![]() |
E' sai per infoltirli ci vorrebbe di fertilizzare un pò di più. Comunque penso che lentamente si infoltiranno lo stesso. La Riccardia l'ho presa sul mercatino,ma costa parecchiotto (quella che c'è lo pagata una sessantina di euro) e in ogni caso per metterla come pratino ci vuole dello spazio per nascondere la base su cui legarla e in quei ritagli non me ne entrano più.. ;-)
|
#17 alla faccia se costa !!
Allora ci tocca aspettare che cresca :-) ... |
Ciao!!!Davvero stupendo,ti ho anche commentato il video di youtube :-))
Volevo chiederti una curiosità: come mai hai una conducibilità così alta con valori di Gh e Kh così bassi? |
Ciao e grazie Ern! La conducibilità intorno a 300 non è alta, è quella che hai con quei valori di gh e kh nella maggior parte dei casi. Non sempre però! La conducibilità misura contemporaneamente tutti i soluti in soluzione mentre sia la misura del gh che del kh ne lasciano fuori alcuni (per esempio sodio e potassio) Infatti qualche tempo fà stavo proprio cercando la giusta fertilizazione di potassio perchè con piante a crescita lenta in vasca se ne dosavo troppo si sarebbe potuto accumulare alzando la conducibilità (ma senza che il gh si muovesse)
|
Te l'ho chiesto perchè nella mia vasca da 180l io ho una conducibilà di circa 200us,ma ho Gh 9 e Kh 5 ,quindi vuol dire che io ho pochissime sostanze disciolte?
|
Intanto sicuro di aver tarato bene il conduttivimetro? Provalo su ona soluzione test o alla peggio su una bottiglia d'acqua da bere (dove c'è scritto la conducibilità sull'etichetta).
In ogni caso da quello che sò la condicibilità è influenzata anche dalle caratteristiche dello ione non solo dalla quantità in termini assoluti. In pratica 2 ioni differenti possono far variare la conducibilità, in base alla loro massa-carica, in maniera differente; In altre parole a parità di gh e kh la conducibilità puo variare non solo in base al numero degli altri ioni discioli (e non misutati dai test Gh-Kh),ma anche dalle loro caratteristiche qualitative. Per cui con 2 sali di marche differenti puoi ottenere lo stesso valore di Gh e Kh,ma conducibilità differenti. |
ho capito,io uso i sali della Sera.Comunque il misuratore è tarato,di questo son certo :-)
|
Bah.. mi sembra strano.. con quei valori, con i sali sera, dovresti avere una conducibilità tra 550 e 650.. sei sicuro anche dei test?Di che narca sono? Non è che sono scaduti?
|
Come non detto,il misuratore non era tarato bene,misurava un valore di circa 70us in meno #17
Il mio acquario adesso vanta 330us...che roba :-)) Ti ringrazio per la dritta ! |
Io comunque rifarei i test anche del Gh e Kh e controllerei che siano ancora buoni.. anche 330 è basso per un kh di 5 e gh 9 con i sali sera (sono """abbastanza""" precisi in genere)..
Se la conducibilità (330) è giusta, con i sali sera dovresti avere un kh tra 2-3 e un gh tra 5-6. Per curiosità quanti litri cambi e quanto sera metti? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl