![]() |
Chiedo umilmente SCUSA !!!!
|
DANNY , oggi in vasca ho assistito al corteggiamento o presunto tale .
Prima il maschio puntava la femmina infliggengogli dei duri colpi al corpo e quest'ultima si andava a nascondere tra la vegetazione , adesso la femmina si avvicina al maschio con aria di sfida si mette davanti a lui ed inizia a tremare muovendo la coda in maniera tremolante con il maschio che imita le movenze della femmina toccandosi reciprocamente la coda . Poi , dopo questo rito la femmina ritorna dentro un'anforetta e inizia a beccare le pareti . Cosa dovrebbe accadere in seguito ??? Kakkio mia moglie mi prende x i fondelli mi dice che mi sto rimbambendo . Forse non ha tutti i torti . Attendo ....... |
no non ha tutti i torti. ma succede a tutti quando si diventa nonni :-D :-D
se sono entrambi maturi e pronti (ma dalle foto mi sembra un po' presto) la femmina dovrebbe andare a nascondersi nella tana per qualche giorno e venirne fuori con una nuvoletta di larve. se non succede a breve non prendertela, prima o poi si decideranno, ma se per caso non la vedi e non viene neppure a mangiare non preoccuparti ed evita di mettere mano alla vasca per un po'. se proprio devi cambiare l'acqua pescala in superficie e rimettila lentamente, non pulire vetri e non potare le piante finchč i piccoli non hanno almeno 15-20 giorni. Genitori inesperti si spaventano facilmente e potrebbero decidere di mangiarsi le uova o i piccoli. |
Speriamo bene , mi metto a guardare l'acquario come un lurido GUARDONE .
Come mi sono ridotto ..... reggo il moccolo ai pesci. ;-) |
DANNY scusa se ti stresso , oggi mi sono accorto che la femmina ha deposto dentro l'anforetta .
Continua a farsi il giretto in vasca cercando e corteggiando il maritino e poi corre dentro la tana . Cosa devo fare se dovessi diventare NONNO ? Cosa devo dare ai nascituri ? Non vorrei trovarmi spiazzato . GRAZIE , attendo |
l'ideale sarebbero i naupli d'artemia. trovi info nella sezione nutrimento, ci sono decine di discussioni sull'argomento.
In alternativa ci sono mangimi specifici, o puoi sbriciolare bene bene il cibo che dai ai genitori, lasciarlo sciogliere pił possibile in un poca di acqua e poi dargli quello. per darlo ai piccoli usa una siringa senza ago con un tubicino (quello dell'areatore va benissimo) per iniettare il cibo pił possibile vicino ai piccoli. tieni presente che se le uova sono fecondate il cibo dovrebbe servirti tra una settimana circa, perchč nei primi giorni i piccoli mangiano il sacco vitellino. quando la mamma li porterą fuori dalla tana sarą il momento di nutrirli, 3-4 volte al giorno per il primo mese, poi 2 come gli adulti. |
Grazie dei consigli , intanto mi sono accorto che il colore delle uova č cambiato si sono scurite .
Cosa significa ? E positivo ? DANNYb seguimi su questo post ho bisogno del tuo aiuto , vista la tua esperienza . Sempre grazie. |
io le uova non le ho mai viste perchč hanno deposto in un luogo pił riparato, ma di solito quando ammuffiscono diventano bianche, per cui direi che sono state fecondate.
|
Grazie , ma avendo deposto il 2/3 quando dovrebbero schiudersi se tutto va bene.
|
dovrebbero schiudersi in 4-5 giorni, quindi ci siamo quasi. metti i naupli appena si schiudono le uova, nel tempo che nasconoi naupli le larve mangiano il sacco vitellino.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl