AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario,col vostro aiuto...fabio-seabis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357486)

Cory Doras 16-03-2012 14:57

ulteriore aggiunta/consiglio:

l'insieme mobile/acquario/arredi/acqua pesa intorno ai 230kg, quindi una volta avviato sarà inamovibile.
io per prudenza ho preferito lasciarlo staccato dalla parete di una dozzina di centimetri, in modo da poterlo ispezionare e, nel caso, poterci infilare un braccio, far passare cavi e accessori, ecc...

fabio-seabis 16-03-2012 20:18

Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1061536905)
Io ti sconsiglio gli attivatori batterici perché è meglio che si formino in modo naturale con la giusta tempistica.
Per il fondo aspetta qualcun altro, per l'osmosi non è nulla di complicato! :-))

Ok,farò cosi tanto fretta no ne ho!
ma in che senso aspetta qualcun altro?#24

Quote:

Originariamente inviata da Cory Doras (Messaggio 1061537269)
per la mia esperienza con lo stesso acquario (ma poi dipende dall'allestimento che vuoi fare):

10kg fondo fertile OK

20kg ghiaino appena sufficienti, meglio 25kg

impianto osmosi semplicissimo da usare oltre ad evitare lo sbattimento di andare in negozio a caricare taniche. io ho preso questo (segui attentamente le istruzioni per il primo avvio e la pulitura iniziale), ma ce ne sono di equivalenti di tantissime marche .
ti consiglio di prenderne uno a 4 stadi, cioè in grado di rimuovere anche i silicati.
a seconda del tipo che eventualmente acquisterai, assicurati di poterlo collegare a una presa d'acqua: io in veranda ho un rubinetto con filettatura tipo "lavatrice" (credo sia da 1 pollice) e l'ho collegato lì. altrimenti avrai bisogno di adattatori (se non te li danno in kit con l'impianto, credo che puoi trovarli in un qualsiasi negozio di idraulica). altrimenti ancora... stacchi la lavatrice :-D

munisciti di contenitori adatti (atossici) per movimentare l'acqua.
in particolare, oltre a delle comuni taniche, io ho preso quest'affare per riempire la vasca e successivamente preparare i cambi: ha un'apertura molto grande, per cui ci posso infilare facilmente la pompa e il riscaldatore.

una caraffa graduata da 5 lt torna comoda...

Infatti volevo evitarle le taniche.ma ho il problema che non so bene come e dove collegarlo al rubinetto!#23
Il problema è che ho casa molto piccola e non ho molto spazio!#07
Scusate l ignoranza ma lo posso collegare e scollegare quando voglio o va tenuto fisso?
Senno ora provo davvero a staccare la lavatrice!Si torna a lavare a mano come ai vecchi tempi..sara felice mia madre:-))
Potrei cominciare con le taniche e poi affino un po la tecnica con l impianto!??
che ne dite?
Ma per ci cambia di quanta acqua avrei bisogno?
Un altra info.. l acqua nei contenitori va riscaldata e smossa prima di immetterla nella vasca?
va anche messo il biocondizionatore no?
Ciao e grazie per i link-41

marcios1988 16-03-2012 21:35

fabio per il fondo fertile van bene sui 10 kg ma per ghiaietto/sabbia è meglio parlare di litri perchè 25 kg di materiale possono essere anche 10 litri di materiale.
Ovviamente io non devo condizionarti le idee :D quindi dall'inizio avevi deciso per la sabbia bianca Bhè a sto punto fatti passare il tuo sfizio , non è bello ciò che bello ma è bello ciò che piace no :D
Per l'impianto sia di CO2 che di osmosi mi sono già espresso più e più volte dipende dalla tua disponibilità anche economica perchè capisco che le spese a volte sono gravose; però se ci pensi bene considerando che hai un certo litraggio forse a sto punto quello di osmosi risulta abbastanza importante considerando che avrai degli scalari in vasca, quindi a meno che non hai un negoziante di fiducia con acqua di osmosi pura dovresti optare per l'impianto.
PS dai sempre uno sguardo al mercatino se puoi risparmiare che ben venga, perchè se costa sui 70/80 cosi mi sembra di capire fai due conti , se compri l'acqua di ro(oltra dover cercare un buon venditore che controlli le membrane) che sta a 0.25/0.30 cents/litro dopo i primi 4 mesi di acquisto e come se lo avessi comprato, quindi ci vai soltanto a perdere, per non mettere poi la scocciatura di andarla a prendere con grosse taniche

Cory Doras 16-03-2012 23:35

quoto marcios #70
l'impianto osmosi lo puoi anche mettere via quando hai finito.
comunque il tipo in linea (come quello che ti ho linkato) non è molto grande, grosso modo ha l'ingombro di una scatola di scarpe, giusto qualche cm più largo.

se non hai un rubinetto idoneo libero, prova a chiedere nella sezione "tecnica" qualche soluzione ai più esperti per effettuare il collegamento in un modo alternativo (si tratta solo di procurarsi qualche adattatore).

per il primo avvio della vasca l'acqua la puoi anche mettere fredda, dosando il biocondizionatore secondo le istruzioni, per poi portarla a temperatura col riscaldatore in dotazione all'acquario.
successivamente, per i cambi, dovrai portarla alla stessa temperatura della vasca prima di immetterla.
in estate a roma l'operazione sarà molto facile (basta lasciarla una mezza giornata a temperatura ambiente), mentre nelle altre stagioni dovrai trovare il tuo sistema :-)

io la preparerò nel fusto che ti ho mostrato, tenendola in movimento con la pompa jolly e inserendo il riscaldatore in più che ho comprato.

poi ognuno sviluppa il suo modus operandi :-))

fabio-seabis 17-03-2012 15:04

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061538497)
fabio per il fondo fertile van bene sui 10 kg ma per ghiaietto/sabbia è meglio parlare di litri perchè 25 kg di materiale possono essere anche 10 litri di materiale.
Ovviamente io non devo condizionarti le idee :D quindi dall'inizio avevi deciso per la sabbia bianca Bhè a sto punto fatti passare il tuo sfizio , non è bello ciò che bello ma è bello ciò che piace no :D
Per l'impianto sia di CO2 che di osmosi mi sono già espresso più e più volte dipende dalla tua disponibilità anche economica perchè capisco che le spese a volte sono gravose; però se ci pensi bene considerando che hai un certo litraggio forse a sto punto quello di osmosi risulta abbastanza importante considerando che avrai degli scalari in vasca, quindi a meno che non hai un negoziante di fiducia con acqua di osmosi pura dovresti optare per l'impianto.
PS dai sempre uno sguardo al mercatino se puoi risparmiare che ben venga, perchè se costa sui 70/80 cosi mi sembra di capire fai due conti , se compri l'acqua di ro(oltra dover cercare un buon venditore che controlli le membrane) che sta a 0.25/0.30 cents/litro dopo i primi 4 mesi di acquisto e come se lo avessi comprato, quindi ci vai soltanto a perdere, per non mettere poi la scocciatura di andarla a prendere con grosse taniche

Il fondo lo voglio fare bianco(chiaro) per dare luminosità a tutto l acquario.poi se si scurisce un po pazienza..non diventera mica cosi tanto scuro no?
ma non ho capito se prendere la sabbia o la ghiaia???(per l amazzonico)
Sull impianto ad osmosi non c è dubbio che sia la soluzione migliore,in quanto la piu comoda,conveniente e tutto il resto..
ora devo vedere come e dove collegarlo,tentero di riuscirci!
ciao e grazie ancora per la mail col programma#70

Quote:

Originariamente inviata da Cory Doras (Messaggio 1061538789)
quoto marcios #70
l'impianto osmosi lo puoi anche mettere via quando hai finito.
comunque il tipo in linea (come quello che ti ho linkato) non è molto grande, grosso modo ha l'ingombro di una scatola di scarpe, giusto qualche cm più largo.

se non hai un rubinetto idoneo libero, prova a chiedere nella sezione "tecnica" qualche soluzione ai più esperti per effettuare il collegamento in un modo alternativo (si tratta solo di procurarsi qualche adattatore).

per il primo avvio della vasca l'acqua la puoi anche mettere fredda, dosando il biocondizionatore secondo le istruzioni, per poi portarla a temperatura col riscaldatore in dotazione all'acquario.
successivamente, per i cambi, dovrai portarla alla stessa temperatura della vasca prima di immetterla.
in estate a roma l'operazione sarà molto facile (basta lasciarla una mezza giornata a temperatura ambiente), mentre nelle altre stagioni dovrai trovare il tuo sistema :-)

io la preparerò nel fusto che ti ho mostrato, tenendola in movimento con la pompa jolly e inserendo il riscaldatore in più che ho comprato.

poi ognuno sviluppa il suo modus operandi :-))

Infatti devo trovar il rubinetto "giusto",cmq ho visto dei sdoppiatori che potrebbero essermi molto utili...per l ingombro in effetti è minimo.
ma per l acqua di cambio quanto la tieni a decantare?
il contenitore da 30 lt è sufficiente per il cambio?
in definitiva adesso voglio cominciare,all inizio non sara tutto perfetto ma piano piano le cose miglioreranno,grazie ai vostri suggerimenti;-)
Non vedo l ora di iniziare.....l impresa!!#rotfl#
un saluto grande:-)!!

marcios1988 17-03-2012 15:34

ok inizia a comprare pian piano e rimedia con i test a reagenti:) vai con la sabbia che è ottima:D

fabio-seabis 17-03-2012 16:27

Raga ditemi che lo posso collegare a questo rubinetto!!!!#22
http://i39.tinypic.com/34q645u.jpg
Lo potrei quindi mettere e togliere ogni volta?

Cory Doras 18-03-2012 14:33

Quote:

Originariamente inviata da fabio-seabis (Messaggio 1061539806)
Raga ditemi che lo posso collegare a questo rubinetto!!!!

fabio, misura il diametro della filettatura: se è circa 2,5 cm (1 pollice) sei a cavallo ;-)

fabio-seabis 18-03-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Cory Doras (Messaggio 1061541288)
Quote:

Originariamente inviata da fabio-seabis (Messaggio 1061539806)
Raga ditemi che lo posso collegare a questo rubinetto!!!!

fabio, misura il diametro della filettatura: se è circa 2,5 cm (1 pollice) sei a cavallo ;-)

2 cm precisi!! Va bene??se non fosse cosi potrei risolvere con qualche adattatore!#24
magari andasse bene#22

marcios1988 18-03-2012 22:29

per questo non posso essere d'aiuto :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09342 seconds with 13 queries