AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37124)

And76 01-03-2007 14:22

Ciao a tutti.
Volevo aggiornare la situazione nel mio 400 lt dedicato agli scalari; sono riuscito a portare il gruppo da 4 a 8 esemplari e nelle ultime 3 settimane ho ottenuto 2 deposizioni che purtroppo non sono andate a buon fine vuoi per la giovane età degli esemplari, vuoi (soprattutto, come credo) per gli altri scapoloni.
Si è creata una situazione abbastanza strana, ossia gli ultimi due esemplari introdotti (i due prevalentemente gold, la femmina è quella pinne a velo) si sono subito dati da fare, la femmina ha deposto, il maschio ha fatto il suo lavoro e tutti e due hanno difeso alla grande il territorio, scacciando gli altri... poi è intervenuto un altro maschio che ha rotto gli equilibrii finchè la femmina ha in pratica accettato solo più lui. Dopo circa 10 gg (le uova sono state purtroppo mangiate) avviene una nuova deposizione delle stessa femmina con il nuovo compagno e tutto procede come prima, a parti invertite, ossia il primo maschio riconquista in pratica la femmina.
La mia idea iniziale era di selezionare 2 coppie e lasciare la vasca a loro con qualche altro pesce di contorno, ma a questo punto (avendo a disposizione 2 vasche da 160/180 lt/nt) stavo valutando l'idea di separare gli esemplari in due vasche diverse, cosa ne pensate? Il dubbio riguarda la coppia creatasi, con quale maschio dovrei dividere la femmina?
Per il resto la situazione in vasca è molto calma, non ci sono litigi degni di nota e come altri ospiti ho solo corydoras e crossochelius, del tutto ignorati dagli scalari.
Oppure, idea dell'ultima ora, lascio tutto così e provo ad isolare la coppia in un cubo sui 120 lt per vedere se la riproduzione va a buon fine?

Ciao, Andrea.

p.s. il link alle foto e nella firma

4Angel 01-03-2007 14:47

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Volendo dedicarmi alla riproduzione degli scalari posso tenere in vasca due crossochelius siamensis o c'è il rischio che diano fastidio alla coppia o mangino le uova?

Ciao... Ho avuto questi pesciolini, e sicuramente non sono predatori, ma molto vivaci... Vedi tu, se si "muovono" troppo possono infastidire, se restano nei limiti no.

4Angel 01-03-2007 14:52

La tua idea è quella di far portare avanti la covata dai genitori o una volta che hanno deposto vuoi togliere la coppia? Se li vuoi far tirare su dai genitori il cubo va più che bene. Per quanto riguarda il trio la situazione è sicuramente complessa, vedi col tempo se la femmina sceglie un maschio fisso, se invece vuoi togliere subito gli altri è un bel problema, rischi che non accetti quello che gli scegli tu.

And76 01-03-2007 15:32

Quote:

La tua idea è quella di far portare avanti la covata dai genitori o una volta che hanno deposto vuoi togliere la coppia? Se li vuoi far tirare su dai genitori il cubo va più che bene. Per quanto riguarda il trio la situazione è sicuramente complessa, vedi col tempo se la femmina sceglie un maschio fisso, se invece vuoi togliere subito gli altri è un bel problema, rischi che non accetti quello che gli scegli tu.
La mia idea iniziale era quella di dedicare questa vasca ad almeno 4 scalari, preferibilmente 2 coppie (per questo motivo sono arrivato a 8 esemplari, proprio per cercare di facilitare la formazione delle stesse). Una volta definite le coppie volevo introdurre un'altra coppietta di ciclidi nani (pensavo ai comuni ramirezi o, al limite, agli altispinosa) e, se possibile un bel branco di caracidi di buona taglia (hyphessobrycon o similari). Da come avrai capito la mia idea era di creare una vasca bella a vedersi, senza particolari ambizioni riproduttive. Poi, ci ho ripensato su (complice il fatto che non mi aspettavo assolutamente di assistere ad una deposizione) e mi piacerebbe badare principalmente alle esigenze degli scalari e, fare il possibile per tenerli al meglio ( da qui la rinucia al gruppo di caracidi, che potrebbero infastidire le loro riproduzioni, e una pausa di riflessione circa l'inserimento dei nani, che tutto sommato potrebbero anche starci).

Ora, visto il complesso comportamento del trio, non saprei come agire... una coppia si è formata, disfatta e riformata, la mia paura è di andare avanti così all'infinito e da qui l'idea di provare a dividere (magari nel cubo, in un primo momento) la coppia adesso riformata e vedere se tra i restanti se ne dovesse formare un'altra.

L'alternativa potrebbe essere di lasciare tutto così (visto l'attuale ottimo livello di tolleranza reciproca) e magari ripristinare il vecchio progetto, ma non vorrei che tutte le eventuali future deposizioni non andate a buon fine potessero alla lunga stressare oltremodo i pesci.

Ciao, Andrea.

4Angel 01-03-2007 17:25

Sicuramente il momento della deposizione è molto stressante, per cui se riesci, compatibilmente alle tue esigenze, anche a fargli portare avanti delle covate sarà sicuramente una bella soddisfazione. Prova ad isolare la coppia, e sempre se puoi il cubo fallo otrac, così per loro sarà molto più facile tirare avanti le covate.

Ghiuta Alex 04-03-2007 12:34

Ciao ragazzi!
Io da anni sto andando avanti con i poecilidi,di tutti i tipi e le dimensioni e sono riuscito a farli riprodure!Solo che ormai mi sono stancato e vorrei passare ad un altro livello piu difficile(anche perche ormai i poecilidi siriproducono troppo spesso e non so piu dove darli).Percio ho scelto i scalari che mi piacciono troppo ma non sono un esperto!
Quindi posto qui qualche domanda:
1- il mio acquario ha poco piu di 100 litri nel quale rimaranno sicuramente i 5 cory.Posso metterci anche 4 piccoli scalari sperando che si formera una coppia!E poi quando crescono 100 litri sarebbero troppo pochi (anche se si formera solo una coppia)?
2-avete qualche link dove posso guardare tutti i tipi e tutte le colorazioni di scalari?
3- viste le condizioni descritte sopra e possibile che una coppia porti avanti una covata da sola?
4- conoscete qualche echinodorus che non raggiunge dimensioni troppo grandi(quelli che ho avuto erano tutti giganti arrivando anche ad un diametro di 80cm)?
Grazie in anticipo per tutte le risposte!
Ciao!

4Angel 04-03-2007 20:22

Se prendi degli esemplari che non abbiano pinne a velo in 100 litri potreste tenerne una coppia, ma a tuo rischio e pericolo. Nel senso che, se ad un certo punto, vuoi per il nervosismo della ripro, vuoi per quello che ti pare, la coppia scoppia devi solo darli via. Per il resto sei ok, cioè se parti da un gruppetto di 5 non pinne a velo ce la puoi fare, e per le ripro non ci sono problemi, le possono tirare avanti tranquillamente da soli, se puoi prendi dei piccoli cresciuti dai genitori, son più predisposti a tirar su le covate da soli. Per le varietà cerca su "immagini" con google, potrai sbizzarrirti.

Ghiuta Alex 04-03-2007 20:31

Quindi in 100 litri potrei avere dei problemi con una coppia sola?
A questo punto secondo te e meglio non metterli?

4Angel 04-03-2007 20:35

Io non li metterei... non puoi prendere una vasca poco più grande tipo il tenerife 88? Io ne ho una coppia proprio in quella vasca e si riproducono e tirano avanti le covate senza problemi.

Ghiuta Alex 04-03-2007 21:40

Purtroppo ho gia speso un sacco di soldi per questa e ho fatto un sacco di cambiamenti e ora non ho piu i fondi necessari per prendere un'altra!
Ma tenerife 88 che capacita ha?La mia avrebbe 120 litri (100x30x40) ma con tutte le cose che ci sono dentro oltre 110 non arriva!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10066 seconds with 13 queries