AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   L'evoluzione della plafo LED fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333571)

jonjboz 17-06-2012 19:36

Quote:

Originariamente inviata da cerash (Messaggio 1061703625)
per la dissipazione è chiaro... ovviamente la stellina non aumenta la capacità di dissipazione, il calore passa dalla superficie del led. se dietro c'è una stellina, si scalda la stellina, che scalda il dissipatore; se dietro la stellina non c'è, si scalda direttamente il dissipatore. ma la quantità di calore da dissipare passa sempre per il retro del led: a quel punto, meno paste varie ci sono e più il corpo è unico (fissaggio diretto sul dissipatore), meno perdite hai.

il problema che mi pongo è uno solo: posso fare solo strisce oppure posso incrociare? nel senso: kapton, rame, ricoprirlo di kapton ed ancora rame? per accendere tutti i led dello stesso colore, insomma.

il problema è che ora si trovano più facilmente i led già saldati su piastrina che quelli senza (come invece era fino ad un paiuo di anni fa). in quel caso potrei appoggiarmi sulla piastrina direttamente col nastro in rame?

dopo due anni ed un abbassamento di prezzi dei led, nonché un aumento di test di vari acquaristi, mi sono deciso di farla sul nano. dico la verità: nel mio caso non è il costo della piastrina, ma la pulizia del lavoro. ho sempre odiato i fili incrociati!

Si il kapton si può sovrapporre tranquillamente perchè è un isolante in più se prendi il rame con l'adesivo non conducente sei ancora più garantito.
Per il fissaggio della piastrina sul rame non saprei bisogna vedere il tipo di led, ad esempio gli xm-l con questo pcb

http://s16.postimage.org/5okjm11s1/cree_xm_l.jpg

sono semplici da collegare, l'unica cosa è che bisogna saldare un pezzettino di filo unipolare tra led e rame, ma nulla di complicato, il lavoro rimane pulito lo stesso

cerash 18-06-2012 18:07

chiaro, tu dici un filo unipolare nel senso di un filo di rame (non la treccia, insomma: tipo quelli elettrici di 80anni fa...) che faccia da ponte tra il rame ed il polo del led...

se è così, bene. io credevo di dover rialzare il nastro di rame e di sovrapporlo direttamente al polo...#23#23

purtroppo non prenderò i cree ma i soliti di satisled da tre w. peccato i 120° di incidenza. e, ovviamente, su piastrine.

intanto è il mio primo esperimento (che deve andare bene perché non ci voglio buttare soldi).

se riuscirò a fare una bella vasca, molto più grossa, allora investirò nei cree.

quindi, con una colonna d'acqua di 35cm ed una incidenza di 120°, mi consiglieresti delle ottiche?

oppure posso sbattermene. considera che voglio tornare a mettere i duri. prima li tenevo sotto tre pl da 36 + 2x15 attiniche. ora pensavo a 25 led da tre w pilotati al 50%.

in sostanza, quanta luce esce dalle pareti della vasca??

per il discorso dissipazione... vedendo la difficoltà di trovare un pannello in alluminio (che non è maggiore di trovare un dissipatore), opto certamente per il dissi che ha le alette "integrate"
anziché stendere pasta tra il profilo ad E ed il pannello.

mmm, se ho problemi posso mparti?

grazie!

jonjboz 18-06-2012 21:51

Se prendi i led con le stelline puoi fare come ho fatto io cioè dissaldarli ;-) con 35 cm di colonna d'acqua le ottiche non servono :-))

cerash 19-06-2012 14:37

e per l'incidenza? non esce troppa luce dai lati della vasca? con delle ottiche da 60 dovrei coprire meglio...

ho provato come suggerivi nel tuo articolo.

jonjboz 19-06-2012 15:24

Quote:

Originariamente inviata da cerash (Messaggio 1061706667)
e per l'incidenza? non esce troppa luce dai lati della vasca? con delle ottiche da 60 dovrei coprire meglio...

ho provato come suggerivi nel tuo articolo.

Ma con 35 cm di colonna d'acqua e le ottiche la plafo la devi mettere a 40cm dal pelo dell'acqua altrimenti i coralli li peli :)))

cerash 19-06-2012 21:42

beeelliiii!! bianchi bianchi... spettacolo!

ti invito, se è più opportuno, al topic che ho aperto sulla plafo che vorrei costruire io. mi daresti una buona mano!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378913

cerash 20-06-2012 21:11

allora jonjboz! ti va di darmi un qualche consiglio?

ad esempio... mi hanno parlato di piattine in rame adesive con 4-5 fili dentro. non potrei tagliarle a fili ed usare quelle? magari saldandole si squagliano?

non so quanti led (credo sui 25) e di che gradazione di colore!!!

che mi consigli?

chrism 08-10-2012 23:33

secondo te può andare questo nastro è 6,5 mm
http://s8.postimage.org/5dl572u35/p174_1_00.jpg

Alfa 08-10-2012 23:51

non si vede praticamente niente

chrism 09-10-2012 00:16

è un classico nastro per la decorazione del vetro acquistabile su vetrostar
------------------------------------------------------------------------
la marca è master foil


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09278 seconds with 13 queries