AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio Wave 160l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334677)

Luca_fish12 05-12-2011 00:13

Per gli apistogramma abbassa di più i valori di Ph e kh, porta il ph a 6,5 e il kh a 4/5° :-)

Sra venendo bene la vasca molto bella! Se vorrai allevare gli apistogramma dovresti cercare uno spazio per mettere un paio di noci di cocco!

Hai letto qualche scheda a riguardo? :-) ho paura per le red cherry se metti i ciclidi...

milo87 05-12-2011 00:19

grazie mille...non fate battute sul tronco?:4: 2 persone l hanno visto e 2 hanno detto che assomiglia a qualcos altro...vedendo le tabelle del ph e kh per vedere la co2 con i miei valori e troppo poca, come posso aggiustare i livelli, o lascio tutto stare fino a fine maturazione?

Luca_fish12 05-12-2011 00:23

Per quanto riguarda la co2 non so aiutarti con le dosi perchè non la uso...

Riguardo al tronco...non lo avevo notato ma mettici subito il muschio o posta le foto solo dopo le 22:00 per favore! E' un forum dove ci sono i bambini!! :-))

milo87 05-12-2011 00:42

AHah devo trovare un muschio decente, ho quello di java adesso ma proprio nn capisco quando si attacca e quando parte a crescere un attimo Nn mi piace proprio...x i valori come faccio ad abbassarli?nn voglio usare la torba ma neanche la co2 nn ci sono altri metodi?si è un rischio le red cherry ma mi piacerebbe provare...noci di cocco x cosa?i tronchi nn vanno bene?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886 05-12-2011 00:55

beh la CO2 per acidificare non è una cosa complicata... parti con 2 - 3 bolle al minuto e via via aumenti fino a che arrivi al pH desiderato ovviamente devi tenere conto della tabellina: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. ho notato solo ora la forma "strana" di uno dei due legni :-D :-D

milo87 05-12-2011 09:10

Ahah... ma senza co2 o torba nn c è proprio un modo x abbassare il ph...neanche con cambi di osmosi?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886 05-12-2011 14:30

no per andare sotto il 7 bisogna per forza acidificare in qualche modo solo con l'acqua osmotica abbassi il KH che aiuta ad abbassare il pH diminuendo l'effetto tampone

milo87 05-12-2011 15:05

A ok...ho cmq letto un pò di articoli sui cacatoides e hanno misurato anche livelli di ph7.5 nei loro abitat, ma avendo comunque poca co2 all interno i pesci ne risentirebbero?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

berto1886 05-12-2011 15:08

i pesci no, le piante sicuramente avvertono che ce n'è poca ma non è obbligatorio averla per tutte...

milo87 05-12-2011 15:31

A ok...io ho cabomba, myriophillum, ceratophillum, microsorum pte., limnophila, vallisneria, seggittaria, muschio di java E pogostemon, nn penso siano piante che abbiamo grandi necessita no?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14836 seconds with 13 queries