![]() |
Io mi sento di fare un invito spassionato a chiunque voglia acquistare questo attrezzo: prima di procedere provate sulla vostra vasca cosa significa dare cibo vivo ai coralli per un pò di tempo utilizzando una o due bottiglie di coca-cola. Se dopo 1 o due mesi avrete ancora la senzazione che i coralli godano di un effettivo giovamento e che a voi non "pesi" la gestione della ricarica e della coltivazione del fito allora sarà l'acquisto perfetto, altrimenti....
Secondo me, l'apporto dei rotiferi non è sufficiente, ciclicamente la coltura (prevedo che) sarà da re-inoculare (visto che alimentando con l'acqua della vasca ci nascerà la qualunque ) e potrebbe risultare brigoso mantenerlo in funzione. Ergo... tanto vale fare la "prova" del cibo vivo a costo quasi zero prima di spendere nel reattorino fico. |
in effetti dalla prova non si capisce se ci sono effetti positivi, nel mio caso interessa i sps ,come colorazione etc
io mi sto dilettando con i rotiferi di artemia, che butto in quantità industriale,a parte aver visto che vengono acchiappati ,ma molto di rado pultroppo devo dire che miglioramenti clamorosi non ne ho notati. tra l'altro sto facendo dei filmati con la videocamera fullhd e modalità macro e appena riesco li carico su youtube, pultroppo il pc si è incasinato.... |
Quote:
mi dici che videocamera utilizzi?? mi fai un filmato di qualcosa il + vicino possibile in modalità macro?? effetti clamorosi non si vedono con i rotiferi....si vedono con una mazzetta da 5 kg. |
SamuaL
Quote:
|
Provate a sentire Ferri, so che il planctodose può essere caricato anche a copepodi...
|
Quote:
non capisco se scherzi..:-):-):-):-) ma almeno qualche risultato sarebbe auspicabile averlo notato, altrimenti sto sbattimento a che serve? ovviamente immetto napuli di artemia,anche se a mia sensazione son troppo grossi ------------------------------------------------------------------------ ps: essendomi fatto prestare anche un microscopio tipo quello che si vede nella recensione mi intrigherebbe assai allevare del vivo e verificare la densità...ma il picci che dice ? alla fine lo sbattimento en vale la pena? |
Per me ne valeva la pena eccome.
Sessantamila rotiferi vivi immessi in vasca nelle 24 ore non sono pochi. Nelle conclusioni non abbiamo voluto collegare il maggiore spolipamento e il miglioramento dei colori al planctodose perchè sarebbe stato opinabile. La vasca è enorme e di reattori ne servirebbero cinque... Comunque "ad occhiometro" i miglioramenti li abbiamo notati, anche Lollo, Teo, COCIS e Mauri hanno visto la vasca a Natale e poi a marzo e hanno tutti concordato che è migliorata. Però da lì ad attribuirne il merito al solo planctodose non ce la siamo sentita, anche se io un pò lo penso. Alla fine è un bicchierone appeso alla vasca con due rubinetti... E sostiene bene la coltura come ne io e Camillo ne Teo avremmo mai creduto a inizio prova. Per me quello che costa lo vale.:-) |
managgia a voi..sarebbe interessante caricarne uno a rotiferi e l'altro a copeopodi,adesso studio meglio xchè mica ho capito bene come funzia...
Lollooooo, forza al lavoro x scopiazzare il reattore...:-D:-D |
Il problema dei copepodi è che si riproducono + lentamente e spesso si attaccano alle pareti....non ricordo quali sarebbero utili per noi......Ike me lo aveva spiegato bene.
|
Quote:
interessante è un eventuale applicazioni per le riproduzioni domestiche IHMO :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl