![]() |
Hai una foto della gabbietta e della vaschetta? :-)
In realtà non deve essere simile ad una sala parto ma la rete dovrebbe essere pressapoco identica alla vaschetta, lasciando solo un paio di cm sul fondo...Poi dentro metti un cespuglio di piante fluttuanti (najas, egeria, ceratophillum...) e delle galleggianti, così staranno più a loro agio! :-) |
Invece è proprio come una sala parto.. Li recupero subito sperandok di non avergli causato danni, e vedrò di allestirla come si deve. Mi sa che ho sottovalutato la loro delicatezza. Intanto grazie luca, vi farò sapere come va l'allestimento correttivo
|
;-) di nulla!
La gabbietta in effetti deve essere un acquario vero e proprio, poco più piccolo di quello che ospita i riproduttori! Allora ci riaggiorniamo con qualche foto della nuova costruzione, se trovo qualche foto anche io la posto qui! :-) |
A dir la verità la gabbietta ha più o meno le dimensioni dell'acquario, ma è totalmente spoglia e i pesci si saran sentiti troppo esposti. Metterò foto a breve
|
Buongiorno mi chiedevo come faccio a sapere quande il momento più adatto a spostarli nel acquario da riproduzione
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl