![]() |
Quote:
aspetterò..grazie Lorenzo cominceremo con l'artemia in bottiglia...a Cesena birra per tutti..promesso... Marco, sono contento che hai constatato che gli avannotti siano in forma..nel mio piccolo sto cercando di fare bene e devo ammettere che mi sento un pivello...Lorenzo e Daniele mi hanno seguito alla grande...con Lorenzo sono in debito.. Grazie a tutti.. Appena ci saranno news o dubbi vi farò sapere... |
...guarda Daniele, come dice il caro amico spagnolo Oscar Sanchez : "i killi sono pesci che creano amicizie".... quindi.. nessuno è in debito con nessuno.... ma una bella bevuta in compagnia ci sta e come!#70
|
Quote:
Bellissima frase..ne terrò conto... una bevuta insieme è davvero una buona idea.. Quote:
|
News?????
|
crescono bene..
ci siamo organizzati per la produzione di artemie con le bottiglie.. Sono preoccupato per la prima settimana di luglio che saranno soli e non so a chi affidare la somministrazione dei naupli...e non so se unire le due vaschette con gli avannotti nati in tempi diversi.Inoltre ho letto nel tuo topic che hai avuto perdite avendo messo gli avannotti di due mesi in una vasca più grande...io li metterei in un faunabox da circa 10 litri..dimmi tu Lorenzo che fare... Noto che gli ultimi due nati crescono con un ritmo più basso rispetto agli altri. Continuo coi cambi giornalieri goccia a goccia...sembra comunque una situazione molto ben gestibile e gestita... incrociando le pinne..stanno bene... Attendo consigli..qualcosa mi ha già anticipato Marco..vediamo come andrà a finire. grazie per l'interessamento Lo-renzo... |
Daniele, per quando starai fuori, prova ad organizzarti in questo modo (con molti avannotti funziona):
prendi una vaschetta, anche da 10/15 litri e inizi a farla maturare già da ora, con potature, piantine galleggianti, un po' di muschio, alghe...una bella foglia secca... Mettici anche le daphnie e tutti gli animaletti che trovi (copepodi, ostracodi...)... Io lo lascerei fuori al terrazzo, all'ombra... Si formerà una bella microfauna che secondo me potrebbe nutrire gli avannotti nei giorni in cui non ci sarete! ;-) Se la caveranno da soli, certo, ma se saranno un pochino cresciuti saranno in grado di cercarsi il cibo lì! Sergio43 ha scritto un bell'articolo sullo svezzamento di alcuni avannotti (in quel caso di colisa) in alcuni fiaschi di vetro con all'interno solo microfauna! :-) ------------------------------------------------------------------------ http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/colisa.asp nella parte finale dell'articolo c'è la descrizione del metodo... Secondo me in casi di assenza, anche solo per una settimana, è un buon metodo per evitare carenze nutrizionali! |
trovata amica che mi verrà un paio di volte a dare i naupli agli avannotti...
Tutto procede bene..solo due avannotti sono rimasti piccoli..ma sono gli ultimi nati dopo aver messo la torba in un cilindretto e portato a spasso per una sera...quindi ci può stare.. Sempre cibo vivo.. adesso il caldo in casa si fa sentire..pensavo di mettere un aeratore.. |
e fai bene daniele!un piccolo aereatore per smuovere un pò l'acqua ed ossigenare potrebbe darti una gran mano con questo caldo..mi sono accorto che anche i miei iniziano un pò a soffrirlo ed in vasca non è che ho temperature allucinanti,sono sui 27/28...noti la comparsa di qualche accenno di colore nei pesci più grandi?
|
noto che sono più scuri e un'ombra rossa sul dorso..e sui lati a qualcuno..ma proprio un accenno
|
Bene bene, iniziano a colorarsi :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl