AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   FOTO Nuova Vasca Fantail !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337389)

GIAKY-RM 13-12-2011 12:22

Ci sono studi che dimostrano la differenze tra le varie altezze di un dsb in termini di denitrificazione e utilità del deep sand bed.
Tali esami dimostrano che sotto i 5cm non vi è denitrificazione, a partire dal 6°cm fino al 10° il risultato è identico, sopra i 10cm si è superflui con scarsi risultati.
La mia idea è infatti quella di fare un letto di sabbia alto circa 7-8cm ...
Ho letto abbastanza su questo benedetto dsb, e non penso di combinare troppi danni sotto i 10cm, anzi ottimizzo spazi ed efficienza!
Se poi non andrà a buon fine, sarò d'esempio !!!

riccardo86 13-12-2011 12:43

facci sapere come finirà, ma ce lo devi far sapere tra un annetto, perchèì la maturazione la devi far fare bene, ma bene bene....altrimenti meglio niente dsb

GIAKY-RM 13-12-2011 13:07

Partirò in 14 giorni!
http://www.korallen-zucht.de/index.p..._id=57&clang=2

McRogers 13-12-2011 13:08

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061304600)
Ci sono studi che dimostrano la differenze tra le varie altezze di un dsb in termini di denitrificazione e utilità del deep sand bed.
Tali esami dimostrano che sotto i 5cm non vi è denitrificazione, a partire dal 6°cm fino al 10° il risultato è identico, sopra i 10cm si è superflui con scarsi risultati.
La mia idea è infatti quella di fare un letto di sabbia alto circa 7-8cm ...
Ho letto abbastanza su questo benedetto dsb, e non penso di combinare troppi danni sotto i 10cm, anzi ottimizzo spazi ed efficienza!
Se poi non andrà a buon fine, sarò d'esempio !!!

Dipende sempre dalla granulometria della sabbia.

Inoltre, se parti per ipotesi con 10 cm, tra qualche mese un po' la sabbia si compatta, un po' la spostano le pompe di movimento, un po' i pesci.. in diversi punti ti trovi con magari 8 cm che sono sufficienti per il lavoro che deve fare

Se parti con 7 cm... fai tu i conti. Rischi un DSB zoppicante per cosa? per risparmiare 2 cm di sabbia?

raiderale 13-12-2011 13:30

io sono d'accordo con lui, A.Calfo dice che da 5cm in poi inizia la denitrificazione, e sono convinto sia così, sul mio refugium il DSB da 9cm è vivo maturo e attivo , stessa cosa dal mio negoziante che ha TUTTI dsb da 8cm....

io lo farei da 9.5 cm che poi compattandosi va a 8.

Gian riguardo al link che hai postato ci sono delle controversie:

Quote:

5. Substrato
Utilizzate sabbia corallina o la nostra Aragonite. Non usate sabbia viva in combinazione con il sistema ZEOvit®.
questo induce a NON utilizzare la live sand, e un dsb senza live sand parte dopo un anno.... quindi se vuoi seguire quella guida, io farei berlinese

(e vorrei vedere come è andata a finire con quella vasca)

riccardo86 13-12-2011 14:04

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061304713)
io sono d'accordo con lui, A.Calfo dice che da 5cm in poi inizia la denitrificazione, e sono convinto sia così, sul mio refugium il DSB da 9cm è vivo maturo e attivo , stessa cosa dal mio negoziante che ha TUTTI dsb da 8cm....

io lo farei da 9.5 cm che poi compattandosi va a 8.

Gian riguardo al link che hai postato ci sono delle controversie:

Quote:

5. Substrato
Utilizzate sabbia corallina o la nostra Aragonite. Non usate sabbia viva in combinazione con il sistema ZEOvit®.
questo induce a NON utilizzare la live sand, e un dsb senza live sand parte dopo un anno.... quindi se vuoi seguire quella guida, io farei berlinese

(e vorrei vedere come è andata a finire con quella vasca)

sono completamente d'accordo, sempre più convinto del berlinese con lo stratino di sabbia

GIAKY-RM 13-12-2011 16:50

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061304713)
io sono d'accordo con lui, A.Calfo dice che da 5cm in poi inizia la denitrificazione, e sono convinto sia così, sul mio refugium il DSB da 9cm è vivo maturo e attivo , stessa cosa dal mio negoziante che ha TUTTI dsb da 8cm....

io lo farei da 9.5 cm che poi compattandosi va a 8.

Gian riguardo al link che hai postato ci sono delle controversie:

Quote:

5. Substrato
Utilizzate sabbia corallina o la nostra Aragonite. Non usate sabbia viva in combinazione con il sistema ZEOvit®.
questo induce a NON utilizzare la live sand, e un dsb senza live sand parte dopo un anno.... quindi se vuoi seguire quella guida, io farei berlinese

(e vorrei vedere come è andata a finire con quella vasca)


Con Zeovit non viene utilizzata la sabbia viva, ricca di batteri,
in quanto la somministrazione dei prodotti Korallen-Zucht e la gestione Zeovit in generale,
non sono altro che una proliferazione batterica.
Aggiungerne altri ceppi con la sabbia potrebbe creare problemi, ma non è detto!

Inoltre è noto che la sabbia, soprattutto quella viva, vada sciacquata prima dell'inserimento: questa operazione la lava dai batteri.

Quindi tanto vale inserire l'aragonite, che è il risultato della sabbia viva già sciacquata.
Perchè Aragonite?
Perchè l'aragonite rilascia carbonato di calcio quando il Ph scende al di sotto di 8.2.
Il carbonato di calcio agisce come un buffer e stabilizza il pH.
Ed inoltre l'aragonite rilascia anche altri elementi in traccia benefici quando il pH scende sotto 8.2: ad esempio Stronzio e Magnesio.

La sabbia usata nell'articolo della partenza in 14 gg non è utile per fare il dsb perché è a granulometria grossa.
L'aragonite ne è l'equivalente ma 'sugar size' !

Comunque la 'chicca' del mio DSB sarà: 4 sacchi di Aragonite ed 1 sacco di Ocean Direct, per non farci mancare nulla!


Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061304713)
(e vorrei vedere come è andata a finire con quella vasca)

Di fianco ci sono le foto dalla partenza fino a quasi 2 anni dall'avvio..
Ma non so se sono vere perché le ultime sono solo primi piani e non panoramiche!

riccardo86 13-12-2011 17:03

occhio che se metti la sugar size è troppo piccola e il benthos che non riesce a muoversi con quella granulometria, rimane troppo senza spazi tra granello e granello. Valuta una sabbia di una misura in più, è sicuramente meglio. Non vorrei che dopo ti ritrovi con un blocco compattato di cemento sotto invece che un dsb...
------------------------------------------------------------------------
con 60 cm di altezza conviene berlinese....

McRogers 13-12-2011 18:18

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061304713)
io sono d'accordo con lui, A.Calfo dice che da 5cm in poi inizia la denitrificazione,

Sempre dalla granulometria dipende...

Poi, le vasche son vostre, per me potete anche farlo alto 4 cm...

GIAKY-RM 13-12-2011 18:53

Quote:

Originariamente inviata da McRogers (Messaggio 1061305256)
Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061304713)
io sono d'accordo con lui, A.Calfo dice che da 5cm in poi inizia la denitrificazione,

Sempre dalla granulometria dipende...

Poi, le vasche son vostre, per me potete anche farlo alto 4 cm...

Ho controllato che l'Aragamax esiste sia con granulometria 0,1-1 e 0,5-1,5, la seconda penso sia migliore per il dsb. Che dici?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08500 seconds with 13 queries