AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Come aiutare il solaio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353807)

giangi1970 22-02-2012 22:33

Pura curiosita' personale....ma metti che casti tutto....l'assicurazione cosa copre???

Orysoul 22-02-2012 23:56

Athos io mi fido solo di me stesso#18


Fede a me non convince la sollecitazione che ha il muro(sulla linea viola) che in questo caso chiamerei lama,visto che il muro è "spezzato" da finestra e porta(io termini tanto tecnici come te non li so-42) mi da l'imressione che si tronchi, i terrazzi è vero si mettono a sbalzo ma non a metà muro ma sul solaio dove questo problema non cè.....
io per contenere la spesa (in questo caso di athos) avrei messo delle piastre rettangolari lunghe come quelle in verde sul disegno, cosi è veramente improbabile che si tiri giuù un muro...
invece io a casa mia quindi costo solo del materiale, nel mio caso ancora meno di una singola longarina di athos, avrei fatto dei pilastrini da solaio a solaio di 30cm con relativi sbalzi e puntoni tutto in armatura singola e cemento armato :-)) che dici troppo!!!!

visto che ti garba come disegno eccoti servito :-D
http://s13.postimage.org/hz6vujf4j/sbalzo.jpg

P.s. athos si fa per parlare non prendertela assolutamente;-)

***dani*** 23-02-2012 01:15

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061484862)
Pura curiosita' personale....ma metti che casti tutto....l'assicurazione cosa copre???

ciao Giangi, copre tutti i danni, materiali e "morali"...

Athos78 23-02-2012 10:18

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061485126)
Athos io mi fido solo di me stesso#18


Fede a me non convince la sollecitazione che ha il muro(sulla linea viola) che in questo caso chiamerei lama,visto che il muro è "spezzato" da finestra e porta(io termini tanto tecnici come te non li so-42) mi da l'imressione che si tronchi, i terrazzi è vero si mettono a sbalzo ma non a metà muro ma sul solaio dove questo problema non cè.....
io per contenere la spesa (in questo caso di athos) avrei messo delle piastre rettangolari lunghe come quelle in verde sul disegno, cosi è veramente improbabile che si tiri giuù un muro...
invece io a casa mia quindi costo solo del materiale, nel mio caso ancora meno di una singola longarina di athos, avrei fatto dei pilastrini da solaio a solaio di 30cm con relativi sbalzi e puntoni tutto in armatura singola e cemento armato :-)) che dici troppo!!!!

visto che ti garba come disegno eccoti servito :-D
http://s13.postimage.org/hz6vujf4j/sbalzo.jpg

P.s. athos si fa per parlare non prendertela assolutamente;-)

Bel disegnino, ma dovresti allargare la parete di 3 volte quella che hai disegnato e farla in pietra ..... sai quanto peso c'è sopra?!? Secondo me le piastre verdi ti servono a poco perche nel momento in cui il contenimento verticale "cede" si crea un momento sulla piastra verde che oltre all'acquario ti viene giù tutta la parete con relativo soffitto ...... non so quale sia la soluzione che preferisco ;-)

Non ho capito la tua soluzione onestamente ...

Orysoul 23-02-2012 14:14

con la piastra verde scarichi il peso su tutto il muro in verticale, credimi è verramente impossibile tirar giù un muro, specialmente se c'è un peso supra tipo un'altro piano!!!!
continuo a ripeterti che la pietra lega molto meno di muri in laterizio, perchè è una muratura molto irregolare dove si creano molti intercapedini vuoti dove si può lesionare un muro......
provo a spiegarti il mio discorso riguardo al cedimento più probabile della parete

http://s7.postimage.org/e95qgyzt3/sbalzo.jpg


fai finta di girare la tua parte come nel disegno e trasformarla in un solaio...bene
ora dove appoggeresti la tua vasca?
a metà solaio(muro) a adiacente al muro (solaio)

spero di essermi spiegato bene :-)

fabiopre 23-02-2012 16:15

Ma, alla fine, un solaio mediamente per quale peso è certificato? Cioè, fino a che vasca si può evitare di chiedere una perizia? :-)

Specifico un po' meglio: ho fatto un cubo 65*65 h60 (in acrilico) che poggia su di un mobile (ferro di 3*3) di 120*70 (fatto volutamente up po' più grande) che andrebbe vicino allo sbarco delle scale

http://farm8.staticflickr.com/7199/6...5118f71b9a.jpg

Sotto la scala che vedete c'è l'altra scala che va verso la taverna... ce lo posso piazzare o devo far venire qualcuno a controllare prima di riempire? ...ho fatto un calcolo approssimativo e come peso dovrei stare intorno ai 400kg totali (vasca allestita, sump, etc.) #24

Athos78 23-02-2012 17:37

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061485991)
con la piastra verde scarichi il peso su tutto il muro in verticale, credimi è verramente impossibile tirar giù un muro, specialmente se c'è un peso supra tipo un'altro piano!!!!
continuo a ripeterti che la pietra lega molto meno di muri in laterizio, perchè è una muratura molto irregolare dove si creano molti intercapedini vuoti dove si può lesionare un muro......
provo a spiegarti il mio discorso riguardo al cedimento più probabile della parete

http://s7.postimage.org/e95qgyzt3/sbalzo.jpg


fai finta di girare la tua parte come nel disegno e trasformarla in un solaio...bene
ora dove appoggeresti la tua vasca?
a metà solaio(muro) a adiacente al muro (solaio)

spero di essermi spiegato bene :-)


Continui a disegnare una paretina del menga che pare una fila di mattoncini ... quella si che cederebbe.
In realta si parla di 50/60 cm di pietra che poggia su quelle travi. Sai quanti tonnellate di pietra dovrebbero smuovere per tirar giù la parete? -35

Ovvio che se ruoti la parete la situazione cambia ;-)

Se tu fossi agganciato a metà piastra verde potrei concordare, ma cosi aumenti enormemente il momento sulla piastra verde. Quindi si discute solo di quanto deve essere larga la piastra .... facendo i conti con lo spessore del muro e vedendo la consistenza della parete (avendo fatto i lavori) hanno valutato che quella piastra è sufficiente. Altrimenti potrei dirti che rispetto alla tua soluzione se metto una pistra grande quanto tutta la facciata è ancora più resistente!! :-)) In più essendo le piastre affogate nell'intonaco in facciata sul terrazzino, se dovesse minimamente cedere me ne dovrei accorgere dalle crepe sul terrazzo!! -35

Federico Rosa 23-02-2012 18:08

Ory non ti offendere ma credo che il comportamento previsto dall'ing sia un attimino più sofisticato di quello che ipotizzi tu ;-) per lui è una travatura reticolare ed ammette sull'appoggio una cerniera quindi niente momento, niente flessione, niente ribaltamento del muro ma solo taglio sull'appoggio. Infatti le travi non entrano nel muro ti sei chiesto perchè :-)).
Dire roccia e come dire acqua salata cioè è come non dire niente. Però le pareti in pietra sono molto ma molto più affidabili di quelle in laterizio Poroton compresi, analisi di laboratorio hanno dimostrato che hanno capacità e riserve non immaginabili ... difetti: costano troppo perchè la pietra è cara e le cave rare. I blocchi "moderni" che sono prefabbricati hanno ottime caratteristiche termo acustiche e sono replicabili all'infinito ecco perchè si usano.
I tuoi disegnini continuano a non piacermi :-D :-D :-D
Poi scusate ma stiamo inquinando un topic se volete parlare del sostegno di Athos credo sarebbe giusto farlo sul suo di topic #36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fabiopre (Messaggio 1061486472)
Ma, alla fine, un solaio mediamente per quale peso è certificato? Cioè, fino a che vasca si può evitare di chiedere una perizia? :-)

Specifico un po' meglio: ho fatto un cubo 65*65 h60 (in acrilico) che poggia su di un mobile (ferro di 3*3) di 120*70 (fatto volutamente up po' più grande) che andrebbe vicino allo sbarco delle scale

http://farm8.staticflickr.com/7199/6...5118f71b9a.jpg

Sotto la scala che vedete c'è l'altra scala che va verso la taverna... ce lo posso piazzare o devo far venire qualcuno a controllare prima di riempire? ...ho fatto un calcolo approssimativo e come peso dovrei stare intorno ai 400kg totali (vasca allestita, sump, etc.) #24

Stesso discorso non è per non risponderti ma forse è meglio se apri un nuovo topic in modo che ne resta traccia così magari chi ha una situazione simile alla tua lo trova più facilmente.
Brevemente due cose:
- sono carichi modesti quindi secondo me stai tranquillo #36#
- la posizione scelta è buona
- i solai sono calcolati per 200 kg al mq di carichi permanenti ed altri 200 kg al mq di sovraccarichi (più il peso proprio del solaio finito stesso) intendendo 200 kg al mq su tutto il solaio quindi non è possibile fare un calcolo esatto senza le caratteristiche del solaio perchè tu stai applicando una carico "concentrato" (400kg su un impronta di 120x70) su una porzione di solaio. Inoltre i carichi di solaio sono coefficientati ed amplificati per tener conto del sisma e di un margine di sicurezza => di nuovo secondo me non avrai problemi ;-)

Orysoul 23-02-2012 18:53

e chi se la prende io mica sono ingegnere:-)) e voglio anche ben sperare che l'ingegnere abbia fatto calcoli differenti dal mio(anche perche io non ne faccio,valuto solo per esperienza diretta).....
per quando riguarda la pietra ho grandi dubbi sulla resistenza su pari spessori e non,
si possono fare svariai piani con blocchi portanti murati sia per 25cm sia per 30cm senza scheletro in c.a.
la stessa cosa non posso dirla per la pietra, infatti se si guarda una qualsiasi abitazione fatta in pietra i muri partono da 40cm in su(poi più ci si alza più si allarga) anche se ad un piano solo, e quando ci si trova a ristrutturare, alla pietra viene fatto sempre il cappotto( rete elettrosaldata in entrambi lati unita da cappellotti e schizzata in cemento) per una sicurezza maggiore, quindi un motivo c'è la pietra regge meno.....
Fede a casa tua senza scheletro in c.a. faresti pareti da 25 cm in laterizio o in pietra? tralasciando la termicità,l'acustica il costo etc, solo come resistenza cosa sceglieresti?
io i poroton:-))
P.S.
porcaloca loca io mi impegno nei disegnini apprezzateli almeno
:-D:-D

fabiopre 23-02-2012 19:27

------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da federico rosa
Quote:

Originariamente inviata da fabiopre (Messaggio 1061486472)
Ma, alla fine, un solaio mediamente per quale peso è certificato? Cioè, fino a che vasca si può evitare di chiedere una perizia? :-)

Specifico un po' meglio: ho fatto un cubo 65*65 h60 (in acrilico) che poggia su di un mobile (ferro di 3*3) di 120*70 (fatto volutamente up po' più grande) che andrebbe vicino allo sbarco delle scale

http://farm8.staticflickr.com/7199/6...5118f71b9a.jpg

Sotto la scala che vedete c'è l'altra scala che va verso la taverna... ce lo posso piazzare o devo far venire qualcuno a controllare prima di riempire? ...ho fatto un calcolo approssimativo e come peso dovrei stare intorno ai 400kg totali (vasca allestita, sump, etc.) #24

Stesso discorso non è per non risponderti ma forse è meglio se apri un nuovo topic in modo che ne resta traccia così magari chi ha una situazione simile alla tua lo trova più facilmente.
Brevemente due cose:
- sono carichi modesti quindi secondo me stai tranquillo #36#
- la posizione scelta è buona
- i solai sono calcolati per 200 kg al mq di carichi permanenti ed altri 200 kg al mq di sovraccarichi (più il peso proprio del solaio finito stesso) intendendo 200 kg al mq su tutto il solaio quindi non è possibile fare un calcolo esatto senza le caratteristiche del solaio perchè tu stai applicando una carico "concentrato" (400kg su un impronta di 120x70) su una porzione di solaio. Inoltre i carichi di solaio sono coefficientati ed amplificati per tener conto del sisma e di un margine di sicurezza => di nuovo secondo me non avrai problemi ;-)

Intanto ti ringrazio per la dritta... a breve apro un post per l'allestimento vasca e rimetto la foto della piantina più quelle vere della posizione così ci si capisce anche meglio. #70

E' che questo post era troppo allettante per non sfruttarlo un pelino... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18438 seconds with 13 queries