![]() |
Io sono per gli sfondi di un solo colore, ma per l'allestimento che vuoi fare tu potrebbe anche andare bene.
Per quanto riguarda il fondo prova a leggerti questa discussione dove parlando dei prodotti ADA. |
Si, stavo appunto vedendo le SEIRYU STONE della Ada che per quanto riguarda la misura M-L ed S i prezzi non sono altissimi, la SEIRYU STONE XL non si può comprare....
|
Ci sono anche le dragon stone che si usano in allestimenti come i tuoi anche se io preferisco di gran lunga le seiryu stone che ho anch'io;-)
I prezzi dei prodotti ADA sono alti. Sia che si parli di substrati che di fertilizzanti o semplici rocce, però la qualità è quella che è. |
Ma le seiryu stone si trovano solo ADA online con le misure?
|
Se intendi le misure S M L si solo sul sito ada italy, su aquariumline le prendi al chilo però puoi indicargli peso e misure che ti servono.
Ricorda che le seiryu sono calcaree, però se come fondo usi anche prodotti ADA andranno ad abbassarti la durezza dell'acqua;-) |
Ciao leggendo un pà la discussione ecco perchè ti rispondevo di prendere solo una bombola da 2 kg perchè le spese comunque saranno anche altre ,sfortunatamente.
PEr il fondo sarebbe anche il caso che inizi a pensare alla fauna che vorresti allestire, ci sono varietà che vogliono sabbie e altre che vogliono granuli e cosi via per il colore se il tuo intento è un plantacquario sbilanciato a favore delle piante invece la situazione si fà diversa perchè andresti ad inserire pesci che non hanno esigenze specifiche per il fondo. Il problema oltre che per economico è la colorazione(ovviamente naturale) che ovviamente è molto soggettiva te sei orientato sul nero o sul marroncino?? Personalmente una validà alternativa se usato idoneamente è il JBL manado(unica colorazione marrone e unica granulometria), personalmente in un post che non ricordo però:-D avevo illustrato le caratteristiche chimico-fisiche che avevo rilevato in laboratorio. Si comporta da ottimo tampone nei confronti dei nutrienti evitandone la dispersione,ottima granulometria che fà si che anche agli strati profondi ci sia un'ottima porosità quindi circolo di aria e acqua con tanto di colonie batteriche nonchè di facilitazione da parte delle radici a penetrarvi. Questo fondo non và inserito da solo ma prima va inserito un fondo fertilizzato c'è nè sono di ottimi(dennerle deponitmix pers esempio), per i prodotti Elos e ADA bhè sono ottimi ma sarebbe il caso che se utilizassi anche uno solo di questi prodotti di accoppiarlo poi con prodotti della stessa marca in quanto sono studiati apposta. Alternativa alla Flourite della Seachem(ottima se non vuoi specie di pinnuti che amano brucare) poi c'è la Onyx Sand sempre della medesima casa o il fondo di Oliver Knott Nature Soil che a pareri di tanti sarebbe abbastanza buono, puoi scegliernele tra due granulometrie e due colorazioni :) Ps il JBL manado è quello che uso io vedi nella mia firma la mia vasca. Per le Seiryu aspetta che acquariomania.net le reinserisce nel catalogo costano la metà rispetto a quanto le vende il sito ADA. Se magari poi ti piacciono le dragon sono disponibili a 3.60 al kg http://www.acquariomania.net/online-...84ae2520fa363d |
Marcios ti ha fatto una bella panoramica dei vari fondi disponibili.:-))
Concordo con lui che se scegli un prodotto per il fondo è meglio poi continuare anche con i fertilizzanti della stessa marca. Solo un piccolo appunto, le rocce dragon stone di acquariomania non sono un granché. Non credo che siano del tutto originali, ti basta guardare anche le recensioni sul sito. |
Quote:
|
No marcios, io ho visto qui e le recensioni sono sette, ma me ne ricordavo molte di più sinceramente.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl