![]() |
concordo, se sei sicuro di andare all'università, scegli lo scientifico, è duro ma ti prepara bene, anche al liceo si studiano biologia, anatomia, chimica, fisica e matematica e almeno da me gli esperimenti li facevamo, all'università matematica e fisica li ho preparati in una settimana e in chimica non ho avuto particolari difficoltà; comunque se ti accorgi che non è la scuola per te puoi sempre cambiare!
|
Quote:
|
anche io in questi mesi devo scegliere il liceo, la pagella però devono ancora darmela (poi se volete vi dico i voti(un po' meglio di quelli di cory, neanche una sotto:-)))) e andrò al scientifico scenze applicate al MAJORANA... non il tuo, chiaro, c'è anche in piemonte.. :-)) da grande vorrò fare qualche lavoro che centri con l'acquariologia.. tipo il biologo.. però non marino.. esiste quello "d'acqua dolce"? :-))
|
Aspetta aspetta aspetta!!!!!!!!!! oh ohh!!!! tira le redini e ferma i cavallI!
Non ti affidare ai nostri consigli. TIENI BENE A MENTE CHE: 1) AL LICEO O SI STUDIA ALMENO 4-5 ORE AL GIORNO O FUORI! 2) IN CLASSE DEVI ESSERE ATTENTO! (sopratutto mat!!!) 3) TANTA DEDIZIONE ALLO STUDIO 4) MENO USCITE FUORI i primi 2 anni saranno una stronzata ma ti assicuro che dal terzo in poi ti devi impegnare. Almeno 3-4 ore di studio devi farle al giorno. in un giorno potrebbero esserci più materie e non pensare che sia facile fare 15 es di matematica, una versione, un capitolo di materia orale. in una o due ore non ci riusciresti. se vuoi andare al liceo scientifico o classico mettiti bene in testa che bisogna studiare. il classico non serve a tanto. lo scientifico ti OFFRE (non ottieni niente se non studi) molto di più tra biologia-chimica-matematica (insomma materie scientifiche..) il latino si fà comunque. se volessi fare il biologo e poi università questa è la strada giusta. se volessi fare l'avvocato vai di classico.. Vedi che questa è una delle più importanti scelte della tua vita! non sono pochi i ragazzi che decidono e poi cambiano idea.. |
Quote:
|
Quote:
Fisica, matematica, chimica suddivisa in varie materie, chimica-fisica non e' affatto una passeggiata, ed il liceo scientifico, di questi argomenti ti da' solo una infarinatura ;-) |
Quote:
Noooo! Ma di dove sei?! Io sono andato al Majorana di Desio!!!! |
Quote:
agrigento perchè? :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
io studio in base alle materie,come studio un ora a volte studio 3 ore ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
è ovvio che ti dia solo un'infarinatura ma è anche vero che essa è come una porta, aprendola conoscerai l'inizio di una nuova materia!
lo studio è soggettivo è vero, ma l'esperienza mi dice che per quanto tu possa essere veloce ci sono dei tempi (scrivere fare esercizi ecc) e stai tranquillo che meno di 3-4 ore al giorni bisogna stare su libri e quaderni! (ovviamente ci saranno dei giorni liberi soprattutto se saprai gestire i tuoi studi). ciao ciao #28 -28 |
ascoltate ragazzi guardate che al tecnico chimico e biologico si studia molta più materia di indirizzo al confronto di un liceo non per altro quando esci sei un perito chimico ... e cmq chi di voi che a frequentato il liceo scientifico sa fare analisi chimiche o è mai andato in laboratorio a fare le coltivazioni batteriche ? dai insomma il liceo ti prepara su tutto ma non più specifico di un tecnico chimico su quanto riguarda chimica e biologia ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl