AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Comparazione spettro led CINESI con CREE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348967)

gep 01-02-2012 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061427020)
http://s17.postimage.org/p73mpktuz/F...ap_14000_K.jpg

Se questo è lo spettro di una Elos 14000°K c'è una bella differenza cono i led o sbaglio???

e quindi? non ho capito che vuoi dire...#24

Kj822001 01-02-2012 18:56

volevo solo dire che se l'unica cosa che concordiamo tutti è che le hqi siano il top in quanto a crescita colori ecc.. per compensare con i led manca sicuramente un picco a 470nm , un picco a 530nm e una spintarella sui 700nm oltre che sui 420nm.. ma che spettro arriva a 10 metri di profondità nel reef?????

gep 01-02-2012 19:08

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061427061)
volevo solo dire che se l'unica cosa che concordiamo tutti è che le hqi siano il top in quanto a crescita colori ecc.. per compensare con i led manca sicuramente un picco a 470nm , un picco a 530nm e una spintarella sui 700nm oltre che sui 420nm.. ma che spettro arriva a 10 metri di profondità nel reef?????

Si ma dire hqi è come dire macchina... cioè tutto e niente.
Manca un picco a 470 (esempio) e chi ti dice che serve ai coralli? Se non serve e non ce lo mettiamo è energia risparmiata!
Andrebbe capito prima cosa serve e poi dare frequenze mirate, non distribuire bombe a grappolo e sperare di azzeccare una Smart da 5000 metri d'altezza!!!

Kj822001 01-02-2012 19:11

Hai ragione.... mi stavo fasciando la testa per niente

ALGRANATI 01-02-2012 21:40

Fate i Bravini ragazzi..........

jonjboz 01-02-2012 22:51

Quote:

Originariamente inviata da recialeo (Messaggio 1061416818)
Salve a tutti. Ho eseguito alcune misurazioni sui led più diffusi in campo acquariofilo marino, i CREE e i SATISTRONIC . Come spettrometro ho utilizzato un OceanOptics S2000:
http://www.oceanoptics.com/Products/s2000.asp

Tutte le misurazioni sono state effettuate pilotando i led a 350 mA

L'asse delle Y non misura i PAR, ma è una valore di intensità che comunque è bene apprezzare.

Dunque, qui dici che i led sono alimentati a 350mA

Quote:

Originariamente inviata da recialeo (Messaggio 1061417055)
tutti i led sono pilotati a 700 mA. Come dici tu fogliam i satistronic da 20000 k pompano maggiormente sui colori caldi degli XP-G + royal 1:1, pur mantenendo però la stessa intensità e gradazione sui blu

......................e qui dici che sono alimentati a 700mA

Poi dici di aver fatto le prove, quindi hai a disposizione uno strumento da 2000 dollari???
Me lo presteresti, così faccio le prove alla mia plafo................guarda, non preoccuparti della distanza a cui ti trovi (nel profilo c'è scritto che stai alle Cayman) vengo io a prendermelo!!!
Ma per carità, ma smettiamola di fare queste buffonate siamo grandi!!!
Ma stiamo parlando con chi?!! Con uno che sta alle Cayman e dice di avere uno strumento che costa 2000 dollari, e per far che??? Per provarci due led????
E tutta questa polemica sulle temperature di colore, sui led della Cree, ma che significa??
Secondo voi un azienda come Cree, si esporrebbe a possibili azioni penali dichiarando il falso o divulgando dati non corretti???
La suddetta azienda fornisce led soprattutto per uso in campo civile, dove ci sono norme e specifiche precise che regolano il settore, ripeto la domanda:
Ma secondo voi sono così cretini da certificare cose false???
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Fogliam (Messaggio 1061426726)
Sul fatto che non ho pubblicato come ho fatto l'alimentazione della mia plafo è dovuto al fatto che l'ho progettata io, faccio progetti di mestiere dove ci metto faccia, timbro, firma e responsabilità civile. Permettimi il diritto di non rendere pubblico un progetto su cui non prendo un euro ma potrei rimetterci la carriera se un'incompetente lo usasse per incendiare casa sua. . Sorry.

Ciao anche io mi permetto di dissentire su questa tua affermazione, io in pm ti ho chiesto se ti andava di collaborare per sviluppare il discorso di un controller basato su Arduino, non mi hai nemmeno risposto, salvo poi in pubblico girare intorno all'argomento con frasi tipo questa.
Ma toglimi una curiosità il tuo vero nome è Massimo Banzi??
No sai te lo chiedo perchè se anche arduino lo hai progettato tu capisco le tue paure.............

Fogliam 01-02-2012 23:08

Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1061427087)
Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061427061)
volevo solo dire che se l'unica cosa che concordiamo tutti è che le hqi siano il top in quanto a crescita colori ecc.. per compensare con i led manca sicuramente un picco a 470nm , un picco a 530nm e una spintarella sui 700nm oltre che sui 420nm.. ma che spettro arriva a 10 metri di profondità nel reef?????

Si ma dire hqi è come dire macchina... cioè tutto e niente.
Manca un picco a 470 (esempio) e chi ti dice che serve ai coralli? Se non serve e non ce lo mettiamo è energia risparmiata!
Andrebbe capito prima cosa serve e poi dare frequenze mirate, non distribuire bombe a grappolo e sperare di azzeccare una Smart da 5000 metri d'altezza!!!


Per il discorso "cosa serve", se può interessarvi, c'è una serie di 7 articoli su questo sito Americano che descrive secondo me in modo accoratissimo come si comportano i coralli sulle varie gamme cromatiche.
Io ho usato questi studi per mettere nella mia plafo alcuni LED "mirati" solo sopra determinati animali... a me piace molto il risultato che ho ottenuto.

Ne posto solo uno ma cercateli ....sono 7
http://www.advancedaquarist.com/2007/7/aafeature1

Fogliam 01-02-2012 23:22

Quote:

Originariamente inviata da jonjboz (Messaggio 1061427905)
Quote:

Originariamente inviata da recialeo (Messaggio 1061416818)
Salve a tutti. Ho eseguito alcune misurazioni sui led più diffusi in campo acquariofilo marino, i CREE e i SATISTRONIC . Come spettrometro ho utilizzato un OceanOptics S2000:
http://www.oceanoptics.com/Products/s2000.asp

Tutte le misurazioni sono state effettuate pilotando i led a 350 mA

L'asse delle Y non misura i PAR, ma è una valore di intensità che comunque è bene apprezzare.

Dunque, qui dici che i led sono alimentati a 350mA

Quote:

Originariamente inviata da recialeo (Messaggio 1061417055)
tutti i led sono pilotati a 700 mA. Come dici tu fogliam i satistronic da 20000 k pompano maggiormente sui colori caldi degli XP-G + royal 1:1, pur mantenendo però la stessa intensità e gradazione sui blu

......................e qui dici che sono alimentati a 700mA

Poi dici di aver fatto le prove, quindi hai a disposizione uno strumento da 2000 dollari???
Me lo presteresti, così faccio le prove alla mia plafo................guarda, non preoccuparti della distanza a cui ti trovi (nel profilo c'è scritto che stai alle Cayman) vengo io a prendermelo!!!
Ma per carità, ma smettiamola di fare queste buffonate siamo grandi!!!
Ma stiamo parlando con chi?!! Con uno che sta alle Cayman e dice di avere uno strumento che costa 2000 dollari, e per far che??? Per provarci due led????
E tutta questa polemica sulle temperature di colore, sui led della Cree, ma che significa??
Secondo voi un azienda come Cree, si esporrebbe a possibili azioni penali dichiarando il falso o divulgando dati non corretti???
La suddetta azienda fornisce led soprattutto per uso in campo civile, dove ci sono norme e specifiche precise che regolano il settore, ripeto la domanda:
Ma secondo voi sono così cretini da certificare cose false???
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Fogliam (Messaggio 1061426726)
Sul fatto che non ho pubblicato come ho fatto l'alimentazione della mia plafo è dovuto al fatto che l'ho progettata io, faccio progetti di mestiere dove ci metto faccia, timbro, firma e responsabilità civile. Permettimi il diritto di non rendere pubblico un progetto su cui non prendo un euro ma potrei rimetterci la carriera se un'incompetente lo usasse per incendiare casa sua. . Sorry.

Ciao anche io mi permetto di dissentire su questa tua affermazione, io in pm ti ho chiesto se ti andava di collaborare per sviluppare il discorso di un controller basato su Arduino, non mi hai nemmeno risposto, salvo poi in pubblico girare intorno all'argomento con frasi tipo questa.
Ma toglimi una curiosità il tuo vero nome è Massimo Banzi??
No sai te lo chiedo perchè se anche arduino lo hai progettato tu capisco le tue paure.............

jonjboz, sinceramente non ricordo il MP ma se me lo hai inviato e non ti ho risposto ti chiedo scusa perchè sono stato maleducato. Nel merito , prendo atto del fatto che dissenti da una mia decisione ma voglio dire mi va di rendere pubblico lo faccio (c'è un articolo mio nella home page del portale sul fai da te), su cosa non voglio rendere pubblico mi pare che ognuno più decidere di se stesso come gli pare meglio non credi ? Non mi sento sicuramente obbligato a fare quello che ha fatto Banzi che dell'open souce ne ha fatto uno stile di vita.

giangi1970 01-02-2012 23:35

Fogliam...
Permettimi perche' di led ne capisco poco....o almeno per come la vedo io,in modo troppo semplicistico,non capisco perche' ci si impunti a cercare i singoli colori da sommare coi led,quando,ma ripeto parlo da ignorante,io coprieari smeplicemente tutto fino a raggiungere lo spettro piu' simile possibile a una hqi tra i 13.000 e 15.000 gradi...
Ma quell'alrticolo,gia letto anni fa,mi ha sempre lasciato perplesso.....in pratica con uno spettro blu e arancio copri tutto il fabbisono del 90% dei coralli....e ne dubito molto....

Fogliam 02-02-2012 00:10

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061428058)
Fogliam...
Permettimi perche' di led ne capisco poco....o almeno per come la vedo io,in modo troppo semplicistico,non capisco perche' ci si impunti a cercare i singoli colori da sommare coi led,quando,ma ripeto parlo da ignorante,io coprieari smeplicemente tutto fino a raggiungere lo spettro piu' simile possibile a una hqi tra i 13.000 e 15.000 gradi...
Ma quell'alrticolo,gia letto anni fa,mi ha sempre lasciato perplesso.....in pratica con uno spettro blu e arancio copri tutto il fabbisono del 90% dei coralli....e ne dubito molto....

Ti dirò, io non ho mai avuto HQi perchè sono partito subito con i led , però con quell'articolo ho visto ad esempio che diverse acropore hanno fluorescenze rosse a 420nm. Nella mia vasca ho aggiunto 2 LED a 420 sopra le acropore e se sono accesi o spenti vedo una bella differenza. Ho anche messo dei rossi sopra le Histrix e la differenza è eclatante! Manca totalmente la gamma rossa (e quindi il rosa) sui LED.
Non ho mai fatto prove ad illuminare "solo" i colori di cui parla l'articolo, non so che effetto avrebbe.

C'è comunque da dire che , grafici alla mano, i led bianchi hanno complessivamente una gamma cromatica inferiore alle HQI, ma sopratutto i colorati che , per le caratteristiche intrinseche del led, emettono luce in una gamma ristrettissima di colore.....in pratica coprire un modo costante l'intera gamma non è facile con questa tecnologia.

Per ovviare alla scarsa gamma dei dei royal-blu, io ho usato un mix di bin diversi di XT 450nm, 460nm e blu. Con questo si ha una combinazione migliore rispetto al solito bianchi + royal, sono spesso negli USA e li è ormai è uno "standard" che usano tutti. Qua si vede su Mazarra e credo anche Vortech..... forse alte

Ho tenuto due anni la classica bianchi + royal (sempre cree) ma non tornerei mai indietro rispetto a quella che ho ora. Sui consumi ...la vecchia plafo tenevo sia bianchi che royal al 100% , ora tengo i bianchi al 60% perchè non si parla mai della resa luminosa della gamma blu ma rendono moltissimo e "non va sprecata", solo che non si usa i lumen per misurarli e questo spiazza un po il lettore medio. 500mW corrisponderebbero a circa 150lumen anche se la conversione/confronto tra i due non è possibile per una serie di motivi che non sto annoiarti....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07598 seconds with 13 queries