AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Il nano particchia! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340750)

fappio 23-12-2011 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1061326502)
Beh fappio se giri nel manoreef le pompe le hanno tutti anche in picoreef, comunque ho anche una newjet 1200 a 0 prevalenza che sta nella sump da fondo quindi un buon movimento superficiale..
------------------------------------------------------------------------
Sono del parere di Giunsay io..

però io non sono d'accordo , su questo e ho dato una motivazione secondo me logica(al limite si puù discutere sulla logicità ):-D ....in un nano i coralli non crescono fino al punto da rendere vosibili anomalie della crescita ( sostanzialemnte è la luce che crea questi problemi ) per gestire un 50l con solo la risalita va studiato a tavolino , la tua vasca è troppo alta comunque , diciamo che con 1 m di prevalenza si dovrebbe usare una 1700 2300 ovviamente con i dovuti raccordi ...

federico89 23-12-2011 16:00

seguo con interesse... ho l'ho stesso progetto in ballo

Zau 23-12-2011 16:27

Non hai presente la tipologia della mia vasca.
Comunque una buona illuminazione la ho e le pompe costano una monaca quindi ben venga...
Il mio problema era solo se la portata era adeguata e ho risolto

fappio 23-12-2011 16:35

zau, io non voglio influenzare minimamente la tua idea , mi hai chiesto un suggerimento , e io ti ho detto quello che farei io....ovviamente sei libera di mettere tutte le pompe che vuoi ...;-)

Giuansy 23-12-2011 17:04

Fappio secondo me stiamo dicendo piu o meno la stessa cosa...ma in modi diversi...

voglio dire, d'accordo che la crescita non arriverà mai al punto di vedere la crescita storta degli SPS
che giustamente essendo un nano è una vasca piccolina e quindi si deve potare/taleare
frequentemente, ma non è questo il nocciolo della questione...mi spiego meglio:

tenendo presente quello che ho appena detto, se adoperassi una sola pompa, anche se non faccio a tempo a vedere la crescita storta, comunque ci sarebbe no?? questo vuol dire che la corrente movimento non è ottimale per la salute dell'animale....
ora per quanto mi riguarda la prima cosa che mi interessa nell' allestire e condurre il sistema reef
è creare un biotopo il piu possibile adeguato alle esigenze degli ospiti che in esso vivono ...
notare bene quando dico vivono e non sopravvivono.....

per quanto riguarda la fonte dell'illuminazione per gli SPS è si importante ma mica basta avere solo
una forte illuminazione, che poi piu che potente o fiorte per come la vedo io la prima cosa è la qualità della luce emessa ....voglio dire ok avere buona e forte illuminazione ma poi ci sono altre cose importantissime da tenere conto (sia per la crescita cheper i colori) valori il piu possibile stabili
e costanti ....qualità dell'acqua ...temperatura ecc.

Babu, con un cannon da 50 e visto il litraggio penso che qualche SPS dei meno esigenti lo allevi eccome....

Babu 23-12-2011 17:13

grazie giuansy :-) nel forum riesco a togliermi ogni dubbio :-D appena sarà fattibile aggiungerò allora anche altre 2 da 20w ciascuna!

federico89 23-12-2011 17:18

a questo punto su un nano 30x30x35 con doppio fondo (10lt) una risalita 1200l due koralia 1600l - 900l (per la notte) può andare no?

Giuansy 23-12-2011 17:37

Federico89....mi spieghi cosa vuol dire doppio fondo???

cmq un 30x30x35 che diventa (come capacità effettiva litri) 30x30x33 (3cm bordo vasca)
30lordi e netti sono 24 o giu di li.....
bastra e avanzano pompe da 600- 800 lt/h.....

fappio 23-12-2011 19:21

giuansy ... le cose che dici , sono sicuramente giuste , però già tra un sps e l'altro , c'è differenza. un sps che vive sopra la cresta del reef ha necessità di movimento diverse da chi cresce più in basso, anche lps e molli hanno necessità diverse rispetto gli sps ... quello che riprodurrebbe l'alternato , è un flusso laminare altrenato , indicaro sostanzialmente per i coralli di profondità, ma ricrearlo in un nano è praticamente impossibile per via delle dimensioni e non indicato per gli sps che crescono sulla cresta del reef

Zau 23-12-2011 20:32

Allora giunsay facciamo un calcolino.
vasca 30x30x35 + doppio fondo da 15x30x35.
togliamo 2 cm di bordo e 3 litri per rocce e strumentazione nel doppio fondo.
litraggio pari ad 44,5 ok ci siamo punto sempre per le due 1600


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09726 seconds with 13 queries