![]() |
Quote:
Concordo con te che tante volte si usano attrezzature pazzesche per non arrivare a risultati che altri anni con attrezzature più alla buone... E stica che ci sta a fare l'acquariofilo se no.. |
Quote:
|
ma.. io vedo la prima pagina e non posso che dire che se con le resine la vasca funziona e a quel modo, allora fa bene a mettere le resine, o qualsiasi altra cosa possa farla funzionare.
Sta di fatto che nessuno dico nessuno nasce imparato e ogni giorno ne sorte una nuova. Penso anche che il vero segreto di tutta sta storia sia l'illuminazione più ne metti e migliore è il risultato, di fatto la luce risolve spesso molti problemi... il problema è che costa troppo, anche per questo si cerca di rimediare in altro modo... Mi vengono a mente un paio di negozianti delle ns. parti che anche con valori di vasca sballati, tengono le acropore in 20cm d'acqua con centinaia e centinaia di watt fra T5 e HQI e alla fine tu prendi l'acropora più bella del mondo, comprata da loro, la metti nella tua vasca e ti diventa color cremino. Per me la luce fa la differenza c'è poco da misurare... alla fine si vede ad occhio la differenza e se sono vasche come queste che girano con le resine, allora, ben vengano le resine.IMHO |
Quote:
|
Quote:
beh...che ti devo dire ?? te si che mi fai incazzare..........ma parecchio e io che devo dire allora ????? ti voglio bene comunque se la trovo metto le foto della mia vecchia vasca 100x70x60....con pesci a go go e super acropore... e avevo le resine |
Quote:
[QUOTE=franconapoli;1061423443] Quote:
Quote:
eccolo http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2013863 detto questo...ecco le foto...dalla prima all'ultima 4 anni circa di vita http://reefcentral.com/forums/showth...674294&page=15 |
benny e se mettessi poca resina cosi da abbassare non di botto i valori ma tenerli a livelli accetabili per le esigenze di tutti i tuoi animali
se la vasca gira non servono resine a patto di un numero di pesci giusto poi il fulcro per me e la luce e meglio di un mega skim o di 50kg di resine e in base a quella che andrebbe fatta la vasca imho |
Jonathan, il problema è che la luce costa molto più delle resine...
Per quanto riguarda l'uso delle resine io penserei piuttosto a regolare il flusso... quando avevo messo le resine alluminiche in uscita dal reattore, flusso 2,5 litri/h comunque mi ha abbassato progressivamente i PO4 in vasca. Resta comunque il fatto che la vasca di reefbum ha degli animali spettacolari... e gira con resine fisse senza un enormità di luce... |
Quote:
ink peccato per roma |
Io ho sempre sostenuto che per avere una vasca che rispetti bisogna avere un'equilibrio tra "in" e "out".
Io preferisco avere un equilibrio a sfavore dei pesci ("in") perchè questo mi permette di riequilibrare alimentando come dico io. Qualsiasi metodo di gestione si usi, se si hanno dei risultati, vuol dire che si è trovato questo equilibrio. Benny tu hai esattamente una vasca l'opposto della mia..........hai molti pesci (quindi hai piu "in") quindi le resine potrebbero riequilibrare il tutto. Quindi l'utilizzo di resine fisse potrebbero rientrare in un metodo?? Per me no, non si può considerare metodo una pratica che "curi" gli errori di fondo di una vasca. Avere troppi pesci in una vasca è un errore ma non perchè si hanno troppi fosfati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl