AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   il ritorno di Corydoras 98....questa volta serio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349420)

luca412 01-02-2012 21:43

concordo, se sei sicuro di andare all'università, scegli lo scientifico, è duro ma ti prepara bene, anche al liceo si studiano biologia, anatomia, chimica, fisica e matematica e almeno da me gli esperimenti li facevamo, all'università matematica e fisica li ho preparati in una settimana e in chimica non ho avuto particolari difficoltà; comunque se ti accorgi che non è la scuola per te puoi sempre cambiare!

Corydoras 98 01-02-2012 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Crystal94 (Messaggio 1061427437)
Quote:

Originariamente inviata da Nicolas1998 (Messaggio 1061427406)
allora ragazzi chiariamo subito che il liceo classico che è gia stato citato è una scuola insulsa (senza offesa per nessuno ;-)) e poi il tecnico di chimica ti prepara di più (impari molto meno non fai esperimenti con il liceo)e ti diverti di più ma... c'è da studiare di più e non pensate che lo scentifico sia più difficile che casomai sono alla pari solo che magari allo scientifico studi anche cose non interessanti e inutili per il tuo prossimo futuro invece al tecnico studi cose più interessanti e approfondite dal punto di fista chimico biologico ma allo stesso tempo ti diverti tra vari esperimenti che ti fanno apprendere di più ... e cmq io vado cosi e cosi a scuola ma l'importante è scegliere una scuola che ti faccia fare cio che ti piaccia di più e vedrai che riuscirai a passarla ! ascoltami ! :-))

Mo non esageriamo,il tecnico può essere un'ottima scuola,ma non ti da la preparazione di un liceo. Per quanto possa detestare le materie letterarie,il classico ti da un ottima preparazione sotto quel punto di vista. Lo scientifico ti da una preparazione globale e completa,quando esci da quella scuola puoi iscriverti praticamente alla facoltà che vuoi. Come difficoltà,sicuramente lo scientifico è più duro viste le materie che ci sono,ma comunque stai tranquillo che la matematica e la fisica che fai qui difficilmente la fai da altre parti.

#70 allora ci vado??:-)

jackrevi 01-02-2012 22:19

anche io in questi mesi devo scegliere il liceo, la pagella però devono ancora darmela (poi se volete vi dico i voti(un po' meglio di quelli di cory, neanche una sotto:-)))) e andrò al scientifico scenze applicate al MAJORANA... non il tuo, chiaro, c'è anche in piemonte.. :-)) da grande vorrò fare qualche lavoro che centri con l'acquariologia.. tipo il biologo.. però non marino.. esiste quello "d'acqua dolce"? :-))

pèsciolo 01-02-2012 22:31

Aspetta aspetta aspetta!!!!!!!!!! oh ohh!!!! tira le redini e ferma i cavallI!

Non ti affidare ai nostri consigli.

TIENI BENE A MENTE CHE:

1) AL LICEO O SI STUDIA ALMENO 4-5 ORE AL GIORNO O FUORI!
2) IN CLASSE DEVI ESSERE ATTENTO! (sopratutto mat!!!)
3) TANTA DEDIZIONE ALLO STUDIO
4) MENO USCITE FUORI

i primi 2 anni saranno una stronzata ma ti assicuro che dal terzo in poi ti devi impegnare. Almeno 3-4 ore di studio devi farle al giorno. in un giorno potrebbero esserci più materie e non pensare che sia facile fare 15 es di matematica, una versione, un capitolo di materia orale. in una o due ore non ci riusciresti. se vuoi andare al liceo scientifico o classico mettiti bene in testa che bisogna studiare.

il classico non serve a tanto. lo scientifico ti OFFRE (non ottieni niente se non studi) molto di più tra biologia-chimica-matematica (insomma materie scientifiche..) il latino si fà comunque. se volessi fare il biologo e poi università questa è la strada giusta. se volessi fare l'avvocato vai di classico..

Vedi che questa è una delle più importanti scelte della tua vita! non sono pochi i ragazzi che decidono e poi cambiano idea..

Crystal94 01-02-2012 23:07

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061427624)
Quote:

Originariamente inviata da Crystal94 (Messaggio 1061427437)
Quote:

Originariamente inviata da Nicolas1998 (Messaggio 1061427406)
allora ragazzi chiariamo subito che il liceo classico che è gia stato citato è una scuola insulsa (senza offesa per nessuno ;-)) e poi il tecnico di chimica ti prepara di più (impari molto meno non fai esperimenti con il liceo)e ti diverti di più ma... c'è da studiare di più e non pensate che lo scentifico sia più difficile che casomai sono alla pari solo che magari allo scientifico studi anche cose non interessanti e inutili per il tuo prossimo futuro invece al tecnico studi cose più interessanti e approfondite dal punto di fista chimico biologico ma allo stesso tempo ti diverti tra vari esperimenti che ti fanno apprendere di più ... e cmq io vado cosi e cosi a scuola ma l'importante è scegliere una scuola che ti faccia fare cio che ti piaccia di più e vedrai che riuscirai a passarla ! ascoltami ! :-))

Mo non esageriamo,il tecnico può essere un'ottima scuola,ma non ti da la preparazione di un liceo. Per quanto possa detestare le materie letterarie,il classico ti da un ottima preparazione sotto quel punto di vista. Lo scientifico ti da una preparazione globale e completa,quando esci da quella scuola puoi iscriverti praticamente alla facoltà che vuoi. Come difficoltà,sicuramente lo scientifico è più duro viste le materie che ci sono,ma comunque stai tranquillo che la matematica e la fisica che fai qui difficilmente la fai da altre parti.

#70 allora ci vado??:-)

Dipende da te,devi metterti in testa che non è una scuola facile... Quanto tempo studi al giorno? Quello che dice pesciolo è vero,ma solo in parte. Credo che lo studio sia soggettivo,ci sono ragazzi che con 1 ora di studio fanno più di altri con 3 o 4 ore.

Nitro 76 01-02-2012 23:20

Quote:

Originariamente inviata da pèsciolo (Messaggio 1061427832)
lo scientifico ti OFFRE (non ottieni niente se non studi) molto di più tra biologia-chimica-matematica (insomma materie scientifiche..) il latino si fà comunque. se volessi fare il biologo e poi università questa è la strada giusta.

Al tempo.......Hai mai visto i programmi di un ITIS con indirizzo chimica?
Fisica, matematica, chimica suddivisa in varie materie, chimica-fisica non e' affatto una passeggiata, ed il liceo scientifico, di questi argomenti ti da' solo una infarinatura ;-)

Buchman 02-02-2012 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061421732)
Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061421709)
Liceo scientifico ;-)



grazie :-)) allora che ETTORE MAJORANA sia ;-)

aspetto qualche altro parere :-))


Noooo! Ma di dove sei?! Io sono andato al Majorana di Desio!!!!

Corydoras 98 02-02-2012 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Buchman (Messaggio 1061428799)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061421732)
Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061421709)
Liceo scientifico ;-)



grazie :-)) allora che ETTORE MAJORANA sia ;-)

aspetto qualche altro parere :-))


Noooo! Ma di dove sei?! Io sono andato al Majorana di Desio!!!!


agrigento perchè? :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pèsciolo (Messaggio 1061427832)
Aspetta aspetta aspetta!!!!!!!!!! oh ohh!!!! tira le redini e ferma i cavallI!

Non ti affidare ai nostri consigli.

TIENI BENE A MENTE CHE:

1) AL LICEO O SI STUDIA ALMENO 4-5 ORE AL GIORNO O FUORI!
2) IN CLASSE DEVI ESSERE ATTENTO! (sopratutto mat!!!)
3) TANTA DEDIZIONE ALLO STUDIO
4) MENO USCITE FUORI


lo sò...è che i prof mi hanno detto che potrebbe anche andar bene per me devo impegnarmi un pò di +...e io ero e sono già orientato per quello... :-)


i primi 2 anni saranno una stronzata ma ti assicuro che dal terzo in poi ti devi impegnare.

si...mi hanno detto che i primi 2 anni sono + o men o come le medie...poi si studia di + :-)

ps:io vorrei fare il corso scienze applicate...si fà anche l'informatica :-)

Almeno 3-4 ore di studio devi farle al giorno. in un giorno potrebbero esserci più materie e non pensare che sia facile fare 15 es di matematica, una versione, un capitolo di materia orale. in una o due ore non ci riusciresti. se vuoi andare al liceo scientifico o classico mettiti bene in testa che bisogna studiare.


eh si..io per ora studio in base alle materie...come posso studiare 30 minuti come studio 2 e + ore... :-)


il classico non serve a tanto. lo scientifico ti OFFRE (non ottieni niente se non studi) molto di più tra biologia-chimica-matematica (insomma materie scientifiche..) il latino si fà comunque. se volessi fare il biologo e poi università questa è la strada giusta. se volessi fare l'avvocato vai di classico..


tranquillo che l'avvocato non lo faccio ;-)


Vedi che questa è una delle più importanti scelte della tua vita! non sono pochi i ragazzi che decidono e poi cambiano idea..

eh si,tui dò ragione,per questo chiedo consiglio :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Crystal94 (Messaggio 1061427964)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061427624)
Quote:

Originariamente inviata da Crystal94 (Messaggio 1061427437)
Quote:

Originariamente inviata da Nicolas1998 (Messaggio 1061427406)
allora ragazzi chiariamo subito che il liceo classico che è gia stato citato è una scuola insulsa (senza offesa per nessuno ;-)) e poi il tecnico di chimica ti prepara di più (impari molto meno non fai esperimenti con il liceo)e ti diverti di più ma... c'è da studiare di più e non pensate che lo scentifico sia più difficile che casomai sono alla pari solo che magari allo scientifico studi anche cose non interessanti e inutili per il tuo prossimo futuro invece al tecnico studi cose più interessanti e approfondite dal punto di fista chimico biologico ma allo stesso tempo ti diverti tra vari esperimenti che ti fanno apprendere di più ... e cmq io vado cosi e cosi a scuola ma l'importante è scegliere una scuola che ti faccia fare cio che ti piaccia di più e vedrai che riuscirai a passarla ! ascoltami ! :-))

Mo non esageriamo,il tecnico può essere un'ottima scuola,ma non ti da la preparazione di un liceo. Per quanto possa detestare le materie letterarie,il classico ti da un ottima preparazione sotto quel punto di vista. Lo scientifico ti da una preparazione globale e completa,quando esci da quella scuola puoi iscriverti praticamente alla facoltà che vuoi. Come difficoltà,sicuramente lo scientifico è più duro viste le materie che ci sono,ma comunque stai tranquillo che la matematica e la fisica che fai qui difficilmente la fai da altre parti.

#70 allora ci vado??:-)

Dipende da te,devi metterti in testa che non è una scuola facile... Quanto tempo studi al giorno? Quello che dice pesciolo è vero,ma solo in parte. Credo che lo studio sia soggettivo,ci sono ragazzi che con 1 ora di studio fanno più di altri con 3 o 4 ore.


io studio in base alle materie,come studio un ora a volte studio 3 ore ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da jackrevi (Messaggio 1061427771)
anche io in questi mesi devo scegliere il liceo, la pagella però devono ancora darmela (poi se volete vi dico i voti(un po' meglio di quelli di cory, neanche una sotto:-)))) e andrò al scientifico scenze applicate al MAJORANA... non il tuo, chiaro, c'è anche in piemonte.. :-)) da grande vorrò fare qualche lavoro che centri con l'acquariologia.. tipo il biologo.. però non marino.. esiste quello "d'acqua dolce"? :-))

d'acqua dolce non c'è senò mi ci orientavo :-D

pèsciolo 03-02-2012 00:15

è ovvio che ti dia solo un'infarinatura ma è anche vero che essa è come una porta, aprendola conoscerai l'inizio di una nuova materia!

lo studio è soggettivo è vero, ma l'esperienza mi dice che per quanto tu possa essere veloce ci sono dei tempi (scrivere fare esercizi ecc) e stai tranquillo che meno di 3-4 ore al giorni bisogna stare su libri e quaderni! (ovviamente ci saranno dei giorni liberi soprattutto se saprai gestire i tuoi studi). ciao ciao #28 -28

Nicolas1998 03-02-2012 17:01

ascoltate ragazzi guardate che al tecnico chimico e biologico si studia molta più materia di indirizzo al confronto di un liceo non per altro quando esci sei un perito chimico ... e cmq chi di voi che a frequentato il liceo scientifico sa fare analisi chimiche o è mai andato in laboratorio a fare le coltivazioni batteriche ? dai insomma il liceo ti prepara su tutto ma non più specifico di un tecnico chimico su quanto riguarda chimica e biologia ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11404 seconds with 13 queries