![]() |
Turbo....
Quote:
|
Quote:
Movimento massimo. Ciao |
I colori possono mancare o per poca luce o per troppe sostanze disciolte in acqua tipo troppa pappa a pesci e coralli troppi integratori tanti pesci ecc ecc
|
Anche se sono le 2.00 del mattino non penso di essere così "fuso" da non sapere decifrare due foto contrapposte....ma ragazzi le avete analizzate bene??
Quella con la hystrix full color ha una dominante rossa molto presente....quella successiva che testimonierebbe lo scolorimento della hystrix è completamente piatta sul giallo/verde/marrone e tutti i rosa /rossi compresi quelli delle rocce e delle alghe coralline non escono!! Quindi lunghezze d'onda della luce (e temperatura K) completamente diverse... Io punterei sulla qualità della luce....molti studi USA dimostrano l'importanza della giusta lunghezza d'onda della luce per ottenere colorazioni sugli SPS.. Ciao a tutti....vado a letto ;-) #36# |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Intendevo dire che paragonando le due foto non è solo la Hystrix che ha cambiato colore ma è tutto l'insieme dei rosa rosso che non esce (vedi rocce e sfondo) questo testimonia un netto viraggio verso il giallo / verde della luce (ammesso che non sia stato modificato il settaggio della fotocamera...), quindi lunghezza d'onda della luce non corretta.
Ciao a tutti. Andrea |
mmhh capito, ma può darsi che abbia cambiato il settaggio della fotocamera, altrimenti vorrebbe dire che la luce delle mie lampade, sia virata nel giro di 2 mesi -28d# -28d#
|
Tra l'altro se non ricordo male quella con la histrix rosa, l'ho fatta di notte a luci spente, ma con la luce della sala accesa.......... #23 #24 #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl