![]() |
Questa disposizione secondo me è l'ideale. Poi puoi sempre provare a montarli in modo diverso vedendo quale ti piace di più.
|
Ho fatto la modifica e la luce che se ne ricava è SPETTACOLARE.
Non rimpiango il 10.000 K tolto. Le analisi dell'acqua confermano nitriti e nitrati a 0 e ph 7,5. Gli altri valori li ho segnati ma non me li ricordo, vedrò di postarli domani. Ho aggiunto allora 4 corydoras e diverse piantine. Domani posterò una foto della vasca. A me ora piace tantissimo... ma aspetto consigli per migliorarla. |
La luce sarà sicuramente più calda e i colori spiccheranno di più adesso:-)
Non sai che piante hai messo? Meglio se ti informi sempre prima di comprarle visto che non hai una illuminazione esagerata e rischi di prendere piante che poi non ce la fanno a crescere. L'importante è che ti piaccia, l'obiettivo è questo#70 |
Ecco i valori:
NO2: 0 NO3: 0 pH: 7.5 GH: 6 KH: 7 COND.: 176 Ecco una foto d'assieme della vasca: http://s7.postimage.org/k6gi0g113/P11.jpg Altri particolari: http://s15.postimage.org/oej3edupj/P1130716.jpg http://s15.postimage.org/r9w6l8ypj/P1130721.jpg http://s15.postimage.org/6eehnqrw7/P1130726.jpg http://s15.postimage.org/j72lno3hz/P1130727.jpg http://s15.postimage.org/gr0s9tlfb/P1130728.jpg |
Molto meglio! Quando vedo tutte queste piante in acquario sono felice:-))
Ora credo che basti, lasciale solo crescere e infoltisci i cespugli con le potature. Vedo che hai preso delle piante rosse che con la luce che hai perderanno un pò di bellezza. Quella sulla sinistra che sotto è rossa e sopra sta crescendo verde dovrebbe essere una ludwigia repens rubin che con una buona illuminazione cresce tutta di un rosso molto carico e stupendo. Non vorrei sbagliarmi ma in fondo sul centro destra mi sembra di aver visto un'alternanthera che è in assoluto la pianta rossa più difficile per le tante esigenze in fatto di luce fertilizzanti e anidride carbonica che ha. Invece sotto il filtro sulla destra hai messo un microsorium che va legato a legni o rocce e non interrato. Io direi che ci siamo;-) Unica cosa cercherei di abbassare ancora un pò il ph a 7. Non mi ricordo se usi la co2, ma dalle strisce bianche in foto credo di si. |
Quote:
In effetti dal vivo è davvero bella (opinione non proprio oggettiva...); purtroppo le foto non sono il massimo... Quote:
Per ora ho inserito foglie di catappa e pigne di ontano; al prossimo cambio dell'acqua userò solo acqua di osmosi così da abbattere la durezza e rendere più semplice la riduzione del pH. Devo puntare a 6.5... |
Scusa ma se non usi co2 quelle strisce bianche che si vedono nella prima foto cosa sono? Graffi?
|
Quote:
|
E' un peccato, però facendo un bel layout nessuno lo noterà. Saranno impegnati a vedere piante e pesci;-)
Con uno sfondo bianco non si sarebbero visti, almeno in foto, però gli scalari non spiccherebbero così. |
Venerdì dovrei aggiungere altri due scalari (per portare a 5 il numero totale): mi consigliate di prenderli della stessa livrea o di diversificare?
Forse tutti uguali fanno un effetto in vasca più naturale, ma non so... Le vostre esperienze? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl