AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Sabbia per dsb? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335861)

fappio 29-11-2011 19:08

si

dr.jekyll 29-11-2011 19:11

e come faccio?

fappio 29-11-2011 20:06

devi lavorare sull'inclinazioni delle pompe ...è un pò un casino in una vaschetta così piccola , ma perchè vuoi fare il dsb ?

dr.jekyll 29-11-2011 20:09

Per due motivi
Il primo è che mi piace molto di più, lo vedo più naturale come metodo di gestione. Poi mi permetterebbe di risparmiare un bel po' di soldi dovendo comprare meno rocce

Stefano G. 29-11-2011 20:12

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061276327)
dovrebbe .... rovero ha fatto conferenze con i maggiori esponenti acquariofili del mondo .... il fatto che tu lo faccia non vuol dire che tu conosca il funzionamento, ne tantomeno che sia giusto ... per la granulomatria nessuno ha detto il contrario la ocean direct è molto fine nessuno ha mai detto grana grossa ....;-) io sto dicendo la mia esperienza personale, in relazione a quello pche persone che ne sanno più di me dicono

ho letto varie cose di Rovero compresa la frase dove afferma "che gia con 6 cm di sugar si ottiene la denitrificazione" ....... la denitrificazione la ottieni anche con della corallina se il passaggio è adeguato ;-)

il dsb è un'altra cosa ....... puoi leggere anche altri autori che parlano di dsb ( Calfo Shimek) questi oltre a parlarne ne hanno allestiti molti ...... e la differenza si nota ;-)

fappio 29-11-2011 20:18

mi sa che risparmi comperando le rocce, nella tua vasca ne servono circa 15kg, se ti piace dovrai adattare un sistama diverso .... 66 certo ... magari se a grandi linee , puoi dirlo tu qui, oltre che a dare una mano a me, la daresti anche a dr ...

dr.jekyll 29-11-2011 20:22

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061276518)
mi sa che risparmi comperando le rocce, nella tua vasca ne servono circa 15kg, se ti piace dovrai adattare un sistama diverso .... 66 certo ... magari se a grandi linee , puoi dirlo tu qui, oltre che a dare una mano a me, la daresti anche a dr ...

fappio 15 kg sono pochi.

Io ho 97 litri netti di vasca quindi 20 kg

più 45 litri di sump quindi 9 kg

20+9 = 29 x 13€ = 377 e

Stefano G. 29-11-2011 20:26

questo bellissimo lavoro di Piccinelli meriterebbe una lettura ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=deep

fappio 29-11-2011 21:06

penso che il problema in un acquario , non sia far chiudere il ciclo dell'azoto .... anzi questo potrebbe essere un problema ....

Stefano G. 29-11-2011 21:09

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061276630)
penso che il problema in un acquario , non sia far chiudere il ciclo dell'azoto .... anzi questo potrebbe essere un problema ....

bravo quindi meglio un dsb che ha molte funzioni "misteriose" piuttosto che un semplice fondo denitrificante ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11229 seconds with 13 queries