AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   la causa di tutti i miei mali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349091)

zebrasoma78 30-01-2012 00:17

mamma mia che bestia!!!!

azzo ci esce una bella frittatina:-D:-D

Emanuele Mai 30-01-2012 00:27

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061418770)
O la butti in mare o nel water


Emanuele

nel mare credo che assolutamente non lo puoi fare #26#26#26
sai il danno per l'ecosistema marino con sto bestione (credo se ho detto una ca..ta correggetemi)

Ricca 30-01-2012 08:13

Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061418929)
come si fa a distinguerli dai vermocani???

Sono completamente diversi!!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.069971,7.431933
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

ede 30-01-2012 08:45

Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061418929)
Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1061418857)
Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061418773)
sti cazzi che schifezzona!!!chi mi spiega per bene le caratteristiche dell'eunice???

E' un vermone che appartiene alla famiglia Eunicidae, a cui appartengono molte specie più o meno grandi.
Quelle grandi, come la mia, superano spesso il metro di lunghezza e tendono a cibarsi di coralli (punte di sps e lps), tridacne, gamberi e piccoli pesci. Capita però che si trovino nelle vasche senza fare grandi danni..
A me capitava di trovare le tridacne svuotate dalla sera alla mattina e le punte dei coralli smaniucchiati a turno.

come si fa a distinguerli dai vermocani???

Il colore è decisamente diverso; le eunici sono marrone-nerastre, i vemocani tendenti al rosa con le setole bianche. Per di più le eunici hanno un bel ciuffetto di 5 antenne sulla testa. Si distinguono bene!!!

buddha 30-01-2012 08:49

Ede e ricca.. Nel water no.. Finisce che io o Ivano ce la ritroviamo in giro per casa.. Certo incredibile quanto mangi..ascolta ma fare una telefonata all'acquario di Genova..metti mai che gli interessi..?

ALGRANATI 30-01-2012 09:11

Mettere in sump un'animale del genere è assai rischioso vista la forza che ha nelle mandibole.........direi che il suo posto è o nel cesso o in mare.

Manuelao 30-01-2012 09:12

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1061419077)
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061418770)
O la butti in mare o nel water


Emanuele

nel mare credo che assolutamente non lo puoi fare #26#26#26
sai il danno per l'ecosistema marino con sto bestione (credo se ho detto una ca..ta correggetemi)

Emanuele il tempo che lo butti in mare i pesci ringraziano ;-)


Emanuele

ede 30-01-2012 09:32

Non credo che un'eunice possa interessare all'acquario di Genova, creerebbe danni anche nelle loro vasche.
Alla fine è andata giù nel water, ma Buddha e Ivano possono stare tranquilli perchè era già morta nella bacinella. Probabilmente la mancanza di acqua le ha dato il colpo di grazia.

buddha 30-01-2012 09:34

'tacci tua..l'ho letto sul water..istintivamente ho controllato la tazza..

doc88 30-01-2012 09:39

Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1061419363)
Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061418929)
Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1061418857)
Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061418773)
sti cazzi che schifezzona!!!chi mi spiega per bene le caratteristiche dell'eunice???

E' un vermone che appartiene alla famiglia Eunicidae, a cui appartengono molte specie più o meno grandi.
Quelle grandi, come la mia, superano spesso il metro di lunghezza e tendono a cibarsi di coralli (punte di sps e lps), tridacne, gamberi e piccoli pesci. Capita però che si trovino nelle vasche senza fare grandi danni..
A me capitava di trovare le tridacne svuotate dalla sera alla mattina e le punte dei coralli smaniucchiati a turno.

come si fa a distinguerli dai vermocani???

Il colore è decisamente diverso; le eunici sono marrone-nerastre, i vemocani tendenti al rosa con le setole bianche. Per di più le eunici hanno un bel ciuffetto di 5 antenne sulla testa. Si distinguono bene!!!

ok grazie mille #70
aggiungo che nonostante io ami tantissimo gli animali (ho un gatto che amo come un figlio) questa bestiaccia (essendo DANNOSA) può andare tranquillamente nella fonte d'acqua più vicina: il mare o il cesso!!! va bene tutto, ma voi che fate con le zanzare per esempio??? e lo dice uno che se trova un insetto o simili in casa lo fa uscire senza fargli male...tranne quelle fott*** tr*** maled*** bast**** di zanzare :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11229 seconds with 13 queries