![]() |
si Fede mi è capitato di interrompere l'alimentaizone.
per gravi problemi familiari sono mancato da agosto a gennaio e tutti i molli della mia vasca sono fortemente regrediti (nello specifico, più di tutti ne hanno risentito le ricordee, gli zoanthus hanno solo molto rallentato il rateo di crescita solito). li alimento a giorni alterni con sicce H&O, logicamente però credo dipenda anche dalla situazione in vasca... la mia tende a smagrire molto! però come si diceva qualche post prima.... dipende dalle specie! anch'io ho notato che alcuni zoantidi prosperano in acqua grassa e carica di inquinanti, mentre altri vogliono una situazione più idonea ai duri, ossia acqua pulita e nel contempo con nutrienti e molta luce resta pur sempre poco chiaro perchè talvolta le colonie chiudano i polipi e regrediscano senza apparente motivo.... per gli zoanthus e per noi collezionisti che li vediamo crescere felicemente per poi chiudersi e regredire fino a morire, di punto in bianco......... è una vera tragedia!!!! ci sarebbe da approfondire, magari chiedendo sui topic americani.... |
Quote:
ottima idea#70 |
Solitamente gli zoanthus sono molli considerati "facili" eppure sto scoprendo che cosi non è. Una mia teoria mi potrebbe suggerire che forse una continua taleazione potrebbe debilitare sin troppo la colonia... Come ho detto io ho tre colonie di zoa, e la più piccola, quella blu, va benissimo con sole due PL e acqua un pò sporca.
Potrebbe darsi che troppe talee finiscano per debelitare troppo l'intera colonia? |
non credo che centri, perchè gli zoanthus che taleo di continuo non si sono mai chiusi
invece piuttosto temo che sia a causa dei terpeni e delle nematocisti di altri zoanthus o di altri coralli |
Benissimo! Ora anche la mia colonia di zoa fucsia si è completamente chiusa!!!! #28b
|
....beh che dire..di belli ce ne sono!
Erisen su tutti sicuramente ha la collezione più ampia di numero e di gamma cromatica...peccato che lo spazio sia poco per vederle crescere maggiormente le colonie! Ho messo anche i miei. A parte i blu gli altri mi sono arrivati ieri (ho barato perchè le foto sono le stesse del venditore ma i soggetti arrivati sono esattamente quelli in tutto e per tutto....) Ne ho altri che no ho fotografato e mi mancano le foto con i led blu (prossimamente le aggiugerò allo stesso post) Propongo di fare foto più macro possibile per ogni singolo tipo di zoanthus per apprezzarne meglio forme e colori e magari andando a ricercare il nome americano così se vogliamo citarli nelle discussioni abbiamo un nome da fare;-) A tal riguardo chi si vuol divertire qui ne hanno molti da poter confrontare con i propri per "battezzarli" http://www.zoanthids.com/index.php?c...8c0ab02b19d617 Erisen...tu dovresti isolare fotograficamente i vari zoas e nominarli!#70 |
già hai ragione, è un vero peccato non poter vedere crescere ampiamente le colonie :-(
io i miei li ho nominati quasi tutti in realtà, ma non ho messo nomi nelle foto perchè sono tutti mischiati tra loro e non capireste a quali mi riferisco :S |
Scusate una domanda di carattere tecnico: purtroppo io non avendo macchine fotografiche professionali non riesco a fare foto decenti con la compatta, ma neanche del tipo che si capisce almeno quale è la colonia... Che settaggi dovrei mettere secondo voi?
|
..è una domanda un pò troppo generica.....la tua compatta dispone di una funzione macro?
Senza di questa è quasi impossibile fotografare bene gli zoanthus nel dettaglio. Un minimo di zoom devi averlo però altrimenti il campo è troppo largo e ci credo che non si vedone le colonie.... Spegni le pompe e ad acqua ferma fotografa dall'alto..è il modo migliore per apprezzare i colori..il vetro purtroppo distorce molto.....con le luci blu invece devi avere una funzione di settaggio della temperatura di colore (bilanciamento del bianco). Se non ce l'hai è impossibile fare foto...viene tutto blu e basta..... ps: ho aggiunto altre foto e quelle con i led blu...:-) |
Si certamente ho la funzione macro, ma forse era a causa del vetro che venivano male quando ci provai... Per il bilanciamento del bianco purtroppo no. Lo zoom si certo e quello ottico basta per zoomare abbastanza e quindi non credo che la qualità ne risentirà molto
Oggi proverò a seguire i tuoi consigli e contribuire anche io :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl