![]() |
direi che oltre al fatto del valore in se,può aiutare a valutare quando strozzi l'aria con il rubinetto e poter fare regolazioni successive e poi tornare indietro...
come sarebbe utile qualcosa che misurasse il passaggio di acqua..secondo me ancora più utile... poi se stai a stecchetto col cibo sarà difficele che vedi la colata di bolle fino al fondo del bicchierone |
Quote:
Non sono adatti: quelli illustrati sono per acqua mentre ci vogliono quelli tarati per aria, in aspirazione e non in spinta. Inoltre bisogna stare attenti a che non strozzino il passaggio. |
Quote:
|
|
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
|
Matteo per piacere fammi una foto sul bicchiere per vedere la schiumazione
------------------------------------------------------------------------ laterale |
Andrea...tu ridi ma è esattamente quello che farò.......ciulo quello del Picci Sabato che saremo da lui.
Maurizio, guarda i filmati....le bollicine grandi iniziano a metà bicchiere circa, ma tieni conto che ancora non l'ho manco guardato.....l'ho impostato e via. |
smontaggio del bicchiere....penSAVO FOSSE + DURO , INVECE SI TOGLIE CON FACILITà.
http://www.youtube.com/watch?v=__IB4...2&feature=plcp e il lavaggio del bicchiere. Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Quote:
fate scambio???cosi provi l'Ati?? |
Ma noooooo, intendevo che gli ciulo il misuratore d'aria che lui non ha mai usato dato che si intasa dopo mezz'ora.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl