AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   mi è venuto un dubbio.. ho un filtro biologico? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360849)

andrea211299 19-03-2012 23:16

Cappero mi avete messo ansia!!! Non so se Ho ancora intenzione di farlo...

Stefano G. 19-03-2012 23:20

Quote:

Originariamente inviata da andrea211299 (Messaggio 1061544705)
Cappero mi avete messo ansia!!! Non so se Ho ancora intenzione di farlo...

allestire un'acquario non è una scienza esatta ....... non puoi sapere in anticipo come si sviluppa
seguendo alcuni consigli puoi evitare i problemi più probabili ;-)

andrea211299 20-03-2012 08:35

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061544663)
Quote:

Originariamente inviata da andrea211299 (Messaggio 1061544349)
voi dite che i ciano ritornano prima dei batteri "buoni" ma è impossibile in un acquario dove di inquinanti c'è solo l'obra e di ciano zero assoluto. non avrebbero le giuste condizioni per formarzi e dopo la sterilizzazione è come se le rocce fossero nuovo solo morte

se utilizzi antibiotici rimarranno nei micropori delle rocce causando problemi anche dopo
i cianobatteri possono comparire anche in una vasca allestita con materiale che non ne ha mai avuti ....... le spore possono viaggiare anche con l'aria ;-)

ma le spore non sarebbero rimaste anche facendo i 5 giorni di buio nel secchio?#24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061544635)
quali sono le giuste condizioni secondo te?
pensi di saperlo? allora spiegacelo perche' spesso li abbiamo e non riusciamo a capire il perche'
le rocce morte ,sterilizzate, pensi siano un bene ? e la funzione di filtraggio chi la fa ?
tu fai come hai detto e dopo 5 giorni di luce hai talmente tanti ciano che smonti tutto

l condizoni giuste per me sono: alte quantità di inquinanti ed una cattiva luce troppo potente con un eccessivo fotoperiodo. la funzione di filtraggio la fanno le altre rocce vive in attesa che si ripopolano.
#24#24#24

Geppy 20-03-2012 11:17

Quote:

Originariamente inviata da andrea211299 (Messaggio 1061545197)
l condizoni giuste per me sono: alte quantità di inquinanti ed una cattiva luce troppo potente con un eccessivo fotoperiodo. la funzione di filtraggio la fanno le altre rocce vive in attesa che si ripopolano.
#24#24#24


Andrea, mi sembra che tu voglia sentirti dare ragione per poi procedere nel senso che hai indicato.

Purtroppo, per esperienza, ti diciamo che è sbagliato ma la vasca è tua e puoi fare quello che vuoi....:-)

Prova e poi, eventualmente, ne riparliamo per reimpostare la vasca in modo corretto.

andrea211299 20-03-2012 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061545416)
Quote:

Originariamente inviata da andrea211299 (Messaggio 1061545197)
l condizoni giuste per me sono: alte quantità di inquinanti ed una cattiva luce troppo potente con un eccessivo fotoperiodo. la funzione di filtraggio la fanno le altre rocce vive in attesa che si ripopolano.
#24#24#24


Andrea, mi sembra che tu voglia sentirti dare ragione per poi procedere nel senso che hai indicato.

Purtroppo, per esperienza, ti diciamo che è sbagliato ma la vasca è tua e puoi fare quello che vuoi....:-)

Prova e poi, eventualmente, ne riparliamo per reimpostare la vasca in modo corretto.

però non vogli0o commettere un errore già sapendo che posso evitarlo!! #28b

tene 20-03-2012 20:18

Quote:

Originariamente inviata da andrea211299 (Messaggio 1061545197)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061544663)
Quote:

Originariamente inviata da andrea211299 (Messaggio 1061544349)
voi dite che i ciano ritornano prima dei batteri "buoni" ma è impossibile in un acquario dove di inquinanti c'è solo l'obra e di ciano zero assoluto. non avrebbero le giuste condizioni per formarzi e dopo la sterilizzazione è come se le rocce fossero nuovo solo morte

se utilizzi antibiotici rimarranno nei micropori delle rocce causando problemi anche dopo
i cianobatteri possono comparire anche in una vasca allestita con materiale che non ne ha mai avuti ....... le spore possono viaggiare anche con l'aria ;-)

ma le spore non sarebbero rimaste anche facendo i 5 giorni di buio nel secchio?#24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061544635)
quali sono le giuste condizioni secondo te?
pensi di saperlo? allora spiegacelo perche' spesso li abbiamo e non riusciamo a capire il perche'
le rocce morte ,sterilizzate, pensi siano un bene ? e la funzione di filtraggio chi la fa ?
tu fai come hai detto e dopo 5 giorni di luce hai talmente tanti ciano che smonti tutto

l condizoni giuste per me sono: alte quantità di inquinanti ed una cattiva luce troppo potente con un eccessivo fotoperiodo. la funzione di filtraggio la fanno le altre rocce vive in attesa che si ripopolano.
#24#24#24

e anche qua' sbagli, molto spesso i ciano sono presenti in vasche con livelli di inquinanti con pari a 0, e compaiono dopo magari anni in cui la stessa vasca ha la stessa illuminazione e fotoperiodo.
e' pero' vero che sono sensibili alla luce e che quindi spesso spariscono abbassando il fotoperiodo o facendo 3 giorni di buio ,entrambe per altro cose sbagliate perche' nuociono alla stabilita'della vasca e se ci sono le condizioni dopo 2 giorni i ciano tornano ,cosi come se sterilizzi le rocce ,le metti in vasca ,la destabilizzi in quanto metti dentro porcherie e i ciano tornano se ti va male anche in compagnia di altri simpatici amici tipo i dinoflagellati.
non vuoi fare errori sapendo di farli?
dai retta a chi ti consiglia .
vuoi sentirti dare ragione ?
credo non succedera'

andrea211299 20-03-2012 20:53

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061546569)
Quote:

Originariamente inviata da andrea211299 (Messaggio 1061545197)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061544663)
Quote:

Originariamente inviata da andrea211299 (Messaggio 1061544349)
voi dite che i ciano ritornano prima dei batteri "buoni" ma è impossibile in un acquario dove di inquinanti c'è solo l'obra e di ciano zero assoluto. non avrebbero le giuste condizioni per formarzi e dopo la sterilizzazione è come se le rocce fossero nuovo solo morte

se utilizzi antibiotici rimarranno nei micropori delle rocce causando problemi anche dopo
i cianobatteri possono comparire anche in una vasca allestita con materiale che non ne ha mai avuti ....... le spore possono viaggiare anche con l'aria ;-)

ma le spore non sarebbero rimaste anche facendo i 5 giorni di buio nel secchio?#24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061544635)
quali sono le giuste condizioni secondo te?
pensi di saperlo? allora spiegacelo perche' spesso li abbiamo e non riusciamo a capire il perche'
le rocce morte ,sterilizzate, pensi siano un bene ? e la funzione di filtraggio chi la fa ?
tu fai come hai detto e dopo 5 giorni di luce hai talmente tanti ciano che smonti tutto

l condizoni giuste per me sono: alte quantità di inquinanti ed una cattiva luce troppo potente con un eccessivo fotoperiodo. la funzione di filtraggio la fanno le altre rocce vive in attesa che si ripopolano.
#24#24#24

e anche qua' sbagli, molto spesso i ciano sono presenti in vasche con livelli di inquinanti con pari a 0, e compaiono dopo magari anni in cui la stessa vasca ha la stessa illuminazione e fotoperiodo.
e' pero' vero che sono sensibili alla luce e che quindi spesso spariscono abbassando il fotoperiodo o facendo 3 giorni di buio ,entrambe per altro cose sbagliate perche' nuociono alla stabilita'della vasca e se ci sono le condizioni dopo 2 giorni i ciano tornano ,cosi come se sterilizzi le rocce ,le metti in vasca ,la destabilizzi in quanto metti dentro porcherie e i ciano tornano se ti va male anche in compagnia di altri simpatici amici tipo i dinoflagellati.
non vuoi fare errori sapendo di farli?
dai retta a chi ti consiglia .
vuoi sentirti dare ragione ?
credo non succedera'

ho dosato a quelle rocce 4 fiale di antibbiotico. calcolate che per un essere umano basta una fiala e con 4 lo uccidi. non credo che le spore sopraviveranno,per il fatto dell'antibiotico che rimane nelle cavità delle rocce lo vedo improbabile siccome le sciaquerò molto bene.... poi per fare una prova le metterò in un secchio con acqua salata pompa e termostato esposti per un normale fotoperiodo alla luce. se ritornano i ciano non le utilizzerò se non ritornano ci faccio un pensierino

Stefano G. 20-03-2012 20:56

Quote:

Originariamente inviata da andrea211299 (Messaggio 1061546670)
ho dosato a quelle rocce 4 fiale di antibbiotico. calcolate che per un essere umano basta una fiala e con 4 lo uccidi. non credo che le spore sopraviveranno,per il fatto dell'antibiotico che rimane nelle cavità delle rocce lo vedo improbabile siccome le sciaquerò molto bene.... poi per fare una prova le metterò in un secchio con acqua salata pompa e termostato esposti per un normale fotoperiodo alla luce. se ritornano i ciano non le utilizzerò se non ritornano ci faccio un pensierino

Andrea scusa la franchezza ........ perchè chiedi consigli se poi non te ne frega nulla #24

andrea211299 20-03-2012 21:51

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061546677)
Quote:

Originariamente inviata da andrea211299 (Messaggio 1061546670)
ho dosato a quelle rocce 4 fiale di antibbiotico. calcolate che per un essere umano basta una fiala e con 4 lo uccidi. non credo che le spore sopraviveranno,per il fatto dell'antibiotico che rimane nelle cavità delle rocce lo vedo improbabile siccome le sciaquerò molto bene.... poi per fare una prova le metterò in un secchio con acqua salata pompa e termostato esposti per un normale fotoperiodo alla luce. se ritornano i ciano non le utilizzerò se non ritornano ci faccio un pensierino

Andrea scusa la franchezza ........ perchè chiedi consigli se poi non te ne frega nulla #24

sucsami tu #12 . sono molto testardo quando mi imputto è difficile farmi cambiare idea. comuqnue sappiate che terrò conto dei vostri preziosi consigli. grazie a tutti -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10518 seconds with 13 queries