![]() |
prendo l'acqua all'acquario club che hanno un impianto ad osmosi da nasa... l'osmosi è completamente a zero con tutti i valori misurabili no2, no3, po4, silicati, gh, kh, e con la stessa acqua producono quella salata con sali (dovrebbero essere acquaristica na non sono sicuro al 100x100) alla quale comunque ho testato salinità triade e sostanze inquinanti che sono comunque rientrati in valori validi:
salinità 35x1000 CA 420 KH8 MG 1260 no2,no3 e po4 ovviamente a zero... ------------------------------------------------------------------------ vorrei anche specificare che la vasca ha ormai 4 mesi e fino ad una settimana fa non ci sono stati problemi di nessun tipo durante la maturazione e il tipo di gestione, non si sono viste alghe di nessun tipo, neanche con l'arrivo del fotoperiodo, nessuno sbilanciamento particolare di valori o formazione di diatomee, l'unica cosa è stata questa formazione improvvisa di cianobatteri che poi leggendo ho scoperto che comunque possono formarsi anche in condizioni buone a causa del loro particolare adattamento ad ogni condizione... nella vasca precedente ero riuscito a diminuirli con ciano di xaqua... adesso ho pulito tutto e cambiato un po di dettagli,adesso vediamo se si riformano... |
Quote:
Adesso in vasca è tutto pulito........io ho anche pensato che le esplosioni algali o batteriche abbiamo anche un ciclicità naturale per cui ogni tanto tocca tenersele....poi pian piano spariscono anche da sole se non c'è una vera causa organica particolare........ |
Test fatti... No2, no3 po4 a 0 KH7, CA440, MG1260
Ho notato il calcio un po alto... Puo creare problemi? |
Quote:
|
intanto Iapo grazie mille dell'interesse che stai dedicando alla mia vaschetta e grazie per la rassicurazione sui valori... per me gia essere riuscito a far avere dei valori decenti alla vasca è gia un gran risultato, dopo la pulizia ho notato un piccolo ritorno dei ciano ma molto piu lieve e la crescita si è fatta molto piu esile.. a questo punto non resta altro che aspettare e vedere come procede...
a questo punto rimane solo il dilemma colore di quelle talee che mi hai dato, ho notato un aumento del verde sulle punte dei polipi ma restano sempre un po sul marroncino e non capisco se è il loro colore ho sto ancora sbagliando qualcosa (magari l'illuminazione non è abbastanza buona), quando l'avevi presa di che colore era? adesso vorrei provare con una taleina magari di formosa azzurra per vedere se in vasca da me mantiene il colore acceso oppure perde anche lei... |
Quote:
|
Molto bella la soluzione della sump dietro! #70
|
in effetti è una comodità non indifferente... l'Haquoss proreef a parer mio è un ottimo nano...
|
Unica pecca che forse mi viene in mente e che la tanica di rabbocco sia poco capiente? Intendo che la devi riempire ogni 3 giorni?
|
in effetti la vasca di rabbocco non è molto capiente... però riesco a farcela una settimana... la pecca piu grande è il bicchierotto dello schiumatoio, mi tocca svuotarlo 2 volte al giorno... prima avevo messo un tubicino collegato a una bottiglietta nell'apposito inserto ma adesso col mobile nuovo non ho piu spazio...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl