AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Trichopsis pumila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361607)

Marco Vaccari 25-01-2013 20:16

EVVAI!!!:-))... sono ancora giovani, ma sono arrivati!!!!.. prime impressioni?..
sono piccoli, ma credo che l'artemia surgelata te la mangino, i cibi, per partire vanno bene..
ora aspettiamo che si ambientino, presto metteranno i colori e faranno i primi rumori.. ;-)
se non trovi piante galleggianti, prendi un po' di Ceratophillum e lascialo in superficie..
tieni bassa la corrente del filtro...

Ottimo acquisto!!!

Raphy 25-01-2013 20:34

Grazie Marco. Sono appiccicata al vetro del acquario cercando di seguirli al buio. :-D Sono molto curiosi e stando esplorando da per tutto. Primi impressioni... li adoro già! #70 C'e uno che sta già dando la caccia ad un pezzitino minuscolo di qualcosa che gira nel flusso del acqua. La corrente del filtro l'ho messo al minimo perchè ha un flusso abastanza veloce.

Purtroppo ne meno il Ceratophillum se trova però l'ho fatto ordinare. Ci vorrà un pò però nel fra tempo ci sono dei pezzi di sugherò.

Sai dirmi più o meno in quanti mese maturano i Trichopsis?

Luca_fish12 25-01-2013 21:28

Ottimo acquisto! :-)

Vedrai che ti daranno tante soddisfazioni!

Riguardo al cibo, dai da mangiare più volte al giorno ma in piccolissime quantità, come ti dicevo ho notato (sulla mia pelle) che sono delicati di stomaco come diversi anabantidi... per cui occhio alle dosi! :-)

Metti a schiudere anche un po' di cisti di artemia così integri anche con i naupli questi giorni!

Marco Vaccari 25-01-2013 22:00

..come scrive Lucafish, nutrili poco e spesso.. se li tieni a 26°/28° cresceranno.. non velocissimi, ma, secondo me, in qualche mese saranno pronti alle deposizioni...
I naupli d'artemia sarebbe l'ideale.. sono anche un'arma segreta per far ambientare velocemente pesci di piccola taglia appena inseriti in vasca, sono molto proteici e ricchissimi di vitamine...

Raphy 26-01-2013 12:18

Grazie per i consigli ragazzi. Purtroppo dovrò ordinare i naupli online quindi ci vorrà un pò. Ineffetti li Artemia surgelato è troppo grosso per quelli più piccini. C'e uno più grande che li mangia volentieri. Spero di trovare qualcosa più piccolo nel negozio dove vado oggi. Comunque sono molto vispi oggi. Appena acceso la luce sono animati tantissimo ed è bellissimo guardarli mentre si cacciano fra il muschio di giava. C'e uno dei più piccoli che sta dimostrando il più dominante e caccia via tutti del suo territorio. :-D

Io ho la temperatura a 25 gradi. Quindi è consigliato aumentare un grado?

Aggiornamento:

Sono riuscita a prendere i cisti di Artemia del SHG e schiudatoio. La ragazza del negozio mi ha fornito anche del acqua salata per iniziare subito quindi in 48 ore circa avrò un pò di pappa buona per i piccinin. Mi ha dato (sempre surgelato) un altro mangime (no mi ricordo il nome però) specifico per i avanotti/giovane Gurami etc, più piccolo quindi più facile da mangiare che provo a dargli domani. :-)

Raphy 27-01-2013 13:03

Buona domenica a tutti.

Stamattina ho dato da mangiare il cibo surgelato preso ieri. E' il Bosmiden.. sapete dirmi qualcosa su questo mangime? So solo che i piccoli l'hanno mangiato con tanto gusto! #36#

Ho aumentato la temperatura a 26 gradi. Sono molto vivaci e continuano ad investigare da per tutto. Se vedono un massimo di 6 per volta però. Spero che ci siano tutti quanti. #24

Metto qualche foto fatto stamattina.


http://s8.postimage.org/cwo9uqcm9/P1000927.jpg http://s8.postimage.org/6x0ir2rtt/P1000928.jpg http://s8.postimage.org/45h90gtb5/P1000929.jpg

http://s8.postimage.org/w9jreqrmp/P1000931.jpg http://s8.postimage.org/s2ywzes0x/P1000933.jpg http://s8.postimage.org/g9wihg675/P1000930.jpg

Marco Vaccari 27-01-2013 13:15

ciao Raphy!.. sono piccoli ostracodi affini alle dafnie.. in realtà surgelati non offrono molti nutritivi, in quanto, essendo composti per la maggior parte di acqua, il congelamento rovina abbastanza l'alimento.. Comunque li puoi dare, male non fanno, dato il loro apporto in fibre..
I giovani pumila mi sembrano abbastanza vispi!.. un po' magrini, a dir la verità, ma con le tue cure non tarderanno a diventare splendidi esemplari... Questo fa capire quanto poco siano considerati i pesci tra allevamenti e fornitori, nei negozi spesso arrivano esemplari sottonutriti o con problemi.. ma i tuoi ce la faranno!.. lasciali in pace (all'inizio sono un po' timidi, almeno per il primo mesetto) nutrli bene (se riesci prova a dargli larve di zanzara surgelate, è la cosa migliore)...
26° vanno bene!.. così, dovrebbero ambientarsi presto...
Solo un cosa: avresti possibilità di mettere in vasca foglie secche di quercia?.. ai pesci (e anche ai Trichopsis) fanno molto bene!.. offrono nascondigli, rilasciano acidi umici preziosi per le loro delicate mucose e "tropicalizzano" l'acqua... sono la "versione povera" (ma altrettanto efficace) delle foglie di Terminalia cattappa.... e poi sono molto belle sul fondo della vasca, con quel loro colore bruno rossastro...;-)
quando riesci, vai al più presto di naupli d'artemia!.. fanno molto bene, specialmente se appena schiusi e ancora ricchi del contenuto del sacco vitellino... se hai problemi a schiuderla, facci sapere (ps va benissimo il sale da cucina normale, quello di salina)..

belli... belli..... belli!!!!#70

Raphy 27-01-2013 13:30

Grazie Marco. Avevo un pò paura che qualcuno mi dicesse "Ma quale Pumila, quelli sono..." :-D
A dire la verità, sono molto curiosi i miei! Ogni volta che mi avvicino al acquario appaiono quasi tutti a guardare! :-D

Già che è poco nutrivo il Bosmiden, e i piccoli hanno bisogno di un pò di ciccia, mi conviene a dagli pochissimo per volto ma più volte al giorno?

Ho già inserito da 4 giorni dei fogli di Catappa. Vanno bene lo stesso?

Marco Vaccari 27-01-2013 13:49

..no... no sono proprio Trichopsis pumila!#70
Come hai potuto constatare sono labirintidi a cui piace stare in gruppi, nonostante la loro territorialità (della serie: "siamo un bel branco, mi piace nuotare assieme a voi, cercare cibo, esplorare l'ambiente insieme, ma statemi lontano, capito?;-))
...i pesci, come ti scrivevo mi sembrano un poco denutriti, o comunque nei vari "passaggi" che li hanno portati al negozio, non hanno visto giorni felici...
Comunque ora sono al sicuro!.. nutrili poco e spesso, se puoi due volte al giorno, se non tre, con cibo minuto e vario.. se poi avrai naupli a volontà sarai a posto!..
certo che vanno bene le foglie di Catappa!..
se la vasca è quella in foto, direi che è ok!#70

aspettiamo le piante galleggianti, con quelle crei un bell'intrico di vegetazione in superficie che ai Trichopsis piace un sacco...
vero che è affascinante osservarli?... sono davvero curiosi, anche se timidi, e hanno modi di comunicare tra di loro e di interagire con il proprio ambiente davvero interessanti!!...
..capito perchè ti dicevo che altri pesci assieme a loro erano un surplus?
mese dopo mese cresceranno e anche il loro comportamento cambierà.. inizieranno le parate territoriali e quelle riproduttive... oltre ai loro tipici richiami sonori!..
..sentirai che confusione!!!!

ciao!

roby-83 27-01-2013 13:59

sono meravigliosi!! non avessi betta li prenderei al volo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12227 seconds with 13 queries