![]() |
allora per quanto riguarda le anubias puoi prenderle dalla base e portarle fuori vasca e delicatamente detergi le fogie con un panno umido, infatti non necessitano che s'interri la radice, si assicurano su un sasso/cocco/legno con un sasso o legandole; l'elodea attualmente nella classificazione ufficiale è diventata egeria, probabilmente metterà alghe nelle parti meno attive nella crescita, spunta ed elimina i getti che hanno cessato di crescere (quelli scuri) se coperti da alghe; lascia crescere quelli più brillanti e attivi.
non potare mai drasticamente e limita gli interventi a 2-3 tagli a settimana; ricordati poi che molte piante a 30° cessano proprio di crescere, quindi hanno l'ottimo a 25°, mentre le alghe sono macroterme. dai tempo e mantieni queste condizioni per almeno un mese prima di decidere se funziona o no!! evita sempre eccessi di mangime e vai regolare coi cambi |
OK! Cambi ti dico non ne ho mai fatti tanti...ne ho fatto uno molto drastico del quasi 50% perabbassare durezzae fottere le alghe...
D'ora in poi cerchero di farli tipo del 20% ogni settimana oppure del 30% ogni 10/15 giorni...Vedo come riesco! La anubias la ha incastrata in mezzo al polistirolo nello sfondo 3d... ci ho fatto un alloggiamento apposta, sta davvero molto bene, ènella parte alta dell'acquario cosi è anche piu vicina alle luci e proprio sotto a quelle piu vicine ai neon rosa Mi è un po' un casino toglierla e pulirla ma vedo cosa riesco a fare durante un cambio di acqua che mafgari si abbassa il livello a tal punto da lasciarla fuori e mi dedico a pulirla! Per la temperatura la tengo a 28°C ora... prima avevo i discus dentro, ora li ho levati ma la temperatura non la ho abbassata m trovo meglio cosi, non so i pesci mi sembrano piu attivi e vivaci ed anche le piante piu in forma! La pianta da fondo, lo sai il nome? E' quella che io chiamavo "elodeadensa"(e ora si dice "egeria")? Se per caso capiti nella foto iniziale del post e la riconosci me lo dici, cosi so come chiamarla, ehehe? Grazie! Comnque questa pianta è tipo mooolto grossa e con molti ciuffi e con via via tanti figli in sequenza (non che tutti si orginano dalla principale ma pricipale figlio1, poi da figlio1 si origina figlio2 eccc...) fino a tipo 10/12. La madre/pricinpale è molto pienadi alghe posso pensare di eliminare lei e il primo figlio e lasciareinacquario solo i figli successivi... anche se piccolini! Una cosa:prima come colore era molto verde ora è abbastanzasul marroncino (oltre ad essere coperta di alghe) Una cosa: ma i neon di tipo 1 anno di vita,sono da cambiare perche puo variare la loro "tonalita" ma questa variazione facilita solo le alghe o anche le piante? alla fine piante e alghe vivono nello stesso modo! |
nella seconda foto mi sembra di riconoscere una criptocorine, se sta assumendo un tono tipo tabacco può essere c. beckettii cercala e vedi se la riconosci, anche se il modello di moltiplicazione ricorda più la pogostemon. fai una foto di dettaglio!
il neon appena acceso emana una luce con spettro corrispondente alle caratteristiche indicate dal costruttore, poi col tempo esso varia e non da più garanzie; le piante sono molto più sensibili delle alghe alle variazioni di spettro perchè hanno diversi tipi di clorofilla stimolati solo da alcuni intervalli di radiazione luminosa. invece le alghe sfruttano tutte le lunghezze d'onda; cambia i neon ogni 10 - 12 mesi. la temperatura la vedo troppo alta, anche questa aumenta il ritmo moltiplicativo delle alghe (come di tuti i parassiti), tinila sotto i 27. cambiare il 20% dell'acqua alla settimana non significa che ogni martedi arrivi e butti giù 70 litri d'acqua e li riaggiungi, dividi questi 70 in 3-4 cambi parziali o non farai altro che stressare i pesci |
Ciao non sono riuscito a fdare la foto! Lunedi sera la faccio e martedi la pubblico!!!
|
Ciao per ora le alghe sembrano sotto controllo... sul vetro non sembran essercene molte... anzi!!!! Perquanto riguardasulle piantine, persistono un poco quelle sulla anubias ma molto meno di prima e sulla pianta al centro... ce ne sono molte di meno, per cui mi posso ritenere soddisfatto nel complesso! Vi terro comunque aggiornati per qualche tempo!
Grazie |
A me la buio-terapia non ha dato molti risultati...
Vabbè che ho coperto la vasca con dei cartoncini e fogli di carta ma la situazione non è cambiata per niente,dopo 4 giorni di buio la situazione era come prima ;-( Vorrei comunque riprovare e questa volta la copro bene con una coperta o asciugamano anche se so che non è la soluzione definitiva... |
Ciao .. rettifico un po' la situazione... le alghe sono andate via sul vetro ma sulle piante ci sono anc ora... ecco le foto: (Si puo veder la solita alga filiforma che ha quasi creato una palla... ma non è muschio di java quello?)
http://s14.postimage.org/j8tcrmlfx/P...8219131334.jpg http://s14.postimage.org/4j8in4j65/P...8219137834.jpg http://s14.postimage.org/amzqhw559/P...8219143539.jpg http://s14.postimage.org/esan3t2x9/P...8219148680.jpg http://s14.postimage.org/8vfyeh0jx/P...8219163414.jpg http://s14.postimage.org/lpe07tdzh/P...8219170439.jpg http://s14.postimage.org/r5wo277d9/P...8219174554.jpg http://s14.postimage.org/ott9ick5p/P...8219179320.jpg http://s14.postimage.org/6w3y0svm5/P...8219186972.jpg |
Ciao a tutti, Attualmente l’acquario presenta ancora molte alghe… Ho fatto come mi avete detto voi (anche discusso qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=375037&page=4) , esagerato un poco nei mangimi, cambi di acqua ecc… ma non è cambiato molto. inizialmente si ma ora la situazione è che sul vetro ce ne sono poche mentre quelle filamentose sono sempre in agguato e si stanno diffondendo…
Tra una settimana mi trasferisco e……. con me anche il mio acquario! Ho quindi l’occasione di svuotarlo completamente e levare tutte le piante e tutto! Innanzitutto la grossa novità è chefinalmente levo il diffusore di CO2 (che ho nascosto dietro ad un sasso) che non ho m ai usato con un reattore e che provo il cavetto sotto sabbia. Per fare un allestimento ad’hoc vorrei un paio di consigli per evitare di nuovo queste simpatiche alghe. 1) Fertilizzazione substrato: io per ora ho usato il prodac in sassolini e il fertilizzante della sera (che sembra un terriccio) con pellet, il substrato non influenza le alghe giusto? 2) Utilizzero il cavetto riscaldante che prima non c’era, questo puo influenzare sulle alghe? 3) Utilizzero la CO2 con un reattore esterno, penso quello della sera, con un ph-metro. La CO2 facilita le alghe o le indebolisce? 4) Temperatura: questa volta la terro sui 28/29° perché ci voglio tenere i Discus in questa vasca: La temperatura facilita o no le alghe? Se non erro è meglio tenere temperature basse per le alghe pero quando saliamo a 29 forse non andiamo oltre il limite? Per le mie piantine vi parlero dopo 5) Fertilizzazione: per ora la ho completamente sospesa, penso che mi affidero o al PMDD molto diminuito oppure a prodotti commerciali 6) Illuminazione: voglio potenziare la illuminazione, pensavo di mettere dei LED invece che una lampada al neon oppure di mettere delle lampadine a 2700°K al neon ma con attacco E27 cosi dasimulare un minimo di alba tramonto… Quanto piaccia alle alghe la luce lo sappiamo tutti ma la vorrei potenziare per far crescere altri tipi di piantine 7) Piante: ora qui viene il bello…Visto che voglio usare CO2,illuminare di piu, non vi nascondo che pensavo di cambiare qualche piantina. Del mio vecchio allestimento terrei soltanto la anubias e la Vallisneria natans e la Sagittaria subulata. Il resto lo metto in un altro allestimento. Questa scelta perche queste tre piantine si ono dimostrate piu resistenti alle alghe. La grossa novità è che vorrei mettere della Hemianthus Calli…(o come si scrive) che richiede molta CO2 e luce. Secondo voi questa piantina è molto soggetta alle alghe? Ok che dipendono da scelte errate quali neon vecchi o PMDD eccessivo,ma in linea di massima è una piantina soggetta ad alghe? Vorrei cercare di cambiare allestimento con piantine piu robuste alle alghe (e se possibile tenerle a 28/29° per i discus, poi al limite abbandono questa ultima idea) e che diano un tocco di colore diverso al mio acquario. Inizio con Calli e con quelle vecchie poi,visto che CO2 fertilizzanti e luce nonmancano, magari inserisco qualche altra pianta. Voi cosa ne pensate? Avete consigli? Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl