![]() |
Cameron ha detto di essere stufa di essere scambiata per me ahaha
lo stregatto è più simpatico! Le luci che ho trovato su ebay sono da 8000°K non 2700°K... quelle erano quelle che ho trovato nei negozi brico :-( cos'è la baia? Li ho visto gli articoli faidate... molto interessanti e ispiratori! Avevo preso spunto per fare una mia plafo con una ventolina integrata... ma non ho trovato niente nei bric, .Leroy merlin non ci sono.. mi resta solo Obi dove provare poi mi sa che getto la spugna per il faidate Per cui dovrò accontentarmi di acquistarne una... scegliendo il meno peggio |
2700???
Non vanno bene per il marino Sent from my iPhone using Tapatalk |
No no... mi sono spiegata male...
le plafo che ho trovato su ebay montano luci più bianche... led da 8000°K oppure T5 da 6000°K riporto i link: plafo con 2 T5 8W bianche 6000°K + 1 T5 8W blu http://www.ebay.co.uk/itm/T5-8Wx3-Aq...item3f0fa6711c plafo 36 led bianchi 8000°K + 6 led blu (12000°K) ci sono tre design diversi (o almeno mi è sembrato cambiasse solo quello) http://www.ebay.co.uk/itm/Aquarium-F...item3f06ea62b3 http://www.ebay.co.uk/itm/Aquarium-T...item3f08bb7c79 http://www.ebay.co.uk/itm/Aquarium-4...item25670a45a0 PS: i 2700K non li metto nemmeno sul dolce |
Le lampade le devi prendere on line, e sopra i 10.000 k...
Ma se te la devi costruire, non é meglio che vai sui led? Oppure puoi modificare un faretti hqi di tipo industriale per collocarci un hqi con attacco rx7s.. |
mmmh... i link non vanno! ora riprovo
plafo con 2 T5 8W bianche 6000°K + 1 T5 8W blu T5 8Wx3 Aquarium Fish Tank Overhead Light Aluminum Lamp http://www.ebay.co.uk/itm/2807259319...84.m1423.l2649 plafo 36 led bianchi 8000°K + 6 led blu (12000°K) Fish Tank Aquarium Clip Clamp White Blue 42 LED Light http://www.ebay.co.uk/itm/Fish-Tank-...item3f06ea5d46 Aquarium 42 LED 25-32cm tank Clamp Light 100#240V A25 http://www.ebay.co.uk/itm/Aquarium-4...item25670a45a0 Aquarium FishTank Clip Clamp White Blue 42 LED Light Fl http://www.ebay.co.uk/itm/Aquarium-F...item3f06ea62b3 ------------------------------------------------------------------------ mi piacerebbe costruirmi la plafo ma davvero non trovo un ciospolo di niente di materiale! non trovo le PL da 6500K figuriamoci gli attacchi RXetcetc o led da più di 10000K :-( 8000K non bastano nemmeno un po'? -93 -93 |
Scusami la baia e' ebay.
Le lampade che hai linkato hanno led luminosi ma non potenti. Prova a cercare su google "bulbi par38 reef" e vedi se ti piacciono costano qualcosa in piu di quelle che hai visto ma valgono e sono usate nei nano. Hai ragione sull'avatar la stregatta e' piu' simpatica ah ah ah. |
per potenza intendi i watt?
il par38 che ho trovato su ebay costa 65 sterline una lampadina??? possibile? sigh... spiega un po' meglio questa cosa del faretto industriale da modificare pf... magari è la volta buona che riesco ad illuminare sto benedetto nano ;-) |
fortunatamente sono andata in vacanza quindi... buona pasqua in ritardissimo! :-D
Aggiornamento: ho finalmente trovato delle luci adatte (o almeno credo...) a un prezzo ragionevole -b03 -b03 si tratta di due PL (10'000K e 20'000K) da 11 W ciascuna e accensione separata cosa ne pensate? l'unica perplessità è che guardando meglio l'attacco delle lampade mi sono accorta che questo è sigillato con la lampada stessa... per cui mi chiedo come farò poi a cambiarle... mah... vedremo http://s16.postimage.org/m2gdndwup/mar.jpg Ora ordino la pompa di movimento e un riscaldatore e poi sono quasi pronta ad avviare il mio primo nano!!! -89 La parte più difficile sarà trovare delle rocce vive... come distinguo quelle buone da quelle scarse? e come faccio ad avere la certezza che siano davvero vive e non quelle morte? Scusate le domande banali ma... Il getto della pompa come va messo? diretto verso le rocce, che le sfiora o che altro? Calcolando che gli oligoelementi del nano verranno forniti dal sale (dico bene?) quale marca mi consigliate? Grasssssie di nuovo |
Bentornata dalle vacanze, allora per la lampada mi sembra strano che siano saldate anche perche' vendono quelle di ricambio.
http://www.diffusioneacquario.it/ind...roduct_id=1868 Le rocce si vedono che sono vive perche', primo sono umide, secondo hanno incrostazioni, vedi se hanno alghe superiori tipo caulerpa o addirittura qualche molle gia' attaccato, molte hanno le alghe coralline che le colorano. http://img.tapatalk.com/02e7d7e7-e55f-fb57.jpg Per il sale ci sono molte marche buone red sea, tunze, tropicmarin, deep blue,Korallen Zucht, qialche altro utente te ne potra dire altri. La pompa indirizzala verso il vetro che ha davanti e su la superficie. ;-) |
Concordo con quanto detto sopra... Aggiungo che il getto della pompa, nella fase di maturazione sarebbe meglio direzionarlo verso la rocciata, così da eliminare quanto più sedimento possibile..
Le rocce potresti anche cercarle sul mercatino ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl