AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 in Gel (Parte II) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36486)

Gii 10-03-2006 19:50

Non ho capito perchè qualcuno la notte vuole spegnere la co2????? dela variazione di ph ecc che ciò comporta non vi interessa??? o credete alla leggenda metropolitana dei pesci che soffocano per troppa co2????

secondariamente ok che ho un acquario da 80l e KH 7 (quindi ci vuole abbastanza co2 per arrivare a ph 7) e non 30, comunque niente contabolle o riduttori di pressione ecc....... semplicemente tutto aperto e mi regolo con il quntitativo di zucchero nella gelatina, (l'altro fattore regolante ossia la dimensione della superficie di contatto tra gel e lievito invece non lo calcolo, tanto è costante dato che è sempre la stessa bottiglia, ma si può lavorare anche in questo senso!)

in fine potreste anche regolare il quantitativo di co2 che si solubilizza in acqua grazie al diffusore: produce tanta co2??? usate una pietra porosa! ne produce troppo poca?? usate un diffusore ad elevato potere solubilizzante (vetro, venturi, flipper ecccc.....)

DarthDreamer 10-03-2006 20:18

a 3 settimane e 2 giorni inizio ad osservare un calo di produzione di co2 pur lasciando la regolazione di sempre.
la gelatina non è ancora finita, basterebbe tranquillamente per finire la 4° settimana (il mio obbiettivo).
ipotizzo che questo calo sia dovuto all'accumolo di etanolo nell'acqua che uccide il livito.
la produzione di co2 è passata da 1 bolla ogni 19 sec. a 1 ogni 24 sec.
per la mia pozza di acquario è ancora accettabile dato che non riesco a contenere la crescita della limnophila sessiflora.

X GLI SPERIMENTATORI
confermati i risultati da me ottunti?

X I CHIMICI
aspetto notizie su come eliminare l'etanolo.

X I NUOVI SPERIMENTATORI
provate ad inserire un po di carbone attivo nella miscela per vedere se si risolve il probblema.

weiss75 10-03-2006 20:23

hmmm
una domanda ...
nel sistema classico ... lo zucchero deve essere disciolto nell'acqua prima di inserire il lievito,
e se lo si lasciasse sul fondo ... lasciando che si disciolga da solo?
sarebbe un modo per rallentare la reazione in fase iniziale .. no?
-28

DarthDreamer 10-03-2006 20:34

Quote:

Originariamente inviata da weiss75
hmmm
una domanda ...
nel sistema classico ... lo zucchero deve essere disciolto nell'acqua prima di inserire il lievito,
e se lo si lasciasse sul fondo ... lasciando che si disciolga da solo?
sarebbe un modo per rallentare la reazione in fase iniziale .. no?
-28

dubito -28d#
la cosa sarebe ritardata di solo qualche ora poi si sciogierebbe tutto

iurisprudens1981 10-03-2006 21:01

oggi anche io ho messo in funzione l'impianto (mi avete contagiato!!! #18 #18 #18 ) e dopo circa 3 ore la produzione (che è cominciata circa mezz'ora dopo la chiusura della bottiglia) è di 20 bolle al minuto...per disciogliere le bolle ho collegato il tubicino della flebo al sistema venturi del filtro....vedremo come va...

Bambyalice 10-03-2006 21:08

ecco il mio impiantino
 
Bottiglia di coca da mezzo, deflussore flebo e "diffusore" poroso della friskies!!!

Ottima produzione di Co2 e soprattutto...costante!!

ps: ma quante cacchio di bolle regolo? devo prendermi un test permanente di Co2 vero??

ancora: se durante la notte la chiudo esplode tutto?????

http://img61.imageshack.us/img61/934/dsc025238fl.jpg

http://img90.imageshack.us/img90/8629/dsc025240bo.jpg

DarthDreamer 10-03-2006 21:56

Re: ecco il mio impiantino
 
Quote:

Originariamente inviata da Bambyalice
Bottiglia di coca da mezzo, deflussore flebo e "diffusore" poroso della friskies!!!

Ottima produzione di Co2 e soprattutto...costante!!

ps: ma quante cacchio di bolle regolo? devo prendermi un test permanente di Co2 vero??

ancora: se durante la notte la chiudo esplode tutto?????


sbaglio o hai riempito per metà di gel?
se è così facci sapere se la produzione sarà cosante o se ha il tracollo quando l'etanolo diventa troppo.

ps. perchè chiudere la notte? comunque dicono che non scopia perchè la reazione si ferma una volta raggiunta una determinata pressione.

ste84 10-03-2006 22:00

ragazzi senza troppi preamboli basta comprare delle bustine per gel da torta(ottime quelle della cameo), seguire le istruzioni dietro le bustine usando un po' meno acqua, a parte preparare mezzo litro d'acqua con 300 gr di zucchero che sul fuoco si scioglie che è una meraviglia.
mischiate il tutto lasciate raffreddare per un gg e poi metteteci del 1/3 di lievito di birra stemperato in un bicchiere di acqua tiempida....va alla grandissima!!!

Bambyalice 10-03-2006 22:06

ho prvato con metà di gelatina per vedere come andava....!!! sperimentiamo sperimentiamo!!!!!

stefano2005 10-03-2006 22:07

Quote:

Originariamente inviata da Gii
in fine potreste anche regolare il quantitativo di co2 che si solubilizza in acqua grazie al diffusore: produce tanta co2??? usate una pietra porosa! ne produce troppo poca?? usate un diffusore ad elevato potere solubilizzante (vetro, venturi, flipper ecccc.....)

Inoltre si può giocare anche sul posizionamento del diffusore sia in altezza che in relazione alla sua posizione col getto della pompa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08449 seconds with 13 queries