino" e in questo caso sono esentati dall'intervenire perche' "ignoranti" della materia non avendola mai affrontata..E/o trattata...oppure....be' oppure.....
Mah diceva la buonanima di mio nonno pensare male si fa peccato ma si azzecca quasi sempre.

Vabbe' dopo lo sfogo invito numerosi gli utenti a guardare le foto postate in prima pagina e dimi cortesemente se nella loro vita di acquariofili hanno mai visto una millepora messa cosi e cosa abbia potuto provocare quel tipo di danno..#e39

Emanuele

bello sfogo direi molto azzeccato comunque se vuoi dare un occhiata alle foto del mio profilo in mostra e descrivi cerca cornoisland ,cosi fai un confronto, degli animali prima sani belli e perfetti e poi con punte non so se dire bruciate comunque molto in sofferenza e i quali purtroppo non sono riuscito a salvare>:-(

ciot.bg 24-05-2012 20:01

mi sa che quello in coma alcolico eri tu davidino..... quando si parlava di giro a vuoto con l'acido muriatico per pulire i tubi del refri..... e io ho detto a lele..... "lìhai fatto tu???" e da li è nata la discussione...... ahhhh forse eri distratto da youporn

Daniel89 24-05-2012 20:41

scusa il ritardo...questa è la montipora sotto effetto del rame.....

http://s9.postimage.org/q2yeyhoqj/resized_P1120888.jpg

la foto è volutamente sottoesposta per farvi notare le macchie che ha #07>:-(#06

mane70 25-05-2012 02:24

Patato il "collega" aveva l'occhio spento mentre parlavamo di refrigeratori semrava un branzino congelto...scongelato e ricongelato 10 volte...per trovare un sito francese..ci stava mandado in lettonia!! E scriveva in sanscrito #rotfl#

Daniel..grazIe 1000 per la foto..allora vediamo...la mia foliosa l'ultima persa era simile alla tua percio' un bel confono ci sta..
In comune abbiamo la perdita di colore ...a te in quanti giorni e' avvenuta?
Ma non mi risconto nel bordo bruciato..#24
Il tuo lo era gia' o e' avvenuto per colpa del rame??..non so come dire sembrano ugualmente danneggiate ma c'ee' qulacosa che le differenzia..non saprei dirti cosa ..la patina marroncina ad esempio..mah'

Adry70 con te non e' la rima volta che mi trovo d'accordo la pensiamo allo stesso modo mi sembra di aver capito..ho dato un'occhiata molo attentamente ai tuoi coralli e rivedo la mia moria..
Allora ti domando..sei riuscio a capire perche' la poci e gli altri coralli deperivano dali apici sporcanosi in quella maniera? Anche tu nitrati alti? O rilascio di metalli?
Se pe te va bene i mando il mio cell per mp e se i va mi dai il tuo cosi una sera ti chiamo e ne parliamo confrontandoci..se ti va eh..ho visto che anche il tuo post sia andato nel dimenticatoio in aprile...senza che nessuno dei signori da me chiamati in causa sia intervenuto.. Che amarezza -15

Ps aggiornamento la vasca sembra piu brillante rispetto a 3 giorni fa dopo il dosaggio del bio d. Alcuni animali sembrano stare da dio..
Ma quelli in sofferenza stanno tirando ancora in punta poo ma tirano...e la cosa strana e' che irano e spolipano divinamente...ma come mai??
Se qulcuno che ha manico volesse intervenire in aiuto non tano per me ripeto ma per rispetto verso li animali gliene sarei grato...

Emanuele

Daniel89 25-05-2012 08:30

ciao, il bordo bruciato è colpa dell'euphy che c'è sotto...non è colpa del rame...

le chiazze marroncine che vedi non sono alghe ma proprio macchie di colore diverso sul corallo..!!

mane70 25-05-2012 10:02

immaginavo..ecco e' proprio quello che non coincide..le mie macchie invece erano dello sporco depositato dopo la morte del tessuto...quindi non nel mio caso non sembrerebbe inquinamento da metalli...#24
vediamo i nitrati....poi passiamo ai metalli....

ti chiamo Daniel ok??
Emanuele

dimaurogiovanni 25-05-2012 10:18

se non fai un controllo dei valori con test validi è difficile darti una mano .

mane70 25-05-2012 12:05

Dimaurogiovanni, si hai ragione infatti nel post e’ stato piu’ volte ripetuto.. appena posso prendo il test dei nitrati, e ammonia della tropic e ricontrollo/riverifico…

comunque il test da me fatto con salifert (come da foto) e’ comunque abbastanza esplicativo anche se non e’ un test attendibilissimo (a detta di molti nel forum) perche’ non si parla di pochi mg x ppm…ma il colore tendente al viola conferma comunque il fatto che in vasca ci sia una concentrazione di nitrati abbastanza alto..
ora non sappiamo se sufficiente o meno per provocare il danno da me descritto…

La cosa che mi lascia perplesso..ancora..e’ che mi sarei aspettato al max un imbrunimento generale della vasca con conseguente smarrona mento degli animali…ma non le bruciature del corallo…

Continuo a non capire.. #24

Emanuele.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19713 seconds with 13 queries