![]() |
Sto allestendo per i Re!(fine maturazione!)
Sono stato oggi dal mio negoziante a prendere il primo cambio d'acqua RO! Mi vede con due taniche da 20litri e contrariato mi chiede perché cambio 40litri di botta.. Spiego che essendo passato un mese con La stessa acqua a maturare volevo fare almeno il primo cambio più copioso! Al che ancora più sorpreso mi chiede perché ho lasciato un mese la vasca così..naturalmente per far maturare il filtro...inutile ribatte lui, con i batteri che ci sono oggi una volta messi in acquario dopo 3-4 giorni puoi inserire i pesci.. In un mese senza pesci i batteri ti muoiono! Morale per ora ho preso solo 20litri! What do you think??
|
ah in aggiunta c'era il fatto che il filtro del rio non è gran che( può anche essere, benché io senta sempre pareri opposti) e che far funzionare filtro interno ed esterno è una cattiva idea, o l'uno o l'altro.... ma perchè?!? purtroppo nella mia zona di negozi specializzati ce ne son veramente pochi.. siamo un pò schiavizzati a quelli che ci sono.. #07
|
guarda , lascialo perdere .
se vuoi sapere il perchè vai nella sezione del forum dove i post iniziano quasi sempre con "AIUTOOOOOO" :-D:-D tu hai fatto tutto in maniera perfetta, te lo garantisco . adesso sei pronto per mettere i primi pesci . ma non un branco di 20 o più individui . il tuo filtro è sì maturo , ma non ancora adeguato ad un aumento così repentino di carico organico , rischieresti di ritrovarti i nitriti alti . potresti partire col mettere qualche cory , poi , dopo una settimana , aggiungi ancora qualcosa , e così via , fra un mese puoi mettere i discus . hai fatto , ripeto , tutto benissimo , non avere fretta adesso !! le carnegielle sono affascinanti e vivacissime , se vanno bene coi discus non lo so perchè non le ho mai tenute assieme , ma sono anche piuttosto esigenti come pesci, vogliono acqua tenera e acida per stare veramente bene . io partirei coi cardinali , che sono un pò più facili da tenere e che mangiano gli avanzi dei discus , dandogli davvero nessun fastidio , anzi , sono i suoi compagni ideali ;-). comunque puoi anche mettere entrambe le specie , non si pestano i piedi .#70 guarda qua che bell'insieme , cardinali e petitelle http://www.youtube.com/watch?v=E78MtTvB6lw ps : i cambi dell'acqua li fai in base ai nitrati presenti , quando vedi che vanno sopra 25 mg/l vai col cambio . e , assolutamente , sono si fanno cambi con la vasca in maturazione . tanto per chiarire :-) |
Ti consiglio di scegliere un solo pesce di branco di contorno ai discus ma in numero elevato perché solo quando sono in gruppo sono realmente belli, che siano cardinali, petitelle o altro...
|
:-)) mi rincuora sentirlo!! il problema è che il tipo fa anche storie se non gli prendi i batteri o se fai un cambio come quello che gli ho chiesto io!''ma che sei matto?'' ''ma che ti metti a fare?'' '' e perchè dovresti farlo?'' ... mi son sentito quasi scemo lì per lì..
Cmq i batteri son vivissimi perchè i nitrati son arrivati, indi per cui!#58 tornando a noi: dopo il cambio di oggi con 20 litri RO i valori sono i seguenti: No3: 10 No2:0 Kh:7 Ph: 7,5 (..doh!) altro cambio da 20Lt? |
vorrei avere un parere sul filtro esterno, che a breve conto di mettere! visto che sto cercando di fare le cose al meglio con questo nuovo acquario ormai faccio 31 anche con il filtro e vorrei orientarmi sugli Eheim! ma considerando che la vasca è un 180 lt e che con i discus è bene sovradimensionare il filtraggio, quale sarebbe più adatto?
io avevo notato il pro III 2078.. sarà troppo? |
Non è un po' eccessivo? Per carità... se non ne fai una questione di spesa.... va bene pure quello, tanto credo abbia la portata regolabile.
|
si si ma a parte la portata regolabile il dubbio era se sarebbe stato in linea con le esigenze di un 180 o se sarebbe stato troppo sproporzionato, anche come spesa magari!
Meglio un 2073 o 2075? |
Come spesa mi sembra di ricordare che costi più dell'acquario, calcolando che già la vasca in teoria è pronta per funzionare benone senza altre aggiunte in effetti la spesa sarebbe notevole.
|
ehehe.. si siamo su cifre piuttosto grasse con il 2078.. stavo infatti valutando di prendere un usato se riesco a trovarlo! si forse meglio una portata che riesca a sfruttare in modo più completo! un proIII 2073 forse?
si la vasca per adesso funziona benissimo, ma ci sono solo dei cory.. vista anche la mia poca esperienza con i dischi e il carico oranico che si portano dietro volevo assicurare un filtraggio superiore! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl