AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Ramirezi con scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371204)

davide.lupini 12-05-2012 14:34

di ram in 230lt ne puoi anche tenere due coppie, ma io eviterei sovraffollamenti con altre specie

alexander89 12-05-2012 14:35

Due coppie penso si scannino....volevo mettere qualche pesce che nuoti nella zona alta.....cosi mi sembra che venga troppo vuoto....

Inviato dal mio GT-I9100

alexander89 12-05-2012 14:38

E se metto 3 - 4 discus?
Inviato dal mio GT-I9100

davide.lupini 12-05-2012 14:41

Quote:

Originariamente inviata da alexander89 (Messaggio 1061645065)
Due coppie penso si scannino....volevo mettere qualche pesce che nuoti nella zona alta.....cosi mi sembra che venga troppo vuoto....

Inviato dal mio GT-I9100

in 230lt due coppie di ram non si scannano... #24 ma stiamo parlando dello stesso pesce??? :-D
un conto è se ne metti 2 coppie a forza in 70lt con una base di 60x30 un conto è se li metti in una base di 120x40/50.
i ciclidi nani hanno dei territori di 50x50 40x40, possono essere +/- maggiori o minori a seconda della vasca (dimensione della base, numero di femmine, numero di maschi, presenza di +/- rifugi, compagni di vasca ecc...) una vasca di quelle dimensioni, se posti agli estremi si dividono i territori senza stare a mazzularsi ogni 2 secondi.
io un'altra specie di ciclidi li non la metterei.

alexander89 12-05-2012 14:45

Misure 110 x 45 x51

Mi sta arrivando una radice di 60x30x50....

Piantumata al max e una barriera di pietra lavica al centro tra radice ed eventuale pratino...

(due coppie si scannano me l'hanno detto).

Quindi discus scartati??? Sembrano cosi calmini loro....

Inviato dal mio GT-I9100

davide.lupini 12-05-2012 15:09

i ramirezi non si scannano, hanno il loro livello di aggressività ma non è all'esasperazione come in molti apistogramma in cui veramente si pestano di brutto.
i ciclidi noi li consideriamo di harem o di coppia e anche qui sarebbe da parlarne a lungo, è una semplificazione i loro rapporti sono molto più complessi, le coppie nei ciclidi sono dei rapporti labili, i compagni se li scambiano spesso e volentieri.
nella mia vasca grande ho visto mesonauta, scalari, guianacara, mikrogeophagus, tutte considerate specie monogame che formano coppie durature, assurdità bella e buona, dandogli la possibilità si scambiavano i compagni come nella migliore soap opera.
e lo fanno sia i maschi che le femmine!
per cui, se hai la possibilità di avere una vasca che può ospitare 2 coppie io le metterei, vedrai dei comportamenti sociali molto interessanti che ti faranno ricredere sul concetto stereotipato di "coppia", oppure metterei un harem di apistogramma, ma non mettere in quel litraggio dei ciclidi grossi con dei ciclidi più piccoli, anche solo per una questione di alimentazione, discus e ptero si alimentano in superficie apistogramma e ramirezi in basso, se non li alimenti in modo adeguato si ammalano, si stressano ecc...

alexander89 12-05-2012 20:21

Capito....molto chiaro il discorso.....mentre se opto per 5 scalari che coinquilini mi consigli....oltre a cory e oto ?
Inviato dal mio GT-I9100

davide.lupini 12-05-2012 20:28

in 230lt solo quelli da te citati, i caracidi li sconsiglio a prescindere, poi ovviamente di quei 5 ptero dovrai per forza tenere una sola coppia per tenere adeguatamente 2 coppie di ptero o servono vasche da 150cm in su, più grosse è ancora meglio :)

alexander89 12-05-2012 20:33

Perfetto....grazie tante....

Altra domanda un po fuori topic (l'ho scritta pure nell'altro ma nessuno mi risp...)

Ho trovato 2 pietre giganti a mare molto belle per il mio acquaio

Se faccio il test col viakal e non fa bollicine...dopo
Bollisco per 30minuti.....poi 1 ora a mollo in acqua fredda e poi ribollisco per 1 ora....poi posso metterle nell'acquario o rischio qualcosa?

Grazie


Inviato dal mio GT-I9100

davide.lupini 12-05-2012 20:37

le pietre e legni presi al mare è sconsigliabile metterli, non sai mai cosa possono rilasciare con il tempo (non c'è solo il calcare, ma ci sono anche metalli pesanti da considerare), una pietra è comunque porosa e se per caso è stata a contatto con inquinanti questi vengono rilasciati anche per diverso tempo, una bollitura e un bagno di un'ora servono a poco in questi casi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09011 seconds with 13 queries