AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   My new reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337040)

qbacce 14-12-2011 21:22

La disposizione non mi convince tanto, a cominciare dalla caulastrea;-) si Può fare di meglio secondo me..

Orysoul 14-12-2011 22:21

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1061308118)
La disposizione non mi convince tanto, a cominciare dalla caulastrea;-) si Può fare di meglio secondo me..

si si quella era provvisoria ora ho spostato un pò di cose, le ho messe perche mi piacevano i colori

qbacce 14-12-2011 23:04

Allora aspetto le nuove:-)

Amphiprion95 15-12-2011 01:54

mi piace ma le rocce nn sono un po poche....

Orysoul 15-12-2011 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Amphiprion95 (Messaggio 1061308811)
mi piace ma le rocce nn sono un po poche....

quando si fa un dsb diciamo che le roccie servono a popolarlo, poi è questione di gusti, a me picciono le rocciate ariose e cmq lasciare più superfice libera per far lavorare bene il dsb è meglio,......figurati io toglierei anche la parte inferiore di sinistra per appoggiare un'altro lps e dare più spazio alla chata:-))

massili 15-12-2011 14:38

guarda io passerei ad un dsb proprio per non avere tutte ste rocce...!:11:

Orysoul 15-12-2011 20:51

Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061309503)
guarda io passerei ad un dsb proprio per non avere tutte ste rocce...!:11:

oltre alle rocce è comodissimo per svariate cose, tipo: non devi mai aspirare, anzi quando lo scuoti alzi cibo in vasca, e infili come vuoi coralli senza colle, da ora in poi sempre e solo dsb....

dopo gli spoastamenti si è ripresa :-))
http://s9.postimage.org/795y891yj/DSCN0184.jpg

http://s8.postimage.org/4o9kc7rc1/DSCN0189.jpg

http://s9.postimage.org/ds7zcnsx7/DSCN0192.jpg

http://s11.postimage.org/pq41a0rf3/DSCN0195.jpg
i sps si sono colorati sotto i led e stanno crescendo parecchio :-))

qbacce 15-12-2011 21:13

Allora sfilza di consigli:
-la roccia dove la plerogira e anche quella a destra della plerogira le sposterei indietro fino a toccare il vetro (plerogira compresa)
-la cata sposatala solo un apio di cm in avanti
-la fungettina piccola sotto la plero spstala in avanti accanto alla fungi a viola
-metti i due calici di caulastrea accanto agli altri 4
-metti la fungia arancio sulla sabbia davanti alla trachy (altrimenti cresce storta)

inoltre se puoi i metterei la euphillia glabrescens sulla roccia accanto alla plero e al suo posto un bel lps basso (tipo solini, acantastrea, simpyllia, canarina, o simili)

Se fai tutte queste cose codesta vasca (già bellissima) cambia da così a così;-)

ps perche la trachi non si gonfia???

ps2 gli sps sembrano un altra cosa rispetto a quando li ho visti io #25

massili 15-12-2011 22:47

dai retta al grande Luca, la scorsa settimana è venuto a vedere la mia vasca e mi ha dato ottimi consigli..! :13:

sicily75 15-12-2011 23:00

vedo che la plafo cree led 60w ti da dei buoni risultati...
io ne ho prese due per il mio acquario 100x60x60 e nn vedo l'ora che arrivi.....l'unico dubbio è il fascio luminoso che avrò nella vasca e quindi la mia paura è che coprirà poco in larghezza,tenendo conto che saranno posizionate in lunghezza a 10cm dall'acqua
cosa ne pensi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09877 seconds with 13 queries