![]() |
Quote:
#24 non vorrei dare un messaggio sbagliato #24 meglio chiarire ;-) ho inserito subito animali e dato luce da subito perchè ho utilizzato rocce sabbia e acqua maturi presi da una vasca vicina se dovessi allestire da zero .... non farei così Quote:
ho gia fatto vaschine simili in passato ;-) |
lol a vedere i risultati!
|
Stefano.. hai pensato come fare nel caso ti assentassi qualche giorno per i rabbocchi ;-)
idem per gestire le alte temperature? |
Una soluzione potrebbe essere una dosometrica
Almeno è quello che pensavo di usare io.. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
...molto carino Stefano..promette bene.....la seconda alga mi sembra di conoscerla...è lei?
Se è lei è già cresciuta... ho anch'io un vaso di fiori alto e stretto...giusto giusto per un pico dsb....che voglia che mi fai venire.... |
Quote:
Sembra crescere bene ...... un'alghetta felice :-D tapatata |
ricordo di aver visto una dosometrica a 40 euro però
|
..Stefano hai innescato il virus.....ho un cilindro di 33.5 cm di altezza e diametro 14 (misure interne)...come ce lo vedi a picoreef ?
...come si fa il dsb? cosa devo cercare? ..l'acqua userei la mia al primo cambio e le rocce dovrei averle in sump del nano da poter utilizzare.....mi manca il dsb...la luce e il movimento....i rabbocchi manuali ovviamente....se non ho fatto male i conti dovrebbero essere circa 5 lt lordissimi...dentro ci metterei solo xenia pumping zoanthus e discosoma |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl