![]() |
Quote:
-Trenta vasche intorno i 10 litri (da ikea non ci sono ancora passato ma già da brico center e in piccoli negozi tutto per la casa c'è un assortimento vasto inoltre avevo fatto un pensierino anche per vasche x pesci rossi large tipo questa x darti un 'idea) - Filtro ad aria in ognuna e potenza filtro ricercata tra i 30 e i 50 l/h. -5 areatori come questo per un totale di circa 1375l/h come consumo te la cavi con una 30ina di W.. -10 uscite di base dagli areatori. -10 raccordi quindi 10*3=30 uscite finali che teoricamente dovrebbero avere una potenza di circa 45l/h(1375/30) so che con tutti questi raccordi si hanno dei delta sul finale ma pur non essendo un fisico credo che la pressione dell'aria, in particolare in base al fatto che all'uscità avrà la resistenza significativa dell'acqua, dovrebbe distribuirsi abbastanza uniformemente. - 30 Newattino ovviamamente con la condizione di base che farò di tutto x tenerli accesi il meno possibile (in sintesi proverei le nidate solo nei periodi più caldi) -Illuminerei le trenta vasche con una strip led da 5 metri e quindi circa 15 cm per vasca...(il consumo della strip led e insignificante costano xò tanto e sarei impegnagto parecchie ore nel fare tutti gli spezzoni di strip con i collegamenti, ma di questo nn mi frega non è un problema)... Tutto questo ha dei costi di partenza notevoli ma a mio parere renderebbe la cosa ben fatta... Per la manutenzione il cambio d'aqua sarebbe settimanale e facendolo con un caraffa da 4/5 litri e un pò di secchi credo che tutto sommato in un oretta si fa tranquillamente... Per i costi di mantenimento le trenta vasche se scartiamo i i riscaldatori credo occhio e croce che abbiano un consumo totale pari a quello di una tradizionale vasca da 50 litri... Spero che adesso ti sia più chiaro e che tu e sopratutto gli esperti con la quale ho iniziato questa discussione possano esprimermi il proprio parere!!! |
Secondo me, visto che le vaschette saranno per l'accrescimento puoi benissimo non comprare le strip e lasciarle illuminate dalla luce ambientale.
Molte piante crescono lo stesso senza problemi e risparmi un bel po' di soldi... Resto comunque piuttosto scettico riguardo al fine ultimo di questa cosa... |
Quote:
Luca in che senso rimani molto scettico riguardo il fine ultimo di questa cosa??? |
Ah, ok...Se staranno in uno stanzino allora va bene la luce a led...
Rimango scettico per diversi motivi, quelli che ho detto nelle pagine precedenti più o meno...comunque prova, al limite ti metti ad allevare caridine! :-) |
Quote:
- i costi di realizzazione e di mantenimento!!! - Il discorso del riuscire ad alimentare l'intero sistema con la potenza del mio contatore!!! Al di là questo mi piacerebbe sapere cosa ne pensi in termini di efficienza, eventuali problemi che io non ho ancora preso in cosiderazione ecc ecc io credo se riuscirò a tirar su questa cosa sarebbe fatta davvero bene x come è partita la proggettazione, mi piacerebbe capire se anke tu sei di questa idea... anke xkè sinceramente l'idea delle caridine nn mi soddisfa più di tanti... |
Sulla carta è un discreto progetto, stai organizzando le spese e lo spazio abbastanza bene!
Personalmente non mi piacciono i betta splendens, li ho allevati in passato ma poi queste specie troppo distanti dalla forma originale non mi attirano più (però son gusti). Conosco però diversi appassionati di betta e non è così matematico e scontato il discorso riproduco/vendo a ciclo continuo...soprattutto con un'unica specie oltretutto comune come il pane oramai... Un problema potrebbe essere quello di mettere su il tutto e poi abbandonare il progetto per eventuali problemi vari... Non mi fraintendere, non te la sto tirando, anzi, ma ci sono passato anche io poco tempo fa e so che non è sempre semplice portare avanti un progetto, soprattutto a questa età con mille cose che cambiano ogni anno e tanti imprevisti. La spesa è consistente, e se dovessi scegliere io opterei per 2 o 3 acquari "normali" nei quali allevare qualche specie differente, magari più semplice e meno conosciuta! |
Quote:
per il discorso specie credo e spero che nn mi annoierò; x il discorso venderli ti giuro che al mio fornitore "the shark di Castellammare di Stabia" quando ho accennato l'intenzione di tirar su questo mini allevamento e gli ho chiesto: "tu prenderesti gli halfmoon?" lui mi ha risposto: "assolutamente si e sarei disposto a pagarli anke bene se i pesci sono belli" (sopratutto con gli okki che gli brillavano) inoltre ti assucurò che nn ho mai nemmeno immaginato di fare questa cosa x guadagnare soldi rivendendo i betta... Per il discorso che ci vorrebbe molta continuità di molteplci fattori x tenere sù tutto sono d'accordo con te ed è la cosa che più spaventa anke me , ma la vita l'ho sempre vissuta nel modo : "chi non risica e non rosica" e quindi credo che ci proverò...il discorso di acquari con specie differenti lo farò con il tempo la prossima nella lista d'attesa è quella dei Kilifish e poi una vasca piuttosto grande x l'allevamento e la riproduzione spontanea dei guppy... Io sono un sognatore ed ho visioni tutte particolari della mia vita futura...Ti ringrazio ancora una volta... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl