![]() |
Quote:
Perfetto.....le misure mie ideali.... OT: Geppy....ricordati di me....leggi la mail... OT: Chiuso.... Tornando in tema per me è indiffirente interno o estrerno... Se viene creato interno...farò la vasca con una sump ecc ecc... Altrimenti lo appendo dietro alla vasca e non mi pongo altri problemi anzi asetto con ansia il suo sviluppo.... |
date delle dimensioni max di ingombro al geppy,ma anche a noi smanettoni
|
secondo me le dimensioni ideali sono come quelli della Deltec MCE300, Hydor Slim Skim Nano e Tunze Nanodock....secondo me si può fare un mix di skimmer....dimensioni della Hydor 8x8,5x30h ma con aspirazione e uscita dell'acqua in stile MCE 300....seguo.
|
Geppy:
per le vasche dolci convertite a marino..oltre al fatto di non avere sump (che cmq si risolve senza grossi problemi nel senso che si fa bucare per un semplice passaparete) il vero "problema è che sono lunghe e strette ...quindi difficoltà a fare rocciate funzionali oltre che "belle...e problemi di movimento/corrente...ho intendiamoci non è che sia impossibile ma un pochino piu "problematico"...(ma questo è un'altro discorso)..... "Sono daccordo per quanto riguarda densità e temperatura in quanto in una vasca così piccola le variazioni sono repentine, al contrario di ciò che avviene in una vasca grande, ma non sono daccordo sul seguito: a parità di concentrazione di inquinanti entrambe le vasche, così come una 2000 litri, vanno in difficoltà." in parte perchè se ci pensi bene un 2000litri riesce a digerire meglio o quantomeno a smaltire piu in fretta il carico organico...per il semplice fatto che come minimo in un reef di questo litraggio ci sono circa 400kg di rocce vive .....mentre in un 80litri ce ne saranno circa 20kg e la differenza è tantain termini di filtrazione acqua....(ma anche questo è un'altro discorso)... per quanto riguarda lo ski adatto per un litraggio compreso tra i 45 e i 75....la difficoltà a creare uno ski veramente performante sono propio le dimensioni....perchè a quanto ne so piu la camera di contatto è "voluminosa" piu le bollicine stanno in sospensione e piu tempo stanno in sospensione piu attirano gli inquinanti....azz. ci vorebbe un'idea "geniale" per ovviare a questo "problema"..... PS: mo m'incazzo perchè ci siamo in pochi a discutere e proporre idee e altro ...m'incazzo con i "colleghi" nanisti (ho aperto un post in nanopub per avvisare i questo post) ora vado e gli "striglio" a dovere:-D:-D:-D:-D......così vedi che parteciopano in massa oltretutto è propio di loro interesse ..... cmq Geppy sei un grande che ti stai scervellando per creare un gioillino di SKi per noi nanisti he?? |
DOC Skimmer 9002
(9002.000) Consigliato per acquari di 40 fino a 200 litri di acqua marina. Dimensioni: 125 x 55 x 338mm, Profondità d'immersione: ca. 180mm fino 220mm, 230V/50Hz (115V/60Hz) 10W, Volume del bicchiere della schiuma: 0,3L, Prestazione d'aria: 150l/h. queste sono le dimensioni e le caratteristiche del nanodoc 9002 della tunze |
Post interessantissimo...
Allora, a mio avviso lo skimmer deve essere esterno, come già detto in vasca occupa troppo spazio che già è poco... La risposta alla domanda " Quanto dev'essere piccolo per non creare disturbo alle nanovasche?" è, ovviamente, il più piccolo possibile.... Se penso ad uno scatolotto, cercherei di stare con delle misure di altezza simili al deltec mce 300, ma anche più stretto se possibile... |
Posso chiedere una cosa a voi nanisti ?
Mi sono sempre chiesto , come mai non fate le vasche più profonde , e divise da paratia , così da avere la possibilità di nascondere galeggianti e cazzilli vari. |
Il mio progetto iniziale prevedeva una paratia posteriore dove mettere tutta la tecnica, l'unico problema secondo me e' il rumore. Infatti ho optato per la sump classica e il mobile insonorizzato.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Per i nano credo sia meglio esterno, ma come si fa?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl