AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario comprato usato aiutoo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335958)

moru87 29-11-2011 14:52

altra domandina :) in questo mese il neon deve stare acceso?
il coperchio meglio chiuso o aperto?

babaferu 29-11-2011 15:08

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061273519)
piuttosto, possiamo provare a non far morire il cory nella vaschetta, ma.... veramente è uno stress per il pescetto veramente grosso! bisogna metterlo in una vaschetta con areatore e riscaldatore in acqua pulita, e cambiar acqua ogni giorno o 2 per evitare che si inquini.

ba

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061275426)
mi sembra proprio il caso di levare al più presto il povero pesce di lì, se proprio non può darlo a qualcuno sarebbe meglio metterlo in una vaschetta a parte, anche di plastica va bene, almeno di una quindicina di litri, dotata di riscaldatore e aeratore per smuovere l'acqua, nella quale farà dei cambi del 10 - 15% ogni due giorni, monitorando quotidianamente i nitriti (con test a reagente), poi in vasca principale può fare tutte le modifiche del caso (meglio tutte in una volta), lasciandola infine tranquilla per un mesetto. :-)

meno male, ba e crilù han scritto proprio la stessa cosa.... cory in vaschetta a parte, con areatore e riscaldatore.

ba

bettina s. 29-11-2011 16:15

Quote:

n questo mese il neon deve stare acceso?
il neon è in funzione delle piante, se le introduci subito, cosa che ti consiglio, dovrai assicurare loro almeno otto ore di luce; informati da chi ti ha dato l'acquario sull'età della lampada: se ha più di un anno andrebbe sostituita.
Se la vasca è dotata di coperchio, tienilo pure chiuso anche perché altrimenti il neon si allontanerebbe troppo dal fondo della vasca e alle piante arriverebbe troppo poca luce.

Cursor 29-11-2011 16:44

Prendo atto che preferite spostare un cory in una vaschetta in plastica con areatore e termoriscaldatore piuttosto che lasciarlo in 120 litri e monitorare lì la situazione avendo anche piu' margine di errore rispetto a una vaschetta di 10 / 20 litri .

Hai proprio ragione ba , in 10 litri l'areatore lascialo sempre acceso a manetta perche' lo vedo male quel cory ...

Il tempo di accensione dei neon non va' aumentato gradualmente dallo start ( anche se con piante in vasca ) per dar modo alle piante stesse di ambientarsi e quindi non favorire inutilmente le alghe ??
Tipo ho sentito di partire con 6 ore aumentando gradualmente il fotoperiodo fino a portarlo alle 8 ore giornaliere .

moru87 29-11-2011 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061276036)
Prendo atto che preferite spostare un cory in una vaschetta in plastica con areatore e termoriscaldatore piuttosto che lasciarlo in 120 litri e monitorare lì la situazione avendo anche piu' margine di errore rispetto a una vaschetta di 10 / 20 litri .

Hai proprio ragione ba , in 10 litri l'areatore lascialo sempre acceso a manetta perche' lo vedo male quel cory ...

Il tempo di accensione dei neon non va' aumentato gradualmente dallo start ( anche se con piante in vasca ) per dar modo alle piante stesse di ambientarsi e quindi non favorire inutilmente le alghe ??
Tipo ho sentito di partire con 6 ore aumentando gradualmente il fotoperiodo fino a portarlo alle 8 ore giornaliere .

io ho messo piante che vogliono poco luce per iniziare e che crescono senza fondo ma su rami....spero di non sbagliare pure qui....
il cory sabato lo porto da un mio amico,mi faccio diversi km per salvargli la vita :-)
il mio acquario non ha il riflettore sapete se si può acquistare per aggiungerlo?

Cursor 29-11-2011 17:00

Non stai sbagliando ancora e in generale si sta' un po' discutendo ( alomeno da parte mia ) perche' frasi del tipo " coi batteri non accelleri un bel niente " o " sono senza parole " si potrebbero anche evitare , se non si ha voglia di aiutare gente alle prime armi secondo me meglio non rispondere .
Prima che lo ripeti si e' gia' detto che non e' corretto mettere pesci a vasca appena avviata baba ...

Bettina sta' invece dicendo al sua con termini molto diversi e anche se in parte non sono d'accordo e' tutto un'altro scrivere ....

I riflettori li puoi acquistare nei negozi o farli tu con della stagnola ( come ho fatto anche io ) e risparmi un po' di soldi con risultati ottimi ;-).
Basta fare le cose con calma ... c'e' una guida quì su ap. mi pare per i riflettori ...

moru87 29-11-2011 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061276071)
Non stai sbagliando ancora e in generale si sta' un po' discutendo ( alomeno da parte mia ) perche' frasi del tipo " coi batteri non accelleri un bel niente " o " sono senza parole " si potrebbero anche evitare , se non si ha voglia di aiutare gente alle prime armi secondo me meglio non rispondere .
Prima che lo ripeti si e' gia' detto che non e' corretto mettere pesci a vasca appena avviata baba ...

Bettina sta' invece dicendo al sua con termini molto diversi e anche se in parte non sono d'accordo e' tutto un'altro scrivere ....

I riflettori li puoi acquistare nei negozi o farli tu con della stagnola ( come ho fatto anche io ) e risparmi un po' di soldi con risultati ottimi ;-).
Basta fare le cose con calma ... c'e' una guida quì su ap. mi pare per i riflettori ...

grazie proverò :17:

bettina s. 29-11-2011 19:06

Quote:

l tempo di accensione dei neon non va' aumentato gradualmente dallo start ( anche se con piante in vasca ) per dar modo alle piante stesse di ambientarsi e quindi non favorire inutilmente le alghe ??
Tipo ho sentito di partire con 6 ore aumentando gradualmente il fotoperiodo fino a portarlo alle 8 ore giornaliere .
Si può fare ma in genere si fa se si hanno due o più neon e con piante particolari, per le sciafile che non radicano come muschi, anubias e micorosorum e un solo neon si può anche partire dalle 8 ore standard. La cosa essenziale è conoscere l'età del neon che se esausto non è in grado di essere utilizzato dalle piante in modo corretto.

Quote:

Bettina sta' invece dicendo al sua con termini molto diversi e anche se in parte non sono d'accordo e' tutto un'altro scrivere ....
babaferu si infervora quando c'è un pescetto che rischia, stop alle polemiche ok? :1:

moru87 29-11-2011 19:07

Quote:

Originariamente inviata da moru87 (Messaggio 1061276094)
Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061276071)
Non stai sbagliando ancora e in generale si sta' un po' discutendo ( alomeno da parte mia ) perche' frasi del tipo " coi batteri non accelleri un bel niente " o " sono senza parole " si potrebbero anche evitare , se non si ha voglia di aiutare gente alle prime armi secondo me meglio non rispondere .
Prima che lo ripeti si e' gia' detto che non e' corretto mettere pesci a vasca appena avviata baba ...

Bettina sta' invece dicendo al sua con termini molto diversi e anche se in parte non sono d'accordo e' tutto un'altro scrivere ....

I riflettori li puoi acquistare nei negozi o farli tu con della stagnola ( come ho fatto anche io ) e risparmi un po' di soldi con risultati ottimi ;-).
Basta fare le cose con calma ... c'e' una guida quì su ap. mi pare per i riflettori ...

grazie proverò :17:

mi sapete dire qualche guida interessante da leggere,apparte quella dell'azoto e come iniziare?

bettina s. 29-11-2011 19:20

leggi le guide che ho in firma ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07893 seconds with 13 queries